DOMANDA Dissipatore per FX 8370 Wraith 125W tdp

Pubblicità

Superedgar

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
4
Punteggio
25
Il mio budget è 50-60€ e il case è il thermaltake N21. Che modello mi consigliate? Il dissipatore stock, benchè "wraith" è rumorosissimo e non raffredda a dovere, o almeno per farlo la ventola deve girare molto forte e il rumore è fastidioso.
 
Ok grazie. Quindi dici di stare su un raffreddamento a liquido piuttosto che ad aria?
Io sconsiglio raffreddamenti a liquido, soprattutto scadenti come quel Seidon.

Qual'è altezza massima supportata dal tuo case?

- - - Updated - - -

Il mio budget è 50-60€ e il case è il thermaltake N21. Che modello mi consigliate? Il dissipatore stock, benchè "wraith" è rumorosissimo e non raffredda a dovere, o almeno per farlo la ventola deve girare molto forte e il rumore è fastidioso.
Sei sicuro di averlo montato bene? Pasta termica, quale e quanta ne hai messa?
 
Io sconsiglio raffreddamenti a liquido, soprattutto scadenti come quel Seidon.

Qual'è altezza massima supportata dal tuo case?

- - Updated - - -


Sei sicuro di averlo montato bene? Pasta termica, quale e quanta ne hai messa?

l'altezza massima consentita per il dissi è 16cm.

Pasta termica uso la Arctic MX-4, ho messo uno strato sottile partendo dal chicco di riso centrale e stendendola con una carta tipo smart card.
Prima di cambiarlo provo a controllare, ma mi sembra montato correttamente, anche perchè ci sono solo due attacchi, uno su un lato e uno sull'altro dove c'è anche la levetta per il fissaggio definitivo.
 
Ultima modifica:
Io sconsiglio raffreddamenti a liquido, soprattutto scadenti come quel Seidon.

Qual'è altezza massima supportata dal tuo case?

- - - Updated - - -


Sei sicuro di averlo montato bene? Pasta termica, quale e quanta ne hai messa?
Ma te l' hai provato il Seidon?
 
Ma te l' hai provato il Seidon?
E' abbastanza noto che come dissipatore è di fascia bassa. Senza contare i vari problemi di affidabilità che ha avuto.

- - - Updated - - -

l'altezza massima consentita per il dissi è 16cm.

Pasta termica uso la Arctic MX-4, ho messo uno strato sottile partendo dal chicco di riso centrale e stendendola con una carta tipo smart card.
Prima di cambiarlo provo a controllare, ma mi sembra montato correttamente, anche perchè ci sono solo due attacchi, uno su un lato e uno sull'altro dove c'è anche la levetta per il fissaggio definitivo.
IN realtà ne bastava un chicco di riso, senza spalmare.
La pasta si stende con la pressione del dissipatore stesso. ;)
 
E' abbastanza noto che come dissipatore è di fascia bassa. Senza contare i vari problemi di affidabilità che ha avuto.
E allora come fai a dire che da problemi?
io da un anno 0 problemi
ho solo sostituito la ventola del radiatore che quella che dalla cool master è da 2000 rpm e perciò fa troppo rumore! ne ho messa una da 1400 rpm
un silenzio di tomba
poi sta pure scontato seconde me è un affare.
 
l'altezza massima consentita per il dissi è 16cm.

Pasta termica uso la Arctic MX-4, ho messo uno strato sottile partendo dal chicco di riso centrale e stendendola con una carta tipo smart card.
Prima di cambiarlo provo a controllare, ma mi sembra montato correttamente, anche perchè ci sono solo due attacchi, uno su un lato e uno sull'altro dove c'è anche la levetta per il fissaggio definitivo.
Noctua NH-D9L ventola per PC: Amazon.it: Informatica
 
E' abbastanza noto che come dissipatore è di fascia bassa. Senza contare i vari problemi di affidabilità che ha avuto.

- - - Updated - - -


IN realtà ne bastava un chicco di riso, senza spalmare.
La pasta si stende con la pressione del dissipatore stesso. ;)

Azz mi han sempre detto di stendere un velo sottile di pasta in maniera uniforme....:boh:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top