zaslacorte
Nuovo Utente
- Messaggi
- 11
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 20
buongiorno a tutti,
ho di recente installato ADSL TIM: il modem (quello da loro fornito
in dotazione) è direttamente collegato alla presa principale rj1, e in casa
(costruita nel 2012) non vi sono apparecchi telefonici fissi
La distanza dalla centrale è di circa 1,7 Km e la velocità che la connessione
raggiunge risulta costantemente stabile intorno ai 9 Mega in wi fi.
Consultando poi la configurazione del modem il valore snr si attesta
intorno ai 6 db
L'unico problema è che in orario serale si verificano quotidianamente
delle disconnessioni: specifico che la prima luce a diventare rossa
è quella posizionata più a sinistra (in pratica quella dell'alimentazione).
Successivamente, le altre spie dopo alcuni secondi si spengono causando
appunto la caduta di connessione, che si ristabilisce solitamente nel giro
di una trentina di secondi.
Qualcuno può aiutarmi a capire le possibili motivazioni ?
Ricordo che alcuni anni fa nella casa dove abitavo in precedenza
avevo riscontrato un simile problema (anche se in quel caso le
disconnessioni erano molto più frequenti ed avvenivano anche
in orario diurno) dopo essere passato da ADSL TIM 7 Mega a 20 Mega,
Mi avevano spiegato che la ''ricerca'' di maggiori prestazioni aveva
penalizzato la stabilità sotto forma di valore snr-db più basso,
e alla fine ero stato costretto a tornare al profilo a 7 Mega...
Specifico che nel caso della mia attuale connessione il tecnico
non ha fatto cenno ad eventuali alternative in tema di ''profilo''
nonostante la consistente distanza dalla centrale
Grazie a tutti per l'attenzione
ho di recente installato ADSL TIM: il modem (quello da loro fornito
in dotazione) è direttamente collegato alla presa principale rj1, e in casa
(costruita nel 2012) non vi sono apparecchi telefonici fissi
La distanza dalla centrale è di circa 1,7 Km e la velocità che la connessione
raggiunge risulta costantemente stabile intorno ai 9 Mega in wi fi.
Consultando poi la configurazione del modem il valore snr si attesta
intorno ai 6 db
L'unico problema è che in orario serale si verificano quotidianamente
delle disconnessioni: specifico che la prima luce a diventare rossa
è quella posizionata più a sinistra (in pratica quella dell'alimentazione).
Successivamente, le altre spie dopo alcuni secondi si spengono causando
appunto la caduta di connessione, che si ristabilisce solitamente nel giro
di una trentina di secondi.
Qualcuno può aiutarmi a capire le possibili motivazioni ?
Ricordo che alcuni anni fa nella casa dove abitavo in precedenza
avevo riscontrato un simile problema (anche se in quel caso le
disconnessioni erano molto più frequenti ed avvenivano anche
in orario diurno) dopo essere passato da ADSL TIM 7 Mega a 20 Mega,
Mi avevano spiegato che la ''ricerca'' di maggiori prestazioni aveva
penalizzato la stabilità sotto forma di valore snr-db più basso,
e alla fine ero stato costretto a tornare al profilo a 7 Mega...
Specifico che nel caso della mia attuale connessione il tecnico
non ha fatto cenno ad eventuali alternative in tema di ''profilo''
nonostante la consistente distanza dalla centrale
Grazie a tutti per l'attenzione