DOMANDA Diffusori JBL SCS200.5BK a cosa abbinarli?

Pubblicità

steputs

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti ho conosciuto da pochi giorni questo forum, e dopo aver letto alcune discussioni interessantissime, ho deciso di chiederevi anche io un aiuto sulla scelta dell sinto amplificatore da abbinare ai diffusori JBL citati nell'oggetto. il mio budget è di circa 500 e quindi ho "buttato l'occhio" ai seguenti modelli
ONKYO TX-NR515
DENON AVR1713
YAMAHA RX-V673
oppure ...
L'utilizzo prevelante è per i film ed inoltre desidero che il mio sintoamplificatore mi dia la possibilità di selezionare vari tipi di ascolto, non limintandosi al dolby 5.1. Dico questo perchè un film che non sia di azione, ma prevelentemente di dialoghi, desidero poterlo ascoltare da tutte e 5 le casse e non solo dal centrale come accade per il dolby 5.1.Spero di essere stata chiara,attendo i vostri preziosi suggerimenti.:)
 
da abbinare ai diffusori JBL citati nell'oggetto.
I diffusori JBL li hai già?
Se NO e la stanza è più grande di 10mq, ti consiglierei di lasciare perdere quel kit e indirizzarti su diffusori più grandi.
Il 70% del buon suono di un impianto multicanale o stereo arriva dai diffusori e sinceramente quel kit non è gran ché.
Non ha senso accoppiare un ampli da 500€ ad un kit di diffusori 5.1 (tutto compreso) da circa 200€.

il mio budget è di circa 500 e quindi ho "buttato l'occhio" ai seguenti modelli
ONKYO TX-NR515
DENON AVR1713
YAMAHA RX-V673
Sulla carta sono abbastanza simili, per uso esclusivamente con i film andrei su Yamaha. Fai degli ascolti e lascia decidere alle tue orecchie.
Pioneer VSX-1122
Harman Kardon AVR 170

L'utilizzo prevelante è per i film ed inoltre desidero che il mio sintoamplificatore mi dia la possibilità di selezionare vari tipi di ascolto, non limintandosi al dolby 5.1.
Una funzione che hanno tutti i sintoampli moderni.

Dico questo perchè un film che non sia di azione, ma prevelentemente di dialoghi, desidero poterlo ascoltare da tutte e 5 le casse e non solo dal centrale come accade per il dolby 5.1.
Sbagliatissimo, le voci che ti arrivano da dietro quando l'attore/attrice stanno parlando di fronte? Brutta cosa!!!


Il tutto rigorosamente imho.
 
Si i diffusori li ho già, ma la stanza non è più di 10 mq. Per quanto concerne le voci mi spiego meglio, desidero essere avvolta maggiormente per questo amo il suono da tutti i diffusori (per certi film), sensazione che non provo se è in uso solo il centrale.
Ascoltarli non posso purtroppo i rivenditori della mia città non offrono grandi possibilità.:(
La scelta di investire più sull'amplificatore nasce per essere pronta,appena potrò ed avrò anche una maggiore esperienza, a dei diffusori superiori,senza dovere cambiare tutto.
Il tutto rigorosamente imho=perdona l'ignoranza ma non so cosa intendi.

Grazie
 
Si i diffusori li ho già, ma la stanza non è più di 10 mq.
Ok.

Per quanto concerne le voci mi spiego meglio, desidero essere avvolta maggiormente per questo amo il suono da tutti i diffusori (per certi film), sensazione che non provo se è in uso solo il centrale.
Ho capito cosa intendi, ma il multicanale è nato propio per avere la separazione dei canali con 6 (5.1) o più tracce audio registrate sui DVD e BD in modo indipendente una dall'altra. Ipostando l'ampli per far suonare tutti i diffusori con lo stesso messaggio sonoro, perderesti quello che il regista ha deciso in fase di mixing del film.
Comunque, la funzione che chiedi l'hanno tutti i sintoampli moderni.

La scelta di investire più sull'amplificatore nasce per essere pronta,appena potrò ed avrò anche una maggiore esperienza, a dei diffusori superiori,senza dovere cambiare tutto.
Ok allora, buona soluzione.

Il tutto rigorosamente imho=perdona l'ignoranza ma non so cosa intendi.

E' un acronimo in lingua inglese
dal significato di "a mio modesto parere" che si usa spesso nei forum e gruppi di discussione per sintetizzare: In My Humble Opinion
 
Ultima modifica:
grazie:blush:
a questo punto seguendo il tuo consiglio YAMAHA 673 ti chiedo una conferma sulla possibilità di abbinarlo alle mie casse.
Con queste caratteristiche che mi indicano per i diffusori,forse rischio di danneggiarle?

- 7-canali 1,050W = 150W x 7 (4 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 canale pilotato [Modelli Europei])
630W = 90W x 7 (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09 % THD, 2 canali pilotati)
- 1,050W = 150W x 7 (8 ohms, 1 kHz, 10 % THD, 1 canale pilotato, JEITA)
 
Le mie casse hanno una potenza di 100 W impedenza 8 ohms,

quando lo yamaha mi indica questa potenza per singolo canale - 1,050W = 150W x 7 (8 ohms, 1 kHz, 10 % THD, 1 canale pilotato, JEITA
temo di romperle (vero è che non metterò mai il volume al massimo).
Dici che non rischio?
 
Lascia perdere i dati di targa degli amplificatori di quel livello, sono sempre troppo ottimistici.
Con 5 canali collegati quell'ampli erogherà sì e no 50W.
 
:boh:accidenti che brutta notizia mi aspettavo qualcosa di più. Forse congelo questo acquisto....
grazie comunque per tutti i tuoi consigli.
 
Guarda che su questo livello tutte le marche si comportano così riguardo alla potenza.
Non vedo comunque il problema, per la tua stanza basta e avanza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top