PROBLEMA Diminuire velocità ventole dal bios

Pubblicità

maroz06

Utente Attivo
Messaggi
144
Reazioni
1
Punteggio
38
Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho aperto il mio portatile per dargli una pulita,
pulita la ventola l'ho rimontata ma dopo un paio di giorni la stessa ha iniziato a girare come una matta facendo un rumore assurdo. Praticamente non rallenta mai e va sempre al massimo.
Ho installato speedfan ma non riesce a riconoscere le componenti del mio pc, a questo punto ho pensato di intervenire tramite bios per abbassare manualmente la velocità ma purtroppo non riesco a trovare l'opzione per intervenire sulla velocità delle ventole.
Vi posto qui in basso le foto delle varie schermate del mio bios, se qualcuno riesce ad aiutarmi gliene sarei grato

S5zM6FH.webp HW98OBi.webp cbVW2RR.webp ffw2pQS.webp U63N4u9.webp

- - - Updated - - -

possibile che di 58 persone che hanno visto il mio topic non ce ne sia una che sappia darmi una risposta?
neanche una lapidario: "comprati una ventola nuova"
 
Ultima modifica:
Ciao,

Ti rispondo... In ogni caso sappi che sei stato "maleducato" in quanto questo é un forum e non un centro assistenza...


Personalmente se la ventola gira al massimo le ragioni sono due:
Hai rimontato incorrettamente (in qualche modo) il notebook e il sistema raggiunge temperature troppo elevate.
Oppure hai alterato in qualche modo il sistema di controllo della ventola facendogli tenere sempre il voltaggio massimo (ad esempio danneggiando o riattaccando in maniera non corretta il cavo della ventola).

Se magari ci dici il modello del portatile e descrivi con esattezza cosa hai fatto per pulirlo possiamo trovare l'inghippo.

Installa Realtemp o HWmonitor per monitorare la temperatura dei componenti...
 
Scusami, più che maleducato credo che il mio atteggiamento sia dovuto alla frustrazione dal momento che è il 3topic che aprivo nel giro di un mese, visualizzazioni su visualizzioni, zero risposte.
Allora il portatile è un samsun np535u3c-a02it, la ventola può essere montata solo in un modo e il "connettore" (non conosco il termine tecnico) entra nella scheda madre solo da un verso.
La ventola è stata pulita con panno swifter, ma non venendo un granchè e non potendo smontare singolarmente ogni pezzo l'ho attaccata al beccuccio dell'aspirapolvere acceso a media velocità tenendola prima ferma e poi facendole fare qualche giro a causa dell'aria che veniva aspirata... ieri ho provato a spruzzarci anche un po' di svitol ma niente... appena avvio il pc la ventola va normalemente, nessun rumore e pc fresco, dopo 5 minuti parte l'elicottero e secondo me aumenta parecchio di giri.
Grazie comunque per la risposta e scusa ancora per la frase sarcastica ;)
 
Se la ventola opera normalmente i primi 5 minuti e poi va a manetta sembra proprio un problema di surriacaldamento...
Installa Realtemp o HWmonitor e controlla la temperatura!

Potresti aver svitato qualche vite del sistema di raffreddamento?
 
Mi sono dimenticato di dire che hwmonitor ce l'ho sempre aperto e le temperature sono nella norma....
Ora sembra vibrare anche a basse velocità (temp 52)... stanotte l'ho lasciata staccata raffreddando un cooler con un piedistallo con ventole che ho recuperato. Oggi pom ho riattaccato la ventola e come ti dicevo per i primi 5 min niente... poi ha iniziato a far rumore.. le viti cmq ci sono tutte e sono tutte strette
 
Può darsi che pulendola si sia rovinato un cuscinetto a sto punto... Un pò di sfortuna basta per queste cose...

Se vibra al 90% il problema é questo... Probabilmente superando una certa velocità si sbilancia e crea questo rumore...
 
Quindi devo spenderci 40 sacchi... gggggrrrr... ma cmq vedendo le foto del mio bios sai se posso provare a diminuirne la velocità?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top