differenze tra schede video dei portatili alle schede video dei fissi

Pubblicità

Leonardo Bertelli

Utente Attivo
Messaggi
112
Reazioni
3
Punteggio
38
ciao a tutti ragazzi, siccome ero interessato all'acquisto di un portatile da gaming mi chiedevo quali erano sostanzialmente le differenze tra un portatile e un fisso (dato che tutti dicono che i portatili sono inutili rispetto ai fissi).
come da titolo mi soffermo prevalentemente sulle differenze tra la scheda grafica di un fisso e di un portatile per due particolari motivi: Innanzitutto le schede grafiche dei pc completi si chiamano per esempio gtx970 mentre quelle dei fissi gtx970M e quella M (mobile) sicuramente implica qualche differenze, per secondo invece abbiamo le dimensioni,
mi sembra molto strano che una scheda grafica per il fisso sia enorme mentre nel portatile entri in piccoli spazi...poi magari mi sbaglio e tutte queste cose non c'entrano perché le schede mobile sono potenti quanto le fisse ma solamente riadattate in grandezza e quindi più costose. ditemi voi comunque quali sono le differenze principali e se mi conviene più un fisso o un portatile.

onde evitare che qualcuno dica cosa te ne fai del portatile prendi un fisso è 1000 vote meglio premetto che io ho bisogno per motivi personali di un portatile però, se propio tra il portatile e il fisso c'è un ABISSO di differenza, proverò a fare dei sacrifici.
 
le schede hanno un enorme differenza di potenza, ma comunque una gtx970M ti permette comunque di giocare dignitosamente....

hai dato un' occhio ai nuovi portatili gaming di Msi?

ovviamente la spesa per un portatile gaming è elevata...
 
le schede hanno un enorme differenza di potenza, ma comunque una gtx970M ti permette comunque di giocare dignitosamente....

hai dato un' occhio ai nuovi portatili gaming di Msi?

ovviamente la spesa per un portatile gaming è elevata...

appunto, io spenderei sui 1200 euro però mi chiedo per quanto tempo potrò giocare ai titoli migliori dignitosamente? potresti farmi un paragone temporale rispetto a un fisso perfavore?
 
è impossibile farlo....troppe varianti, il problema è che con il fisso e una 970 ora setti tutto al massimo e fra un anno magari levi solo i filtri e continui a giocare intorno ai 60fps, con il notebook ora per avere gli stessi frames non so quanto riesci a maxare gli ultimi giochi, penso devi scendere acompromessi....quindi la durabilità della config è molto minore...
 
è impossibile farlo....troppe varianti, il problema è che con il fisso e una 970 ora setti tutto al massimo e fra un anno magari levi solo i filtri e continui a giocare intorno ai 60fps, con il notebook ora per avere gli stessi frames non so quanto riesci a maxare gli ultimi giochi, penso devi scendere acompromessi....quindi la durabilità della config è molto minore...

scusa ma allora è possibile che sia superiore una console a un pc da 1000 euro?? voglio dire per la console da qui a chissà quanti anni usciranno gli stessi titoli che su pc e tutti saranno ottimizzati per la console, mentre nel caso del pc si rischia che da qui a due anni possa ottenere prestazioni inferiori rispetto alla ps4 o alla xbox one. correggimi se sbaglio però mi riesce difficile credere che un titolo su ps4 tra qualche anno non possa girare al massimo su un pc che a prestazione supera di gran lunga la ps4. come mai tutta questa differenza tra console e pc?
 
Non esageriamo raga.
Con una buona CPU e la GTX 970 giochi al massimo per ben più di un anno, soprattutto se i titoli continueranno a essere porting da console.
Poi la risoluzione è un parametro fondamentale. Giocando in FULL HD per sempio una scheda come la 970 riuscirebbe a reggere i 60fps con filtri attivi con i titoli dei prossimi 2 anni come minimo.
E lo dico perché con la mia 4870 di 6 anni fa gioco ancora benissimo con AA e AF sempre attivi.

Sul discorso portatile nei confronti del fisso considera una cosa: con 1200 euro ci esce un signor PC per il gaming, col portatile no.
Col portatile spenderesti di più per hardware inferiore.
Se però il suddetto portatile(anche non gaming) monta una GPU decente e ha un pannello full hd può essere anche utilizzato per il gaming, senza esagerare e senza essere longevo ovviamente.


