Dissipatore Intel i5 3450 - Budget 30€

Pubblicità

mariocapp

Utente Attivo
Messaggi
347
Reazioni
18
Punteggio
50
Salve a tutti,

ho un pc datato con questi elementi:

- MSI z77 G43
- Intel core i3 3450
- Thermaltake Commander
- Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0

In pratica il pc ha dei freeze continui e talvolta si blocca da dover resettare dal pulsante, spesso in questi frangenti non mi riconosce l'hard disk in fase di boot. Non so dire se è un problema di HD o di CPU, ma questa arriva alla preoccupante temperatura di 45 in idle e 60 sotto sforzo, il che per me è inconcepibile. Temo si sia seccata la pasta termica del dissipatore stock, ma siccome dovrò tramandare questo PC a mio fratello voglio lasciarglielo con un dissipatore migliore:


BUDGET 30 euro.

Cosa compro?

Grazie
 
non credo proprio sia quello il problema, soprattutto con quelle temperature... ma se vuoi cambiare dissipatore senza spendere una fortuna puoi guardare i seguenti:

Cryorig m9i
Raijintek aidos
Raijintek themis
Artic Freezer i11
Artic Freezer i32
schythe katana 4

PS ti consiglio come primissima cosa di eseguire un memtest per controllare lo stato delle memorie...

Okay grazie, immaginavo. Ma una temperatura in idle a 50 è normale? Io ricordavo di avere quasi sempre la temperatura ambiente.

bello il katana, com'è rispetto ad un arctic freezer xtreme rev 2?
 
Ultima modifica:
Senza confrontarlo con altri (tranne con lo stock) ti consiglio di escluderlo a prescindere l arctic freezer xtreme rev 2, è fatto male, gli manca un'altra ventola per essere preso in considerazione...
 
Senza confrontarlo con altri (tranne con lo stock) ti consiglio di escluderlo a prescindere l arctic freezer xtreme rev 2, è fatto male, gli manca un'altra ventola per essere preso in considerazione...

Okay thanks, secondo te è normale un idle di 50°?

Quali tra quelli indicati è preferibile? Tutti simili?
 
Temperatura ambiente?
D'estate potrebbero essere normali 50° con il dissipatore stock, ma in questo periodo con temperature ambiente a 20° non è normale.
Tra tutti quelli elencati da Kenny90, io andrei su Raijintek themis o katana 4.
Il
Cryorig m9i è bello piccolo dissipa bene ecc... ma costa tanto in italia, a parità di prezzo prenderei altro

- - - Updated - - -

Nel tuo caso non noterai neanche la differenza tra i vari dissipatori elencati, perchè non fai OC.
Io probabilmente prenderei il Raijintek themis per vari motivi (upgrade, dimensione ventole, sostituzione ventole facile, dimensioni ecc..) ma questi motivi sono puramente personali, perchè uno potrebbe acquistarlo e non fare niente di quello che ho in mente.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti, in realtà adesso sto provando sull'altra partizione e non riscontro problemi se non la temperatura di core temp.

Temperatura ambiente abbiamo 20°, il procio sta sui 40-50° e e in sforzo (gaming) rasenta i 70° max 80°.

Utilizzo che ne farei non è OC, e la CPU manco è scalabile, semplicemente farebbe quello che fa il dissipatore stock, cioè lavorare per un PC da gaming e basta per lasciare il PC a mio fratello in condizioni degne qualora decidessi di comprarne uno nuovo.
 
Le temperature non sono proprio normali, sei un po sopra, puo dipendere dalla polvere accumulata nel dissipatore oppure dalla pasta da sostituire. D'estate durante il gaming, probabilmente andrà in blocco per le temperature troppo alte.
L'acquisto di un dissipatore (anche per pc no OC) è la miglior spesa che potresti fare per il tuo pc, le basse temperature preservano i componenti e permettono prestazioni migliori sotto sforzo.
 
Senza confrontarlo con altri (tranne con lo stock) ti consiglio di escluderlo a prescindere l arctic freezer xtreme rev 2, è fatto male, gli manca un'altra ventola per essere preso in considerazione...

Okay grazie, immaginavo. Ma una temperatura in idle a 50 è normale? Io ricordavo di avere quasi sempre la temperatura ambiente.

bello il katana, com'è rispetto ad un arctic freezer xtreme rev 2?

non credo proprio sia quello il problema, soprattutto con quelle temperature... ma se vuoi cambiare dissipatore senza spendere una fortuna puoi guardare i seguenti:

Cryorig m9i
Raijintek aidos
Raijintek themis
Artic Freezer i11
Artic Freezer i32
schythe katana 4

PS ti consiglio come primissima cosa di eseguire un memtest per controllare lo stato delle memorie...

Le temperature non sono proprio normali, sei un po sopra, puo dipendere dalla polvere accumulata nel dissipatore oppure dalla pasta da sostituire. D'estate durante il gaming, probabilmente andrà in blocco per le temperature troppo alte.
L'acquisto di un dissipatore (anche per pc no OC) è la miglior spesa che potresti fare per il tuo pc, le basse temperature preservano i componenti e permettono prestazioni migliori sotto sforzo.

Meglio allora l'ho pensata bene ahah

L'ho pulito ieri smontandolo, altrimenti arrivava a 80 tranquillamente.

- - - Updated - - -

Non ho parole, cambiando partizione e OS non si verifica nulla di che, e in sforzo va a max 60°.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top