DOMANDA Differenze tra HDMI ARC ed HDMI e ARC

Pubblicità

Fernando.Bozza

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
2
Buongiorno a tutti, mi chiamo Fernando e sono appassionato degli impianti HI-FI ed Home Cinema, mi interesserebbe sapere se qualcuno ha notato differenze nell’utilizzare un cavo HDMI 2.1 eARC rispetto ad uno standard ARC 4.1. Grazie
 
Non esistono cavi HDMI 2.1, non esistono cavi HDMI ARC.
Questa è l'unica classificazione esistente e riconosciuta da HDMI Forum.
hdmi cavi.webp

eARC è una funzionalità HDMI che rientra nel protocollo HDMI 2.1. La differenza tra ARC ed eARC è il bitrate, fino a 1Mbps su audio return channel, fino a 37Mbps per enhanced ARC: in entrambi casi, essendo funzionalità a basso bitrate, non sono richiesti cavi certificati.
 
Ultima modifica:
Ottoore certo che esistono! Basta leggere attentamente alla foto che mi hai girato, e leggerai cavi HDMI 1.4 / 2.1 / 2.2, e gli ultimi 2 sono proprio dei cavi ultra usciti nel 2020 !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Basta leggere attentamente alla foto che mi hai girato
le etichette servono ad identificare il livello di standard supportato dai cavi ed il cavo prende il nome dell'etichetta, per esempio i cavi conformi all'ultimo standard HDMI 2.2 (Giugno 2025) si chiamano cavi Ultra96 (non "cavi HDMI 2.2")

 
A conferma di quanto detto e sottolineato anche da BAT, questa è la testimonianza diretta del vicepresidente dell'area marketing di HDMI Forum a proposito dalla nomenclatura dei cavi. Non esistono cavi HDMI 1.4, 2.0, 2.1, 2.2.

 
Ciao Fernando!
In realtà non esistono veri e propri “cavi HDMI 1.4, 2.0 o 2.1” — la numerazione si riferisce allo standard del protocollo HDMI, non ai cavi stessi.
Quello che cambia nei cavi è la capacità di trasmissione, e le denominazioni corrette sono ad esempio High Speed HDMI Cable, Premium High Speed o Ultra High Speed.
Per quanto riguarda la differenza tra ARC ed eARC, quest’ultimo fa parte dello standard HDMI 2.1 e offre una larghezza di banda molto maggiore (fino a circa 37 Mbps contro 1 Mbps dell’ARC).
Questo significa che l’eARC può trasmettere audio non compresso, come Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio e Dolby Atmos in alta qualità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top