Dissipatore ad aria

Pubblicità

Francesco7

Utente Attivo
Messaggi
234
Reazioni
8
Punteggio
38
Salve, per adesso sto utilizzando il dissipatore stock dell' i5 6600 , ma adesso ho deciso di comprarne uno nuovo per evitare futuri problemi,anche se non scalda molto, avevo pensato ad un Arctic i32 con ventola pwm ,utilizzo il pc principalmente per giocare e di solito non supero le 2/3 ore al giorno , ma capita comunque di doverlo lasciare acceso diverse ore, anche 10, per scaricare giochi/programmi particolarmente pesanti, quale dissipatore mi consigliate non superando la soglia dei 35€? e per quanto riguarda la pasta termica utilizzo quella in dotazione?
 
La Arctic fà degli ottimi prodotti, il Freezer i32 è ottimo anche per l'overclock e in dotazione come pasta termica danno una eccellente mx-4, quindi vai tranquillo.
 
Io utilizzo questo prodotto
31-9134-ArctiClean.webp
Ma comunque puoi usare dell' alcool e della carta assorbente
Per pulirlo ti consiglio di toglierlo dal socket della scheda madre.
 
quindi appena arriva smonto il vecchio dissipatore , smonto o lascio sul socket il processore, prendo un pezzo di carta assorbente, lo inumidisco con l'alcool , pulisco il processore, lascio evaporare l'alcool, metto la nuova pasta e monto il nuovo dissipatore?
 
Secondo me è meglio se smonti la CPU dal socket per evitare che alcool e residui della vecchia pasta termica finiscano tra CPU e scheda madre.
 
Se è solo alcool lo asciughi con dell'aria, per esempio utilizzando il phon per capelli con aria fredda, comunque l'alcool evapora in fretta, più che altro stai solo attento a non far andare la pasta termica nel socket della scheda madre perchè andare a pulire tra tutti quei pin è un bel casino.
 
Ho montato il dissipatore ho fatto una partita il processore è arrivato a 47°C, si attiva da solo ad una temperatura più alta o devo impostarlo io ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top