Distribuzione linux per pc con 256 mb di ram

Pubblicità

Franrukario

Utente Attivo
Messaggi
1,048
Reazioni
63
Punteggio
69
salve,
in attesa di upgradare il pc vorrei mettere una distro linux più leggera di xp perchè il pc con le seguenti caratteristiche:
AMD 1,9Ghz
Ram 256mb
Scheda video s3 graphics
e hd da 29gb

Al momento xp con sp3 appena formattato va come una lumaca e cerco una distro che sia carina come veste grafica e vada veloce come navigazione web ecc.
Grazie in anticipo.
 
Ciao,
ci sono distribuzioni leggerissime, che con 42 mb di RAM fanno girare egregiamente tutto il sistema operativo.
Ma appena apri il browser si blocca tutto. Scordati di poter navigare fluidamente con così poca memoria: il web nel 2013 è un affare pesante.
L'alternativa più valida per una configurazione così vetusta è Puppy Linux o DamnSmall Linux, ma ci fai ben poco. Se sei abbastanza esperto puoi avventurarti con Arch+Lxde. In ogni caso non credere di poterci navigare come fai con un pc più recente
 
Non pretendo che il sistema voli ma che almeno non si impalli e ci metta 5 minuti ad aprire una pagina.
Ora provo puppy linux e vedo come va se no lo vendo il portatile.
 
Come browser è abbastanza obbligatorio midori o uno similare. Aprendo una scheda alla volta. Scordati firefox e chrome.
 
Ragazzi mi accodo alla discussione.
Mio padre ha un locale (ristorante) in ufficio ha un PC con installato Windows XP Professional,grazie a mio zio ha preso un paio di malware,fatto sta che devono essersi cancellate alcune dll e il sistema oramai è alla frutta.Ma già anche prima 5 minuti per aprire una pagina web e guardare una mail,1 minuto per aprire una qualsiasi cartella.
Il computer lui lo usa per fare 4 cose:

-Fare i menù,pagine ecc. ecc. usa openoffice.
-Leggere e stampare alcuni file in pdf,usa adobe (presumo ci siano anche programmi più leggeri)
-Leggere le mail
-Gestire conto con home banking

Dunque tutta roba che credo possa fare con linux a prescindere,niente programmi strani.
Hardware del pc: Processore Intel Celeron 2.8ghz,Ram 448mb,Hard Disk 80 gb
Quale distro leggera e facile da usare mi consigliate di fargli mettere?
E poi un altra cosa (devo essere sicuro,oppure so cazz) quando dispone qualcosa dal sito della banca,per dare la conferma clicca su software dalla pagina web,e deve inserire un file che serve come autenticazione (lui lo ha su hdd,io lo farei mettere su una chiavetta usb),il sito la riconosce,lui deve mettere una password,e poi da l'ok per la disposizione.Non ci sono problemi in questo tipo di utilizzo anche con una qualsiasi distro,eventualmente non ho mai provato,da live la chiavetta usb me la legge per fare una prova?
Ah importante la stampante è una Brother MFC 9450-CDN laser a colori multifunzione,è collegata in rete non credo ci siano problemi..per funzionare con linux in rete funziona perchè la facevo andare in wifi con un altro portatile con ubuntu,il discorso è se riesco a farla scannerizzare e tutto,visto che il cd di utility va su windows mi pare

Ah,a proposito: non capisco come mai la ram me la dia "solo" a 448 mb e non a 512,cosa vuol dire che si è disfata parte della ram?
 
