Dissipatore ad Aria per i7 12700K

Pubblicità

genmatrix

Nuovo Utente
Messaggi
84
Reazioni
22
Punteggio
25
Ciao a tutti,
premetto che sono più a favore del dissipatore ad aria, secondo voi qual'è il dissipatore ad ARIA più opportuno per il processore i7-12700K montato su motherboard ASUS TUF Z690 PLUS D4? Potrebbe andare bene un be quiet shadow Rock? oppure ci vorrebbe uno molto più prestante?

Grazie per i vostri consigli.
 
Potrebbe andare bene un be quiet shadow Rock? oppure ci vorrebbe uno molto più prestante?
ci vuole un doppia torre e doppia ventola:
  • Thermalright Frost Commander 140 BLACK
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 160.0 mm, Doppia torre, configurazione ventole 2x (1x120mm TL-C12 Pro + 1x140mm TL-D14X-B), supporta ventola addizionale (gancetti inclusi).
  • o almeno Thermalright Phantom Spirit 120 SE
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 154.0 mm, Doppia torre, configurazione ventole 2x120mm TL-C12B V2 PWM, 7 heatpipe.
 
ci vuole un doppia torre e doppia ventola:
  • Thermalright Frost Commander 140 BLACK
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 160.0 mm, Doppia torre, configurazione ventole 2x (1x120mm TL-C12 Pro + 1x140mm TL-D14X-B), supporta ventola addizionale (gancetti inclusi).
  • o almeno Thermalright Phantom Spirit 120 SE
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 154.0 mm, Doppia torre, configurazione ventole 2x120mm TL-C12B V2 PWM, 7 heatpipe.
Ti ringrazio per i consigli sul dissipatore, conoscevo la marca Thermalright, però a questo punto mi fa pensare che i nuovi processori i7-12700K che sono davvero molto prestanti e spingono tanto credo che ancora non è adeguato fino a quando usciranno dei nuovi raffreddatori progettati per abbassare nettamente la CPU, ho letto ovunque che si fa fatica a mantenere le giuste temperature. A questo punto secondo me invece di passare alla nuova generazione punterei sul vecchio e buon AM4 a 5800X per gestire al meglio le temperature. Cosa ne pensi?
 
A questo punto secondo me invece di passare alla nuova generazione punterei sul vecchio e buon AM4 a 5800X per gestire al meglio le temperature. Cosa ne pensi?
avevo capito che la CPU ce l'aveci già insieme alla mobo, quindi non è così?
se devi ancora comprarla vai sulla nuova generazione Intel 13, un Intel Core i5-13600K (che è un po' più potente del 12700K) si tiene a bada molto bene con il Phantom Spirit 120 SE o il fratello Peerless Assassin 120
 
Non ancora, infatti sto facendo un ragionamento e capire quale potrebbe essere adatta allo scopo, si ho visto che addirittura i5 13600K si mangia i7 12700K, stando a quanto scritto dai benchmark. Incredibile, dove siamo arrivati con questo tipo di processori ultraperformanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top