DOMANDA Dissipatore per i7-14700k

Pubblicità

OVS

Nuovo Utente
Messaggi
81
Reazioni
3
Punteggio
43
Ciao a tutti sto cambiando configurazione e ho comprato come in descrizione un i7-14700k, la mia domanda è: tengo il mio vecchio dissipatore (nuctua nh-d14) oppure mi consigliate un AIO?? come affidabilità è buona?? non c'è rischio che perda liquido con il tempo??e di conseguenza fulmini tutto??
Grazie
 
ok e liquido sia!!!! oltre al modello che mi hai messo ce ne sono altri?? cosi da valutare...non conosco il mondo liquido quindi non so quali modelli sono piu affidabili di altri.. ovviamente le ventole saranno da 360


È necessario anche il contact frame. Ma per installate un radiatore da 360 serve lo spazio nel case. Che case hai?
Il modello del case non me lo ricordo ma ci sta davvero tanto spazio
 
ok e liquido sia!!!! oltre al modello che mi hai messo ce ne sono altri?? cosi da valutare...non conosco il mondo liquido quindi non so quali modelli sono piu affidabili di altri.. ovviamente le ventole saranno da 360



Il modello del case non me lo ricordo ma ci sta davvero tanto spazio
Ok, l'importante è che tu abbia spazio, altrimenti non ce lo metti. Se ritrovi il modello del case fai sapere, oppure fai una foto, magari lo riconosciamo noi. Altri modelli? Devi spendere il doppio per avere le stesse performance dissipanti, prendi il frozen notte, è tanta roba
 
come case ho un Thermaltake misura 53H e 57L penso bello spazioso anche perche se ci sta il noctua ci sta qualunque cosa...


photo_2023-11-22_00-05-29.webpphoto_2023-11-22_00-05-36.webp
 
come case ho un Thermaltake misura 53H e 57L penso bello spazioso anche perche se ci sta il noctua ci sta qualunque cosa...


Visualizza allegato 469271Visualizza allegato 469273


Il Case che hai adesso non e' per niente adatto, se vuoi un Case fatto per montare CPU e GPU di nuova generazione insieme a radiatori da 360 mm sia in alto e davanti devi prendere un case come questo che ha un sistema di Airflow completo, senza che ci siano impedimenti all'interno che impediscano il corretto flusso d'aria fresca: Corsair 5000D Airflow Prezzo: 134,90 Euro, iva inclusa.


Buon inizio di giornata nuova.
 
come case ho un Thermaltake misura 53H e 57L penso bello spazioso
è spazioso ma sul frontale il dissipatore a liquido da 360mm non ci va, dovresti cercare di capire qual è la sigla esatta del case e vedere nelle specifiche se ti entra sul top, altrimenti la soluzione migliore è cambiare il case come ti hanno già suggerito
 
Il case dovrebbe essere questo: https://it.thermaltake.com/suppressor-f51-tempered-glass-edition.html
Hai una ventola da 200mm (molto grossa) montata nella parte anteriore? Se è lui, stando alle specifiche, supporta radiatori da 360mm sia sopra che davanti.

E' un case vecchio stile, ma in effetti è molto spazioso e sembra anche piuttosto modulare (i cestelli anteriori a quanto pare si smontano tutti): forse può andare bene anche per un PC moderno. La criticità principale, così ad occhio, rimane la ventilazione nel senso che il frontalino, quando è chiuso, non lascia passare molta aria. Però si può anche aprire quando usi il PC in modo "sostenuto".
 
Il case dovrebbe essere questo: https://it.thermaltake.com/suppressor-f51-tempered-glass-edition.html
Hai una ventola da 200mm (molto grossa) montata nella parte anteriore? Se è lui, stando alle specifiche, supporta radiatori da 360mm sia sopra che davanti.

E' un case vecchio stile, ma in effetti è molto spazioso e sembra anche piuttosto modulare (i cestelli anteriori a quanto pare si smontano tutti): forse può andare bene anche per un PC moderno. La criticità principale, così ad occhio, rimane la ventilazione nel senso che il frontalino, quando è chiuso, non lascia passare molta aria. Però si può anche aprire quando usi il PC in modo "sostenuto".
ciao si il case è proprio quello, davanti monta la ventolona bella grossa e i comparti dove ci agganci i vari dischi sono rimovibili penso basti fare solo un po di ordine (complimenti per la ricerca ieri sono stato 1 ora a cercare il modello ma senza risultati). Poi leggendo le specifiche mi sembra supporti anche radiatori da 420
 
Aspetta, ma il frontale mi sembra diverso ed in più nel case di @OVS c'è un alloggio per i lettori ottici, è removibile questo?
 
Aspetta, ma il frontale mi sembra diverso ed in più nel case di @OVS c'è un alloggio per i lettori ottici, è removibile questo?


Si e' lo stesso, rimovibile anche l'alloggio per i lettori ottici. Basta che lascia lo sportello frontale aperto quando lo usa, altrimenti Airflow nada de nada.🤣

Anche se, rimuovendo gli alloggi per i dischi, potra' montarne soltanto due sul lato destro meccanici. Possibilita' di montaggio sul lato destro e sul copri alimentatore per gli SSD. Pero' non e' che ne esce un lavoro alla fine proprio ordinato. Io continuo a consigliare un nuovo Case come il Corsair 5000D Airflow. Questo e' il mio consiglio se si vuole un assemblaggio interno ben fatto e ordinato.


Buona serata.
 
Ultima modifica:
Per me invece è un peccato buttare un case del genere, se è ancora in buone condizioni.
Gli alloggi dei dischi non è detto che debba toglierli completamente: se ha qualche HDD meccanico, può tenerne montato uno (da 3 slot) in basso e montare il radiatore nella parte superiore. Ho solo il dubbio che interferiscano i bay da 5.25" esterni dove ha montato il lettore DVD: forse quelli vanno tolti e dovrebbe rinunciare al lettore. Cosa che comunque sarebbe necessario fare con il nuovo case, perchè ormai i bay da 5.25" sono spariti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top