DOMANDA Dispositivi Bluetooth - Danni alla Salute?

Pubblicità

Serjus

Utente Attivo
Messaggi
780
Reazioni
117
Punteggio
57
Salve a tutti Tom's!

Questa sera vi porgo una domanda abbastanza attuale... probabilmente ne avete già sentite di cotte e di crude al riguardo, ma vorrei parlarne con voi per avere le idee più chiare.
Mio padre di recente ha acquistato le cuffie Bluetooth della Apple, le AirPods, per utilizzarle sia con il Mac che con l'iPhone.
Le utilizza molto spesso nelle giornate lavorative, almeno 3/4 ore al giorno per chiamate, e nei festivi, invece di parlare, se la spassa guardando i suoi film preferiti in streaming.
Quindi, o per lavoro o per hobby, ogni santo giorno lo trovo con quegli auricolari nelle orecchie.
Diversi mesi fa, sul noto programma "Le Iene", sono stati illustrati gli effetti delle radiazioni emanate dai cellulari sul corpo umano ed ormai è consolidato il fatto che fanno male, tantoché, durante le chiamate, si consiglia l'utilizzo del vivavoce o degli auricolari.
Hanno dimostrato anche, come le radiazioni emanate dagli auricolari bluetooth e quelle che riescono a raggiungere il corpo da uno smartphone usato con auricolari con filo, considerato il limite di distanza a cui è possibile tenere il dispositivo, siano pressoché identiche.
Chiusa questa noiosa premessa la domanda è: il rischio per la salute esiste anche in caso di utilizzo di dispotivi senza filo, come questi auricolari bluetooth, per utilizzo multimediale (ascoltare musica, guardare un film)?
La cosa mi preoccupa maggiormente perché da qualche tempo a questa parte lo vedo sempre più convinto a voler prendere uno smartwartch....altro dispositivo che si collega tramite Bluetooth e si tiene attaccato al corpo per molte ore.

NB: sono consapevole che al giorno d'oggi siamo circondati da dispositivi che comunicano senza fili tra di loro, ma un conto e averli perennemente attaccati al corpo (smartwatch e indossabili vari) un conto e avere il modem o il forno a microonde acceso a debita distanza.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Stiamo adesso a credere a quello che dicono le Iene, grandi esperti di tecnologia e medicina?
I dispositivi Bluetooth usano la stessa frequenza dei cellulari ma hanno una potenza che è mille volte inferiore, quindi sono mille volte meno dannosi. Se si ha paura, non li si usi.
 
Raga quella delle iene era una premessa sulle radiazioni emanate dai cellulari, la domanda che porgo io è ben diversa: i dispositivi bluetooth, utilizzati in ambito differente dalle chiamate, sono pericolosi per la salute o no? So che ad oggi non c'è una risposta certa ma voi che ne pensate?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Continuo a pensare che partire dalla premessa che addirittura "le Iene" [edit mercur] sia sbagliato.

[edit mercur - non si denigra]
Ma dal momento che tra 20 anni salterà fuori che qualche tumore è stato dovuto ad emissioni varie (e se non sbaglio c'è già un precedente per un poveraccio che usava tutto il giorno uno dei primi cellulari per lavoro), personalmente preferisco evitare il più possibile l' abuso di questi dispositivi, soprattutto quando non sono necessari.
Perchè comodo è una cosa, necessario è un' altra.
Il bluetooth comunque ha emissioni piuttosto basse e che, nella mia ignoranza, non credo siano fonte di problemi più di quanto già facciano tutti gli altri dispositivi.
Il tizio di cui dicevo usava il cellulare attaccato all' orecchio, ben altra cosa.
Anche un phon non è tecnicamente un dispositivo di salute...
A dirla tutta nemmeno vivere in una città moderna (polveri sottili varie), stare a giocare al computer per ore al chiuso (radon), mangiare i cibi confezionati ipercontrollati (ragni, topi ed altri animaletti ahahahah). :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene sicuramente non fanno, però non sono nemmeno così dannose per la salute stai tranquillo.
Per lo smartwatch poi ancora meno problemi visto che si collega con il BT Low Energy
 
, ... se non sbaglio c'è già un precedente per un poveraccio che usava tutto il giorno uno dei primi cellulari per lavoro), ...
Non c'è però nessuna prova di causalità tra lusso del cellulare e i tumori, ogni giorno decine di persone muoiono di tumori al cervello, anche molto tempo prima dei cellulari.
Le frequenze usate nei cellulari, le stesse usate nei dispositivi Bluetooth, sono del tipo "non ionizzanti", non modificano la struttura della materia ma la scaldano semplicemente (sono infatti usati nei forni a micro onde). Che l'uso del cellulare riscaldi il corpo umano è ancora sotto discussione, la potenza è molto piccola e degrada al quadrato della distanza, non ci sono studi a riguardo che lo dimostrino senza esitazione. La potenza dei dispositivi Bluetooth è dell'ordine dei milliwatt, quindi mille volte inferiori a quella dei cellulari, ed emettono radiazioni solo durante il loro uso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top