joecartoon
Utente Attivo
- Messaggi
- 41
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 26
Il mio tv Samsung da 40 pollici a led 3d ha subito un danno sul display lcd. Purtroppo mia moglie gli ha fatto rimbalzare sopra i cocci di un piatto caduto dal pensile che si trovava sopra la tv che infrangendosi sul pavimento ha sparso un po' di schegge dappertutto, sfortunatamente anche su display, provocando un paio di graffi/solchi abbastanza evidenti a tv spenta ma francamente difficili da individuare a tv accesa. La tv funziona perfettamente, nel senso che apparentemente non sembra aver subito danni evidenti a parte quei graffi superficiali anche se sembrano quasi dei solchi, quindi il danno pare sia solo sulla superfice del display. Premesso che sostituire il pannello lcd credo costi troppo, magari quasi quanto la tv, mi chiedevo se qualcuno ha provato uno di quei prodotti rimuovi graffi. Ho letto in particolare di un prodotto, il Displex Display Polish, secondo qualcuno miracoloso. Da quello che leggo sui commenti lasciati da utenti americani di Amazon, pare che qualcuno - nonostante sia un prodotto pensato per il display dei telefonini non touch screen - lo abbia provato su di una tv hd con egregi risultati. Il produttore sostiene che la procedura di applicazione riesca ad arrotondare gli spigoli dei graffi riempendo i solchi. Sinceramente sono un po' scettico sulla reale efficacia, mi chiedevo solo se provando ad utilizzarlo rischierei di fare un danno ancora maggiore, tenuto conto che si tratta di una tv 3d.
Ho anche letto qualcosa sull'utilizzo di una gomma per cancellare.
Ho il sospetto che entrambi questi metodi, sempre che riescano ad attenuare i graffi, rischino di rendere ancora più evidenti il difetto lasciando aloni o comunque lasciando la parte trattata di una tonalità diversa rispetto a quella non trattata....
Grazie a chiunque mi dia qualche suggerimento utile
Ho anche letto qualcosa sull'utilizzo di una gomma per cancellare.
Ho il sospetto che entrambi questi metodi, sempre che riescano ad attenuare i graffi, rischino di rendere ancora più evidenti il difetto lasciando aloni o comunque lasciando la parte trattata di una tonalità diversa rispetto a quella non trattata....
Grazie a chiunque mi dia qualche suggerimento utile
Ultima modifica: