Discordanze temperature rilevate

Pubblicità

FRANCO CRETI'

Utente Attivo
Messaggi
108
Reazioni
0
Punteggio
38
Ho appena istallato " Speed Fun ", tanto per provarlo, ed ho notato che le temperature rilevate ( mobo, cpu, hd ) variano in continuazione, anche a pc inattivo, specialmente quella del cpu ( passa da 47° a 51° e viceversa, dopo ogni secondo o frazione). Durante l'uso, con un programma abbastanza pesante, la temperatura rilevata balza improvvisamente fino a 60° - 61° per poi ritornare dopo qualche secondo sotto i 50° e poi ancora a risalire e così via. La velocità della ventola del dissi è sempre sui 2400rpm. Questa instabilità è reale? Se si, a cosa può essere dovuta?
Dal bios ed anche dall'utility "Sandra lite" la temperatura rilevata rimane invece sostanzialmente stabile ( sui 50° ).
Di chi posso fidarmi?
 
secondo me se la cpu è a riposo non sono troppo giusto quegli sbalzi di temperatura...prova con Everest che è molto buono!
 
Options -> Let SpeedFAN access sensors through -> scegli o l'una o l'altra opzione (non attivarle contemporaneamente) e vedi quale "balla" di meno.
 
[Excalibur] ha detto:
Options -> Let SpeedFAN access sensors through -> scegli o l'una o l'altra opzione (non attivarle contemporaneamente) e vedi quale "balla" di meno.

Ho selezionato ora sia la modalità ISA BUS che SMBUS prima erano entrambe settate, ma non cambia niente.
 
Ultima modifica:
iLLiDaN ha detto:
secondo me se la cpu è a riposo non sono troppo giusto quegli sbalzi di temperatura...prova con Everest che è molto buono!

Scaricato e provato in questo momento. Visualizza le medesime temperature di Speed Fun, in più ho notato che anche i volt del core variano continuamente da 1.26 - 1.30, sarà l'alimentatore o la cattiva qualità della rete elettrica?
 
Da BIOS il Vcore a quanto e' settato?

Se fosse eccessivamente undervoltato, propenderei piu' per una sorta di oscillazione dei regolatori di tensione sulla mobo, che dovrebbe diminuire sensibilmente alzando la Vcore a 1.40 V.
 
Finelmante sono riuscito a sapere le temp degli HD, con Everest...37° e 38°....se queste sono verosimili, non sono male vero?
 
Cucciolo73 ha detto:
Finelmante sono riuscito a sapere le temp degli HD, con Everest...37° e 38°....se queste sono verosimili, non sono male vero?


Io sto a 26 gradi.....ha ha :chupachup :lol: :lol:
 
[Excalibur] ha detto:
Da BIOS il Vcore a quanto e' settato?

Se fosse eccessivamente undervoltato, propenderei piu' per una sorta di oscillazione dei regolatori di tensione sulla mobo, che dovrebbe diminuire sensibilmente alzando la Vcore a 1.40 V.

Dal bios della mobo il Vcore è così settato:
Vcore :1.274 v
+3.30 :3.354 v
+5.00 :4.985 v
+12.00: 12.00 v
Però non credo che questa mobo ne permetta la variazione, almeno secondo le mie (scarse) conoscenze.
 
FRANCO CRETI' ha detto:
Dal bios della mobo il Vcore è così settato:
Vcore :1.274 v
+3.30 :3.354 v
+5.00 :4.985 v
+12.00: 12.00 v
Però non credo che questa mobo ne permetta la variazione, almeno secondo le mie (scarse) conoscenze.

Attendo risposta da excalibur.
 
Eccomi, scusa per il ritardo... ;)

Se il sistema non soffre di blocchi non mi preoccuperei comunque, non appare nulla di "grave".
Il Vcore non si puo' cambiare via software sulla tua mobo, e' vero. Pero' quello impostato in automatico mi sembra eccessivamente downvoltato. Hai l'ultima versione di BIOS (v 1.4 14/03/2005)?

Per quanto riguarda l'oscillazione dei valori rilevati da SpeedFan tieni presente che li fa "ballare" di 1°C anche su sistemi con alimentazione stabilissima. Se poi per esempio i sensori sulla tua mobo sono piu' sensibili, puoi avere quelle oscillazioni di 2-3 °C rilevati in idle.
Per conferma, potresti provare con il sistema durante un full load (usa BurnMax per esempio), la rilevazione di temperatura dovrebbe risultare piu' stabile rispetto al caso in idle (tipo che balla solo di 1°C).

Ultimo ma non meno importante, assicurati che il connettore a 4 pin ATX 12V (quello vicino alla porta parallela) sia correttamente inserito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top