Disco "D" sparito

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

*Cincillina*

Utente Attivo
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
25
Buongiorno a tutti.. mi sono appena iscritta su questo forum perchè ho un problema con il mio disco "D", praticamente, mi è scomparso, in Risorse del Pc non c'è più e non riesco ad aprire una cartella in esso salvata. Vi faccio uno screen per vedere "l'errore" che mi da.. Grazie in anticipo a tutti..

p.s.: anche riavviando non succede nulla.. :cav: non so proprio che fare!! :inchino:
 
Fai col tasto destro su risorse del computer, fai gestione e poi gestione disco. Controlla se l'HD e' segnalato.

PS mi mandi lo sfondo del tuo PC?XD
 
Dubito...sarà la sua ragazza...

Scusa, ma quanti dischi hai dentro?
L'hai partizionato?
 
Fai col tasto destro su risorse del computer, fai gestione e poi gestione disco. Controlla se l'HD e' segnalato.

PS mi mandi lo sfondo del tuo PC?XD


Non me lo trova... ecco cosa m esce



Ps lo sfondo del mio pc è una mia foto XD

Dubito...sarà la sua ragazza...

Scusa, ma quanti dischi hai dentro?
L'hai partizionato?

Ne ho 2..

Partizionato?ehm.... :boh: e come si fa? :(
 
Ne ho 2..

Partizionato?ehm.... :boh: e come si fa? :(
Per caso hai fatto modifiche all'interno del pc?tipo muovere qlks?Una volta mi si stacco' un cavo sata per errore, magari puo' essere un problema simile. Comunque prova ad avviare il bios e vedere se il disco e' rilevato almeno li'.
 
Partizionare significa suddividere un HD in settoridove puoi installare nuovi sistemi operativi o semplicemnete utilizzarlo come ripostiglio per i dati.. Conidera l'HD come una Torta. Le partizioni sono le fette :D

Per partizionare ci sono vari programmi o direttamente quando installi windows.
 
Per caso hai fatto modifiche all'interno del pc?tipo muovere qlks?Una volta mi si stacco' un cavo sata per errore, magari puo' essere un problema simile. Comunque prova ad avviare il bios e vedere se il disco e' rilevato almeno li'.

Nono, assolutamente alcuna modifica.. Non dirmi niente, ma puoi dirmi passo passo come faccio a vedere se il disco lo rileva il bios? nn vorrei fare danni :cav:
 
Partizionare significa suddividere un HD in settoridove puoi installare nuovi sistemi operativi o semplicemnete utilizzarlo come ripostiglio per i dati.. Conidera l'HD come una Torta. Le partizioni sono le fette :D

Per partizionare ci sono vari programmi o direttamente quando installi windows.

Allora si, lo tengo partizionato.. se nn erro, me lo fece colui ke m'ha venduto il pc :skept:
 
All'avvio premi canc ed entri nel bios.

ASpetta le cose non tornano.

Se hai due HD dovresti vedere almeno tre unità (considerato che hai anche una partizione dentro)

Potresti dirci che scheda madre hai?

Che modello di HD hai?

Sono gemelli oppure no (stesso modllo)?
 
All'avvio premi canc ed entri nel bios


Okkei.. Grazie:blush:

All'avvio premi canc ed entri nel bios.

ASpetta le cose non tornano.

Se hai due HD dovresti vedere almeno tre unità (considerato che hai anche una partizione dentro)

Potresti dirci che scheda madre hai?

Che modello di HD hai?

Sono gemelli oppure no (stesso modllo)?

Aveve tre unità, C, D, E.. sempre colui che mi ha venduto il pc mi fece cancellare l'unità E poichè nn veniva usata, sopra non ci salvavo nulla...

scheda madre: ASUS A7V600-X

HD? Non saprei ora, se mi dici come faccio a vedere ti posto il tutto..
 
Scusa...HD= hard disk

Ci sono tanti programmini tipo Everest o PCWizard che sono scaricabili gratutitamente da Internet.

. Altrimenti puoi andare su pannnello di cntrollo-->sistema---> gestione periferiche e lo vedi. o da bios.

Un ultima cosa, sai di preciso a chi si riferivano le lettere?
Voglio dire che se nel disco C c'era una partizione allora vedevi C, D ed E era riferita al secondo HD, al contraio, se ti avevano partizionato il secondo HD allora C era da attribuireall HD n1, D al secondo ed E alla partizione del secondo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top