Disinstallazione programmi secondo disco

Pubblicità

Pierandrea

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti.
Ho appena installato un SSD M.2 sul mio notebook sul quale gira egregiamente il sistema operativo win 10.
Installato anche altri programmi come CCleaner o Revo uninstaller per mia utilità.

Non mi è chiaro però come disinstallare i programmi che risiedono sul HDD.
Certamente se entro nei programmi e cerco unistaller.exe lo posso fare, ma visto che molte volte il file in questione non c'è, vorrei utilizzare un CCleaner o Revo.

Il problema è che questi programmi mi leggono il contenuto del disco in cui gira il sistema operativo SSD.
Non trovo un modo per impostare un altro percorso, forse c'è ma non lo trovo.
Ho anche provato a far partire il CCleaner, che era già presente sul vecchio HDD, ma pur facendolo mi legge i programmi del SSD.
Come diavolo si fa?
Grazie per la pazienza.
 
I programmi si considerano installati se Windows li vede.
Ormai penso che il HDD venga visto solo come un contenitore di file quindi dovrebbe bastare cancellarli semplicemente.
 
Grazie per la risposta... Quindi non mi preoccupo dei mille files che si installano in diverse cartelle quando si installano i programmi? Mi comporto come se fosse un disco esterno collegato in usb? Il fatto è che nel HDD ora c'è ancora windows e 1 TB di programmi vari... Per evitare di formattare tutto volevo togliere, non so: Office, Windows e alcuni altri programmi che ho migrato su SSD alcuni dei quali non hanno l'uninstaller.
 
Grazie per la risposta... Quindi non mi preoccupo dei mille files che si installano in diverse cartelle quando si installano i programmi? Mi comporto come se fosse un disco esterno collegato in usb? Il fatto è che nel HDD ora c'è ancora windows e 1 TB di programmi vari... Per evitare di formattare tutto volevo togliere, non so: Office, Windows e alcuni altri programmi che ho migrato su SSD alcuni dei quali non hanno l'uninstaller.
Ho capito che quel disco contiene una vecchia installazione di Windows, quindi comprensiva di C:\Program Files (x86), C:\Windows, etc... ma che il nuovo Windows non considera più perchè ormai è associato ad un nuovo disco.
Se così fosse puoi cancellare tutto quello che riguarda Windows (attenzione alla cartella C:\Users perchè potrebbe contenere file per te importanti) perchè adesso il sistema (e quindi il suo registro) è legato al nuovo SSD.
Questo vuol dire che molti software del HDD non partiranno correttamente e andranno quindi installati nuovamente.
 
Grazie! Comunque mi sembra strano che un software di disinstallazione (o di controllo/pulizia) veda solo i files del sistema operativo in cui gira. Possibile che non gli si possa dare un percorso nel quale operare? Non p un grosso problema e me l'hai chiarito. Resta solo pendente questo dubbio... Buona serata.
 
Comunque mi sembra strano che un software di disinstallazione (o di controllo/pulizia) veda solo i files del sistema operativo in cui gira. Possibile che non gli si possa dare un percorso nel quale operare?
Quel tipo di software usa il registro di Windows dove trova molte informazioni su come eliminare il programma non voluto.
Un disco slegato da un Windows diventa un semplice contenitore di files e quindi è molto difficile decidere cosa eliminare e cosa tenere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top