Dissipatore per i5 13600KF

Pubblicità

redmaan

Nuovo Utente
Messaggi
56
Reazioni
3
Punteggio
27
Salve, avrei bisogno di un consiglio per un dissipatore per l'i5 13600KF, il budget è al massimo di 100EURO.

La build è la seguente:

MOBO: B660M bazooka
CPU: i5 13600KF
RAM: Kingoston FURY 32GB 3200mhz cl16
SSD: WD SN850x 2T
GPU: RX 6800
CASE: TD500
PSU: NZXT 750w

Non vorrei andare fuori sezione, ma ho un dubbio sull'airflow: avendo pre-installate 3 ventole sul front quante me ne servono in top? Avete ventole da consigliare senza svenarmi?
 
un dissipatore per l'i5 13600KF
ad aria: Thermalright Peerless Assassin 120 SE (dark grey)
a liquido: Arctic Liquid Freezer II 240

Non vorrei andare fuori sezione, ma ho un dubbio sull'airflow: avendo pre-installate 3 ventole sul front quante me ne servono in top? Avete ventole da consigliare senza svenarmi?
le ventole sul top non sono necessarie per forza, se prendi il dissipatore ad aria l'essenziale è che in estrazione hai almeno una ventola posteriore
se prendi il dissipatore a liquido Arctic, probabilmente dovrai montarlo sul front e dovrai smontare 2 ventole che puoi mettere sul top
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per la risposta, il mio amico preferisce ad aria quindi gli giro il tuo link :) . Servono adattatori per abbinarlo a quella mobo?

Per quanto riguarda la ventole, inizialmente pensavo di metterne una nel back e una nel top (credo sia la situazione migliore, sbaglio?), e visto che oltre al mio amico a giorni arriveranno tutti i pezzi anche per la mia build (il case è lo stesso) stavo cercando un pack da 4 cosi ce lo dividiamo in 2. Se ne hai qualcuna buona da linkare mi aiuteresti :)
 
Servono adattatori per abbinarlo a quella mobo?
la staffa LGA1700 è inclusa
probabilmente dovrà sollevare un po' la seconda ventola, quella che va sopra le RAM per non farle toccare, ma a parte questo è un ottimo dissipatore
Per quanto riguarda la ventole, inizialmente pensavo di metterne una nel back e una nel top (credo sia la situazione migliore, sbaglio?), e visto che oltre al mio amico a giorni arriveranno tutti i pezzi anche per la mia build (il case è lo stesso) stavo cercando un pack da 4 cosi ce lo dividiamo in 2
quindi avete 3 ventole sul front in immissione e vi mancano quelle in espulsione, potete prendere 4 ARCTIC F12 PWM PST (le F12 sono per il flusso); ci sono anche le ARCTIC P12 PWM in teoria sono per la pressione (cioè sono più indicate per l'immissione di aria nel case) ma anche se le metti in espulsione va bene (io in effetti ne ho una P12 slim -a profilo sottile- in espulsione e posso confermare che fa benissimo il suo lavoro). Le 2 che aggiungete sui vostri case dovete montarle entrambe in espulsione di aria, una dietro e una sul top
 
la staffa LGA1700 è inclusa
probabilmente dovrà sollevare un po' la seconda ventola, quella che va sopra le RAM per non farle toccare, ma a parte questo è un ottimo dissipatore
Grazie! Avevo visto che molti parlavano di contact frame, che in realtà non so a cosa serva ma riduceva molto le temperature, ci consigli di spendere 12EUR per uno di questi? Se si linka pure così in qualche modo ripaghiamo i consigli.

Per quanto riguarda le ventole, vado con la seconda che costa qualcosa meno :)
 
in realtà non so a cosa serva ma riduceva molto le temperature, ci consigli di spendere 12EUR per uno di questi?
sì, è questo: Thermalright contact frame, serve a prevenire il bending:
  • il bending è la flessione che subiscono le CPU Intel 12xxx/13xxx su alcune schede madri, quando viene tirata giù la levetta che fissa la CPU alla mobo; se la CPU si flette, il dissipatore non aderisce perfettamente e la temperatura della CPU aumenta più di quanto dovrebbe. Con il contact frame non hai più bending
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top