Disperato.. non riesco ad installare XP..!! sto impazzendo.. Help!!

Pubblicità

naquadar

Utente Attivo
Messaggi
139
Reazioni
1
Punteggio
38
Dunque..
ho il pc in sign dal maggio di questo anno... circa 2 giorni fa ho deciso di formattare il computer perche si spegneva all'improvviso mentre lavoravo.. poco tempo prima avevo installato uno di quei pack che trasformavano Xp in Vista (o almeno lo fanno dal punto di vista estetico).. dopo questa installazione (molto aggressiva da quanto ho potuto notare..) non mi è piu stato possibile ripristinare un punto precedente e sono iniziati questi spegnimenti improvvisi...

tenete presente che ho 3 dischi

un raptor da 140 gb (sistema) e due raptor da 74 gb in raid 0 dove salvo i programmi piu pesanti.

Quando formatto il disco principale inserisco anche i driver per il raid..

L'istallazione parte.. sembra andare bene.. il pc si riavvia.. mi appare la schermata dove bisogna inserire il seriale di xp e le altre cosette..

Tutto continua regolarmente finche quando mancano circa 3 minuti alla fine dell'installazione mi appare questa schermata e sono costretto a riavviare:



se provo a riavviare da questo punto l'installazione riparte dall'inserimento del seriale.. se insisto due o tre volte alla fine l'installazione avviene ma non funziona tutto come dovrebbe... ad esempio subito dopo essere entrato in XP non riesco ad installare il service pack 2 ... mi dice che il file è corrotto (ma in realtà non lo è...) oppure inizia l'intallazione ma ad un certo punto non trova delle componenti... ripeto il SP2 è valido è l'ho utilizzato a maggio per la precedente installazione senza mai problemi.. anche l'hrdware non è cambiato da Maggio...
Ho provato a cambiare i dischi d'installazione ma sempre con lo stesso rsultato... ho anche provato a portere i valori del Bios a default ma senza successo...

Ultimamente in quella schermata blu appariva anche quest'errore:

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

Potrebbe dipendere dalla scheda video che in passato mi ha dato qualche problema..?

Io non so piu dove mettere le mani.

Vi prego datemi una mano sono veramente a terra :(
 
L'hard disk è un raptor da 140 gb comprato a maggio e garantito per non so quanti anni.. posso fare una verifica del disco dal bios? Come?

Stessa cosa per la Ram.. come posso verificarla da bios (anche quella presa nuova a maggio..)
 
se il problema è solo installare il pack2 invece di farlo da disco fallo fare a windows update, io faccio sempre così dal momento che il mio xp è vecchio e non ha il pack2 incorporato e tutto si aggiorna alla grande, naturalmente serve una connessione adsl
 
SP2 a parte vedo che dopo l'installazione il pc non funge bene.. alcuni pogrammi non si aprono.. ogni tanto si blocca... e tutto questo a xp appena installato..

C'e qualcosa che non va..
 
mah...tutto lascerebbe pensare a un problema di hd..il mio consiglio è di provare a mettere come primario un dei due piu' piccoli installandoci win xp e vedendo ke succede....
 
Ehi anche a me talvolta avviando il PC mi da quella schermata di errore!!:(
Riavvio e si sitema tutto...!In questa settimana xòmi è accduato 3-4 volte cosa può essere?:boh:
 
ballanz89 ha detto:
Ehi anche a me talvolta avviando il PC mi da quella schermata di errore!!:(
Riavvio e si sitema tutto...!In questa settimana xòmi è accduato 3-4 volte cosa può essere?:boh:
controlla le ram...
 
e se fosse il cd che si è rovinato?
hai provato con un'altro cd? magari uno che abbia già il pack2
a me una volta è successo proprio così ed era il cd
 
naquadar ha detto:
L'hard disk è un raptor da 140 gb comprato a maggio e garantito per non so quanti anni.. posso fare una verifica del disco dal bios? Come?

Stessa cosa per la Ram.. come posso verificarla da bios (anche quella presa nuova a maggio..)
Non devi verificare da bios ma tramite floppy o cd di boot integranti delle apposite utility di controllo.
Vai sul sito del produttore del disco fisso e cerca tale programma, dovrebbe chiamarsi data lifeguard.

Stesso discorso per la ram, scaricati Memtest86.

Ricordati di impostare da bios l'avvio da floppy o cd. Per fermare memtest devi premere il tasto esc (fallo girare per almeno 2 ore, se trova errori li evidenzia in rosso).
 
Ho provato ad effettuare il test della memoria con l'utility di bios il risultato è stato:

Memtest Failed...

e adesso...? Io ho 2 blocchetti di ram da 1gb ciascuno della OCZ (come da firma..) che faccio li rimuovo e compro un blocchetto scrauso da 500mb per fare la prova..?

Che ne pensate?
 
naquadar ha detto:
Ho provato ad effettuare il test della memoria con l'utility di bios il risultato è stato:

Memtest Failed...

e adesso...? Io ho 2 blocchetti di ram da 1gb ciascuno della OCZ (come da firma..) che faccio li rimuovo e compro un blocchetto scrauso da 500mb per fare la prova..?

Che ne pensate?

Dunque, come si poteva pensare è la ram a creare tutti i tuoi problemi. Prima di cambiare etc, verifica le impostazioni da bios... Magari hai eseguito qlc modifica che le rende instabili (timing o frequenza troppo prestazionali). Se non hai eseguito mai modifiche, è invece probabile che un banco non funzioni bene. Quindi ti consiglio di rimuoverne uno x volta ed eseguire memtest. X avere il computer in funzione devi poter passare memtest x almeno 20min, almeno x avere un minimo di stabilità assicurata...
 
Allora fatto il test con Gold test ... i risultati:

DDR 1: fatto il test 2 volte (1 ora e 50 minuti) e zero errori

DDR2 fatto il test una volta (1 ora e 40) 45.000 errori...

Azz....
 
naquadar ha detto:
Allora fatto il test con Gold test ... i risultati:

DDR 1: fatto il test 2 volte (1 ora e 50 minuti) e zero errori

DDR2 fatto il test una volta (1 ora e 40) 45.000 errori...

Azz....

Appunto... Prova a spostare la ddr2 sull'altro slot e controlla... Credo sia lei a dare problemi... Sono cmq ram uguali, vero? ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top