Ultima modifica:
si, la ram di sta abbandonando .

in ogni caso lubuntu e via

Uppo con 1gb di ram,volevo metterne 2 (il massimo) ma il pc è davvero scrauso,e il prezzo è 4€ contro 30 minimo :D
Io mi trovo benissimo con Mint 13 ambiente Mate,però mi sa che è troppo pesante per un computer di quel tipo.
Alternative oltre a lubuntu (che non scarto a priori,ma voglio capire se con un gighetto di ram posso ambire a qualcosa in piu)
 
Per reggere, regge. Sarà un po' un chiodo, ma con un Gb di memoria ce la fai.
Al momento ti sto scrivendo da un vecchio Presario R3200 con un Athlon 3000 e 768 mb di RAM. Roba del 1700.
Con Debian Wheezy+Lxde riesco a navigare ed a giocare a poker online contemporaneamente. E' tutto molto lento ma ce la si fa
 
Dovrei provarla.. (user friendly?è per mio padre sai com'è)

Mint 13 con xfce secondo te non la regge?

Prova mint debian con mate o cinnamon... io ce l'ho montata su un dual core del 2006 con 1gb di ram e un hdd IDE da 120GB e vola. Avvio in 25 secondi netti dal POST al desktop e funziona veramente bene. Molto semplice da usare :sisi:
 
Per reggere, regge. Sarà un po' un chiodo, ma con un Gb di memoria ce la fai.
Al momento ti sto scrivendo da un vecchio Presario R3200 con un Athlon 3000 e 768 mb di RAM. Roba del 1700.
Con Debian Wheezy+Lxde riesco a navigare ed a giocare a poker online contemporaneamente. E' tutto molto lento ma ce la si fa

Prova mint debian con mate o cinnamon... io ce l'ho montata su un dual core del 2006 con 1gb di ram e un hdd IDE da 120GB e vola. Avvio in 25 secondi netti dal POST al desktop e funziona veramente bene. Molto semplice da usare :sisi:

Le provo entrambe appena mi arrivano Procio e Ram e valuto..
Certo che anche questa Mint debian con Mate (che mi piace parecchio) mi stuzzica..bisogna vedere come un Pentium D 3.2 ghz e 1gb di ram digeriscano la versione..l'hdd recupero un stata da 1tb che ho a casa a far nulla
 
Le provo entrambe appena mi arrivano Procio e Ram e valuto..
Certo che anche questa Mint debian con Mate (che mi piace parecchio) mi stuzzica..bisogna vedere come un Pentium D 3.2 ghz e 1gb di ram digeriscano la versione..l'hdd recupero un stata da 1tb che ho a casa a far nulla

Il pentium regge benissimo. Poi è anche il dual core, che vuoi di più? :asd: Forse potresti addirittura metterci cinnamon... :asd:
 
Il pentium regge benissimo. Poi è anche il dual core, che vuoi di più? :asd: Forse potresti addirittura metterci cinnamon... :asd:

Ho provato due tre-live,alla fine questa Mint Debian con DE Mate è stata la mia preferita.
Gira ottimamente niente da dire,con youtube aperto,un paio di pagine sempre aperte (tutto con Firefox con AdBlock attivo),terminale e un documento word aperto mi prende circa 900mb di ram,calcola che in queste condizioni mio padre non ci arriverà mai :D
Per il resto molto fluido,ho disattivato un paio di opzioni inutili per l'avvio e parte anche parecchio velocemente.
L'unico (sembra un bug) problema è che le icone aggiornamenti-volume e rete di fianco a data e ora non si vedono (ma ci sono perchè se ci vai sopra le segnala),nella live non avevo questo problema come mai?
 
Ho provato due tre-live,alla fine questa Mint Debian con DE Mate è stata la mia preferita.
Gira ottimamente niente da dire,con youtube aperto,un paio di pagine sempre aperte (tutto con Firefox con AdBlock attivo),terminale e un documento word aperto mi prende circa 900mb di ram,calcola che in queste condizioni mio padre non ci arriverà mai :D
Per il resto molto fluido,ho disattivato un paio di opzioni inutili per l'avvio e parte anche parecchio velocemente.
L'unico (sembra un bug) problema è che le icone aggiornamenti-volume e rete di fianco a data e ora non si vedono (ma ci sono perchè se ci vai sopra le segnala),nella live non avevo questo problema come mai?

Il bug ogni tanto lo fa, basta loggare con un altro DE e poi ripassare a mate... :) Son contento che ti piaccia!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top