Salve a tutti Tom's!
Questa sera vi porgo una domanda abbastanza attuale... probabilmente ne avete già sentite di cotte e di crude al riguardo, ma vorrei parlarne con voi per avere le idee più chiare.
Mio padre di recente ha acquistato le cuffie Bluetooth della Apple, le AirPods, per utilizzarle sia con il Mac che con l'iPhone.
Le utilizza molto spesso nelle giornate lavorative, almeno 3/4 ore al giorno per chiamate, e nei festivi, invece di parlare, se la spassa guardando i suoi film preferiti in streaming.
Quindi, o per lavoro o per hobby, ogni santo giorno lo trovo con quegli auricolari nelle orecchie.
Diversi mesi fa, sul noto programma "Le Iene", sono stati illustrati gli effetti delle radiazioni emanate dai cellulari sul corpo umano ed ormai è consolidato il fatto che fanno male, tantoché, durante le chiamate, si consiglia l'utilizzo del vivavoce o degli auricolari.
Hanno dimostrato anche, come le radiazioni emanate dagli auricolari bluetooth e quelle che riescono a raggiungere il corpo da uno smartphone usato con auricolari con filo, considerato il limite di distanza a cui è possibile tenere il dispositivo, siano pressoché identiche.
Chiusa questa noiosa premessa la domanda è: il rischio per la salute esiste anche in caso di utilizzo di dispotivi senza filo, come questi auricolari bluetooth, per utilizzo multimediale (ascoltare musica, guardare un film)?
La cosa mi preoccupa maggiormente perché da qualche tempo a questa parte lo vedo sempre più convinto a voler prendere uno smartwartch....altro dispositivo che si collega tramite Bluetooth e si tiene attaccato al corpo per molte ore.
NB: sono consapevole che al giorno d'oggi siamo circondati da dispositivi che comunicano senza fili tra di loro, ma un conto e averli perennemente attaccati al corpo (smartwatch e indossabili vari) un conto e avere il modem o il forno a microonde acceso a debita distanza.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Questa sera vi porgo una domanda abbastanza attuale... probabilmente ne avete già sentite di cotte e di crude al riguardo, ma vorrei parlarne con voi per avere le idee più chiare.
Mio padre di recente ha acquistato le cuffie Bluetooth della Apple, le AirPods, per utilizzarle sia con il Mac che con l'iPhone.
Le utilizza molto spesso nelle giornate lavorative, almeno 3/4 ore al giorno per chiamate, e nei festivi, invece di parlare, se la spassa guardando i suoi film preferiti in streaming.
Quindi, o per lavoro o per hobby, ogni santo giorno lo trovo con quegli auricolari nelle orecchie.
Diversi mesi fa, sul noto programma "Le Iene", sono stati illustrati gli effetti delle radiazioni emanate dai cellulari sul corpo umano ed ormai è consolidato il fatto che fanno male, tantoché, durante le chiamate, si consiglia l'utilizzo del vivavoce o degli auricolari.
Hanno dimostrato anche, come le radiazioni emanate dagli auricolari bluetooth e quelle che riescono a raggiungere il corpo da uno smartphone usato con auricolari con filo, considerato il limite di distanza a cui è possibile tenere il dispositivo, siano pressoché identiche.
Chiusa questa noiosa premessa la domanda è: il rischio per la salute esiste anche in caso di utilizzo di dispotivi senza filo, come questi auricolari bluetooth, per utilizzo multimediale (ascoltare musica, guardare un film)?
La cosa mi preoccupa maggiormente perché da qualche tempo a questa parte lo vedo sempre più convinto a voler prendere uno smartwartch....altro dispositivo che si collega tramite Bluetooth e si tiene attaccato al corpo per molte ore.
NB: sono consapevole che al giorno d'oggi siamo circondati da dispositivi che comunicano senza fili tra di loro, ma un conto e averli perennemente attaccati al corpo (smartwatch e indossabili vari) un conto e avere il modem o il forno a microonde acceso a debita distanza.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk