Dilemma Klipsch

Pubblicità

Matteo1819

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti nonostante sia iscritto da qualche anno , questa è la seconda volta in vita mia che uso un forum, perció non vogliatemene se faccio pasticci. Veniamo al mio dilemma. Ho solamente una domanda.
1. Attualmente possiedo un 5.1 Harman Kardon HKTS 5 pilotato da un Denon avr 1200w e voglio fare un salto di qualità. Manterró il sub HK per il momento. Ed il sinto rimane quello. Per i frontali ed i surround le mie opzioni principali sono IL tesi 260 e 240 oppure Klipsch RP-150m e R-14m, poi per il centrale devo ancora vedere. So benissimo che sono agli antipodi come timbrica, ma visto l'ultilizzo al 90% film Bluray, ne ho sentito parlare molto bene di klipsch. Voi che le possedete o le avete mai sentite, sia IL che Klipsch, cosa mi potete dire? L'ambiente è di cca 3x10m, ma l'ascolto si svolge in 3x4m cca. Grazie mille in anticipo
 
Mi sembra di capire che tu voglia utilizzare un bookshelf come canale centrale, non è una soluzione consigliabile specialmente se pensavi di mettere tale diffusore orizzontale. Inoltre le R-14M sono di una serie diversa rispetto alle RP-150M, frontali e centrale è sempre meglio prenderli all'interno della stessa serie.
Tornando a noi, le RP-150M sono sicuramente bookshelf di qualità, su Youtube trovi una recensione ben fatta di Zreviews, le sue braccia pelose sono da sempre sinonimo di serietà, ma non è detto che possano piacerti. Le Klipsch, non le braccia pelose.
Stesso discorso con le Tesi 260, non ho avuto occasione di ascoltarle ma i pareri estremamente discordanti che si trovano online per me sono sufficienti per non rischiare. Tra parentesi è uscito il nuovo modello Tesi 261.

Parlando di alternative, se hai spazio per delle torri con 338€, compresa la spedizione, al momento da Amazon DE ti porti a casa un paio di Boston Acoustics A250. In passato ho avuto le A26 e le ho adorate, in generale la Boston serie A sono diffusori con un ottimo rapporto qualità/prezzo, gran bilanciamento tonale, tweeter col giusto livello di dettaglio e musicalità, rappresentano senza ombra di dubbio un bel sentire. Qui trovi una breve recensione delle A250:
Screenshot at 2017-11-01 19-00-18.webp
L'unica nota dolente è che il canale centrale A225 costicchia, verosimilmente sotto i 200-225€ non lo trovi, comunque è una spesa che puoi tranquillamente rimandare in futuro.

Se l'idea torri non fosse percorribile, in questo post trovi un lista di diffusori da scaffale sotto i 350€ che potrebbero fare al caso tuo:
https://www.tomshw.it/forum/threads...-x-fi-hd-budget-250-euro.672302/#post-6528987
Alla lista aggiungi anche le Jamo C93, quando scrissi quel post erano salite a cifre folli ma ora sono tornate sotto i 400€ e piano piano si stanno riavvicinando ai 320-340€ da cui erano partite, e anche le Dali Zensor 3, su eBay le trovi tra i 330€ e i 360€ spedite.
Ovviamente il canale centrale andrà scelto in base ai frontali.
 
Ciao, nono non voglio mettere un bookshelf come centrale. Le r 14m le voglio mettere come surround, solo che visto che hanno dietro solo quel aggancio tipo da orologio da parete, non capisco che staffa potrei utilizzare (devo perforza attaccarli al muro, girati verso di me, non ho spazio per gli stand). Alla fine dopo varie ricerche la mia idea era... front rp 150 m, centrale rp 250 c, surround r 14m...pensavo di cominciare con i surround visto che sono i meno cari e magari usarli come front per un po...se non va bene li.rivendo...so che è un'idea stupida, ma non avendo modo di ascoltarle non ho altra scelta...non sarano cosí terribili...da quel che leggo in giro sembra si senta solo il tweeter strillante ed il subwoofer, niente medi...inoltre visto che sono molto raccomandate per l'ht, quel che interessa a me, mi attirano molto. Ora guardo la recensione delle rp 150m, grazie per il suggeriemento.
 
Hai ragione, ho letto male io. Nella mia testa ero convinto che fossi in cerca di frontali e centrale, non ci far caso.
 
Beh ne parla piuttosto bene direi ! Comprando da amazon.de non ci sono spese di spediz esorbitanti? E mi sai indirizzare anche per delle staffe da muro per i surround r 14 c?
 
Per le spese di spedizione dipende dal venditore, la maggior parte chiede tra i 10€ e i 20€, tra questi rientra Amazon DE stessa, altri arrivano a cifre folli, 100€ o più, altri ancora spediscono gratuitamente, vedi Akustik Projekt da cui presi le Boston A26.

Per i cavi di potenza prendi letteralmente quello che ti pare, dalla classica piattina rosso/nera da 0.75mm² a salire vanno tutti bene. Se non vuoi spendere troppo prendi i DCSK OFC su Amazon, se vuoi spendere meno usa del banale filo elettrico.
Per comodità considera di prendere delle banane, io uso le Nakamichi ma ne trovi tante valide.

Per le staffe cercherei qualcosa del genere:
https://www.amazon.it/Coppia-suppor...9672589&sr=8-1&keywords=staffe+muro+diffusori
Sono universali e se un giorno cambierai surround potrai riutilizzarle.

Se sei ancora in dubbio su cosa prendere, fossi in te considererei seriamente le Dali Zensor. Le Zensor 3 da 6,5" ti costano quanto le RP-150M da 5,25" e il centrale Zensor Vokal non costa una fucilata. Come bilanciamento le Zensor hanno un leggero profilo a V con alti e bassi un pelo in evidenza, per farti un'idea trovi la recensione delle Zensor 1 su Stereophile. Per l'Home Theater vanno molto bene e sono un acquisto meno azzardato. L'unica grossa differenza è la sensibilità, 88dB vs 93dB, ma se come volume d'ascolto ti trovi bene col tuo attuale impianto H/K allora non hai di che preoccuparti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top