Dissipatori per Prescott a confronto:

Pubblicità
Beh... non proprio... diciamo che facendo una classifica in questo momento metterei:
xp-120, xp-90, Zalman 7700Cu, Coolermaster, come + o meno mi aspettavo...
tra i primi 3 c'è poca differenza comunque, il grande vantaggio degli xp è che sono in alluminio e quindi pesano di meno, ma costano un po' di più... a temperature siamo lì dipende da che ventola usi, da che pasta conduttiva usi ecc ecc...
 
Ah, capisco, quindi a me che avevo intenzione di passare ad un XP-120 mi sconsiglieresti di farlo?!
 
Se uno dovesse comprarlo da zero gli consiglierei l'XP, ma avendo già un 7700 come me, passare a un XP sarebbe un po' uno sfizio.
In generale dovresti guadagnare forse un po' in termini di rumore inoltre alleggerisci il supporto della scheda madre così puoi spostare il PC più tranquillamente...
io di certo prima o poi lo comprerò anche perchè penso di poter battere Jamax! :D
 
Mi sa allora che lo sfizio di comprarlo ce lo faremo passare tutti e due. L'unico problema è che non so dove trovare una ventola delta o tornado da 12. Tu sai dove trovarle?
 
be con una delta tutta un'altra storia :D :D
pardon, ma mi avete chiamato :lol: ho sentito opz, letto il mio nome :lol: :lol:

comunque mi sta antipatica quella lista per il semplice fatto che non elencano il mio formidabile tower112 :D e se sto così basso è grazie anche a lui :D :D
 
Mi sa che alla fine mi butterò su una Papst, che è più facile da trovare...

EDIT: Per le Papst prenderei le 4412 GL (o una cosa simile) da 55,3CFM e 26dB dichiarati, la svolta sarebbe comprarne 3 da metterne 2 sul case + 1 sulla cpu, ma quanti €€€€€€€... Il mio obbiettivo è far prendere un bel raffreddore al mio Prescott!!! ...e ovviamente battere una persona...
 
Ultima modifica:
Jamax ha detto:
be con una delta tutta un'altra storia :D :D
pardon, ma mi avete chiamato :lol: ho sentito opz, letto il mio nome :lol: :lol:

comunque mi sta antipatica quella lista per il semplice fatto che non elencano il mio formidabile tower112 :D e se sto così basso è grazie anche a lui :D :D

beh si...se vuoi fare un uragano:asd: allora delta http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/delta_EHE/deltaEHE190.shtml
cmq tutta stà portata d'aria non serve, di sicuro non puoi andare sotto la temperatura ambiente... max qualche grado sopra:)
 
enova, logico mai sotte temp di ambiente, ma un conyo avere 40° ed un'altro 30° (+8° da temp ambiente)

comunque le mie temp di esercizio ora sono: Idle 42° (velocità al minimo) - idle 38° (ventola a tutto) - Full Load 51°/52° (ventola a tutto) - Full Load 58°/60° (ventola al minimo) :D ecco le mie tempereature di esercizio. be a tutto fa un po di rumore ma se giochi non te ne accrogi, mentre al minimo non si sente niente e vedi i film tranquillamente :D
 
esatto, sotto i 40° ci stai con ventole meno potenti di quella delta:)
 
Ultima modifica:
si, se metto a tutto la mia TT da 67 cfm, ho un rumore di 36dB(a) e sto sotto i 40 in idle, mentre magari con una delta o una tornado posso stare anche 34° ma con un rumore di 56dB(a) ma ho poi una CFM di 120 circa :D, il doppio.

alla fine sta a noi decidere cosa è meglio, perfomance e rumore, normalità e silenziosità :D. sempre meglio però del dissipatore originale che ti da invece "normalità" di temperatura ma con tanto tanto rumore :D.

la mia al minimo fa solo 17db(a) al max 36db(a) accettabile anche se messa al massimo :D. poi onestamente oltre a db c'è da vedere che rumore produce, io ho una 90x90 TT e una 80x80 coolermaster. la cooler ha un rumore + odioso della tt :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top