DOMANDA Dissipatore a liquido AIO per CPU i7?

Pubblicità

davidealby

Nuovo Utente
Messaggi
103
Reazioni
3
Punteggio
38
Salve a tutti, ho una CPU Intel Core i7 2600 di seconda generazione (LGA 1155) con una velocità di base di 3.4GHz.
Ho un case Mid Tower (NZXT H440) ma che all'interno è molto grande e c'è un ottimo airflow.
Il dissipatore della CPU è quello stock Intel.
La CPU in IDLE fa 40/50°.
in Rendering video fa min. 70°, max. 97°.
in Gioco (Battlefield 3, con una GTX770 2gb, dettagli ultra) fa min. 60°, max. 95°.
Vorrei chiedervi quale Dissipatore a Liquido AIO potrebbe accompagnare questa CPU nel mio case in modo da far calare le temperature. Grazie mille
 
Salve a tutti, ho una CPU Intel Core i7 2600 di seconda generazione (LGA 1155) con una velocità di base di 3.4GHz.
Ho un case Mid Tower (NZXT H440) ma che all'interno è molto grande e c'è un ottimo airflow.
Il dissipatore della CPU è quello stock Intel.
La CPU in IDLE fa 40/50°.
in Rendering video fa min. 70°, max. 97°.
in Gioco (Battlefield 3, con una GTX770 2gb, dettagli ultra) fa min. 60°, max. 95°.
Vorrei chiedervi quale Dissipatore a Liquido AIO potrebbe accompagnare questa CPU nel mio case in modo da far calare le temperature. Grazie mille

Non hai indicato un budget massimo, ma se vuoi stare basso come prezzo c'è l'Arctic Freezer 120/240 (due versioni distinte) con 60€/80€ te la cavi, se no se vuoi il top vai sui Corsair nuova linea 2016 H110i o H115i oppure la serie Kraken della NZXT che si abbinerebbe "al bacio" col tuo bellissimo case :) (ovviamente costano di più)
Ciao!
 
La CPU è un i7 2600, non 2600k, giusto?
Se sì, non essendo overcloccabile, basta e avanza un Raijintek Aidos da 25€: inutile spendere soldi per un AIO.

Le temperature sono veramente alte, sia sulla CPU, sia sulla GPU: per la prima risolvi mettendo il nuovo dissipatore e cambiando pasta, che probabilmente si sarà seccata, ma la seconda è un grosso problema se ti arriva a 95 gradi, dovrebbe stare sotto gli 80.
Cosa usi per monitorare le temperature? Se spari le ventole della VGA al massimo che temp fai?
 
Forse non mi sono spiegato bene, la GPU non è un problema, ha 3 ventole e in full load con le ventole a 100 fa 75°.
Si, ho un i7 2600.
Uso MSI Afterburner e Piriform Speccy (insieme).
 
Secondo me è tanto 75 gradi con le ventole a cannone: con le ventole in auto fa 95 gradi, no? Mi pare che tu l'abbia detto prima. E' assolutamente troppo, non dovrebbe superare mai gli 80 per nessuna ragione...
 
Ragazzi, stiamo parlando del processore che raggiunge alte temperature.. la scheda video è di 4 anni fa USATA, credo che sia normale la sua temperatura.. idem il processore, sono componenti che ho comprato in condizioni USATE. Comuqnue sia ho formattato 2 volte , non credo che ci sia qualche mining virus.

PER FARVI CAPIRE, la scheda video in full load con ventole a 100 raggiunge i 75 gradi max.
Mentre è la CPU che raggiunge i 95°..
 
Ultima modifica:
Ragazzi, stiamo parlando del processore che raggiunge alte temperature.. la scheda video è di 4 anni fa USATA, credo che sia normale la sua temperatura.. idem il processore, sono componenti che ho comprato in condizioni USATE. Comuqnue sia ho formattato 2 volte , non credo che ci sia qualche mining virus.

PER FARVI CAPIRE, la scheda video in full load con ventole a 100 raggiunge i 75 gradi max.
Mentre è la CPU che raggiunge i 95°..
Cambia la pasta termica (nel caso prendi un dissipatore ad aria) al processore e metti un dissipatore after market, se no vai di AIO e la pasta termica è preapplicata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top