Per la domanda sui giochi console la risposta è semplice: I giochi console hanno qualità inferiore sui filti(Anti Aliasing, Filtro Anisotropico ecc ecc), sulla risoluzione(Spesso i titoli non arrivano al full hd), sul frame rate(per esempio Assassin's Creeed Uniti a 30 fps) e a volte anche su altri effetti o texture.
La qualità grafica di un gioco ottimizzato bene su pc, o che comunque sia pensato per sfruttarne il potenziale, non è minimamente paragonabile a quanto puoi vedere su console.
Su console, essendo l'hardware fisso per anni, imparano a ottimizzare per cercare il miglior compromesso possibile per rendere l'esperienza di gioco all'utente finale buona. Ma con Mantle e le future direct x 12 anche su PC si avranno ottimizzazioni sempre migliori quindi il discorso potrebbe essere vero anche per noi che giochiamo sul pc.
Chiudo facendoti presente una cosa: queste console avranno vita breve perchè sono dei PC con hardware vecchio e di fascia bassa. PS3 aveva un hardware eccezionale per i tempi e infatti veniva venduta in perdita da sony. Solo dopo anni dal lancio, con l'affinamento dei processi produttivi hanno iniziato a guadagnarci nonostante il taglio di prezzo sotto i 300 euro. Con la PS4 son partiti da 400 euro e ci hanno guadagnato da subito. Solo questo dovrebbe far riflettere su quanto fa schifo l'hardware che hanno scelto, soprattutto lato CPU
 
Ultima modifica:
Non esageriamo raga.
Con una buona CPU e la GTX 970 giochi al massimo per ben più di un anno, soprattutto se i titoli continueranno a essere porting da console.
Poi la risoluzione è un parametro fondamentale. Giocando in FULL HD per sempio una scheda come la 970 riuscirebbe a reggere i 60fps con filtri attivi con i titoli dei prossimi 2 anni come minimo.
E lo dico perché con la mia 4870 di 6 anni fa gioco ancora benissimo con AA e AF sempre attivi.

Sul discorso portatile nei confronti del fisso considera una cosa: con 1200 euro ci esce un signor PC per il gaming, col portatile no.
Col portatile spenderesti di più per hardware inferiore.
Se però il suddetto portatile(anche non gaming) monta una GPU decente e ha un pannello full hd può essere anche utilizzato per il gaming, senza esagerare e senza essere longevo ovviamente.


Per la domanda sui giochi console la risposta è semplice: I giochi console hanno qualità inferiore sui filti(Anti Aliasing, Filtro Anisotropico ecc ecc), sulla risoluzione(Spesso i titoli non arrivano al full hd), sul frame rate(per esempio Assassin's Creeed Uniti a 30 fps) e a volte anche su altri effetti o texture.
La qualità grafica di un gioco ottimizzato bene su pc, o che comunque sia pensato per sfruttarne il potenziale, non è minimamente paragonabile a quanto puoi vedere su console.
Su console, essendo l'hardware fisso per anni, imparano a ottimizzare per cercare il miglior compromesso possibile per rendere l'esperienza di gioco all'utente finale buona. Ma con Mantle e le future direct x 12 anche su PC si avranno ottimizzazioni sempre migliori quindi il discorso potrebbe essere vero anche per noi che giochiamo sul pc.
Chiudo facendoti presente una cosa: queste console avranno vita breve perchè sono dei PC con hardware vecchio e di fascia bassa. PS3 aveva un hardware eccezionale per i tempi e infatti veniva venduta in perdita da sony. Solo dopo anni dal lancio, con l'affinamento dei processi produttivi hanno iniziato a guadagnarci nonostante il taglio di prezzo sotto i 300 euro. Con la PS4 son partiti da 400 euro e ci hanno guadagnato da subito. Solo questo dovrebbe far riflettere su quanto fa schifo l'hardware che hanno scelto, soprattutto lato CPU

grazie mille per la risposta esauriente, già che ci sono vorrei un tuo giudizio sul modello che vorrei acquistare, ecco il link EUROCOM M5 Pro potente notebook senza sistema operativo , cosa ne pensi? per quanti anni pensi possa durarmi (compromessi accettati solo se si rimanga comunque su una buona qualità)? processore ok? potresti linkarmi se esiste un modello migliore allo stesso prezzo? grazie mille
 
Non conosco quella marca di portatile quindi non mi esprimo sulla qualità costruttiva/affidabilità.
Ti posso dire di non prenderlo col 4K perchè su 15 pollici il FULL HD basta e avanza e cmq la GPU non reggerebbe il 4K già adesso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top