Distribuzione Linux più adatta per un vecchio notebook...

Pubblicità

dan91

Utente Attivo
Messaggi
881
Reazioni
30
Punteggio
46
Salve ragazzi!
Qualcuno di voi può consigliarmi una versione di linux adatta ad un vecchio notebook?
Inoltre, siccome sono completamente estraneo al mondo Linux, potete spiegarmi in dettaglio come posso realizzare il cd con linux dentro per avviare l'installazione?
Infine, potete postare il link della versione di linux che mi consigliate? Finora ne ho scaricata qualcuna ma non partivano...
Grazie a tutti! :)
 
Slitaz sicuramente, è abbastanza moderna e leggera anche per un vecchio pc.
Poi quando ti scarichi la iso, la masterizzi con imgburn, la masterizzi al minimo della velocità e la inserisci, spegni il pc e lo riavvii, ma se è troppo vecchio potrebbe non supportare il boot da cd, caso in cui ti dovrei suggerire un altro metodo.
Di quale annata è il pc?

PS. Tu puoi scegliere tra slitaz 3 e slitaz cooking. Quest'ultima ha programmi più aggiornati, ma se non te ne frega niente e vuoi un po' più di stabilità ti consiglio slitaz 3 :ok:
 
Allora l'anno di produzione del notebook non lo conosco però penso sia intorno al 2000 (anno in più anno in meno) in quanto il SO originario era proprio Windows 2000. Adesso monta XP ma è davvero troppo lento e non permette di fare praticamente niente.
Vorrei ripristinare quel notebook soltanto per utilizzarlo nella navigazione in alternativa al desktop. Inoltre, vorrei che l'interfaccia del SO fosse piuttosto semplice ed intuitiva in quanto il notebook lo userebbe mia madre la quale è alle prime armi.
 
Allora l'anno di produzione del notebook non lo conosco però penso sia intorno al 2000 (anno in più anno in meno) in quanto il SO originario era proprio Windows 2000. Adesso monta XP ma è davvero troppo lento e non permette di fare praticamente niente.
Vorrei ripristinare quel notebook soltanto per utilizzarlo nella navigazione in alternativa al desktop. Inoltre, vorrei che l'interfaccia del SO fosse piuttosto semplice ed intuitiva in quanto il notebook lo userebbe mia madre la quale è alle prime armi.
Semplicissima ed intuitiva al massimo, dato che è una distro minimale (non di quelle che fanno tunz tunz :asd:).
 
Bene...allora è proprio l'ideale.
@ Mirco: mi dispiace non te lo so dire perchè il pc non ce l'ho tra le mani. Tra due giorni torno a casa e verifico. Se però ci gira XP penso che Linux vada bene senza alcun intoppo...
 
dipende quale linux , la *****ta di slackware che ho tirato su sarà stata figherrima graficamente, ma era pesante peggio di windows vista :lol:

se non vuoi rinunciare a nulla puoi provare libuntu, alla fine con un p3 e 512 mb di ram se la viaggia
 
Se su slack mettevi xfce come window manager al posto di quel mattone di KDE che viene proposto di default volava....mi sento offeso dal fatto che hai insultato la mia bimba!!!!

:lol:
 
Con tutto quel che offre KDE è una bomba, basta buttare un occhio sui test di phoronix. Il vero mattone è GNOME3. :sisi:
 
g3 non è un mattone, è una frociata !

kde 4.6 è da lodare , non è leggerissimo ma davvero , rende anche distribuzioni come slack vivibili
 
Con tutto quel che offre KDE è una bomba, basta buttare un occhio sui test di phoronix. Il vero mattone è GNOME3. :sisi:

Mi sono espresso male, intendevo dire che kde per una macchina vecchia come la sua è un mattone, chiaro che su una macchina nuova va via tranquillo...xfce invece anche su una macchina vecchia viaggia tranquillo.

Ciao
 
vista senza service pack con tutte quelle caz*ate delle varie acer, sony, hp secondo me non l'avete mai visto :sisi:
E invece io sì :cav:
 
comBaq va bene ugualmente ?

c'èra sul mio protatilozzo ...

brasato senza alcuna pietà
sì...
anch'io lo braserei, però ci sono 3 problemi con linux:
  1. giochi (a me serve solo f1 e fifa, e f1 non funziona con wine :cry:)
  2. audio (tranne i beep non si sente un ceppo)
  3. e sta cacchio di sospensione di cacca, che non funziona (o meglio, funziona come debian vuole che funzioni, ma io voglio che funzioni come vista...)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top