Digitalizzare una gran quantità di roba

  • Autore discussione Autore discussione Utente 398402
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente 398402

Ospite
Salve, non sono sicura sia la sezione giusta ma è la migliore che ho trovato per la mia richiesta.
Io ho MOLTI libri che vorrei digitalizzare per fare spazio; non ho più una stampante da anni e per creare pdf scannerizzando le cose di solito uso CamScanner... ma per questo sarebbe impensabile. È troppo lento.
Ho anche provato a fare video/foto normalmente, ma chiaramente non sono soddisfatta, e non voglio "trasportare" in digitale tutte le mie cose in questo modo.
Avete qualche suggerimento??
 
Salve, non sono sicura sia la sezione giusta ma è la migliore che ho trovato per la mia richiesta.
Io ho MOLTI libri che vorrei digitalizzare per fare spazio; non ho più una stampante da anni e per creare pdf scannerizzando le cose di solito uso CamScanner... ma per questo sarebbe impensabile. È troppo lento.
Ho anche provato a fare video/foto normalmente, ma chiaramente non sono soddisfatta, e non voglio "trasportare" in digitale tutte le mie cose in questo modo.
Avete qualche suggerimento??
Qui ci sono più di 60.000 libri in vari formati, vedi se ci sono anche quelli che ti servono
 
Salve, non sono sicura sia la sezione giusta ma è la migliore che ho trovato per la mia richiesta.
Io ho MOLTI libri che vorrei digitalizzare per fare spazio; non ho più una stampante da anni e per creare pdf scannerizzando le cose di solito uso CamScanner... ma per questo sarebbe impensabile. È troppo lento.
Ho anche provato a fare video/foto normalmente, ma chiaramente non sono soddisfatta, e non voglio "trasportare" in digitale tutte le mie cose in questo modo.
Avete qualche suggerimento??


Per digitalizzare tanta roba serve uno scanner documentale o uno scanner per libri.
Il primo puo' essere molo veloce, raggiungono anche 100 ipm tipo questo ma devi praticamente distruggere il libro tagliando il dorso perchè funziona per pagine singole. tipo questo
https://amzn.to/3YZgMBM

I secondo sono più lenti e devi girare le pagine a mano

Cmq è un operazione che se hai molti libri è molto lenta.
 
chi lo riesce a raggiungere è perchè ha impostato manualmente un DNS (oppure usa vpn, oppure usa tor)

chi non lo riesce a raggiungere, impostate nella scheda di rete DNS primario 1.1.1.1 e secondario 1.0.0.1

chiudere il browser e riaprirlo

se non risolve, fate anche "clear dns cache"
 
chi lo riesce a raggiungere è perchè ha impostato manualmente un DNS (oppure usa vpn, oppure usa tor)

chi non lo riesce a raggiungere,
impostate nella scheda di rete DNS primario 1.1.1.1 e secondario 1.0.0.1

chiudere il browser e riaprirlo

se non risolve, fate anche "clear dns cache"
Proverò con la cache.
Aggiornamento, dopo avere impostato i dns di cloudflare ho lanciato "ipconfig /flushdns" come amministratore, aperto e richiuso il browser, disattivato e riattivato la rete.. risulta irraggiungibile da Firefox, ho quindi installato il browser brave ed è finalmente visibile.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top