Differenze tra FSB e moltiplicatore

Pubblicità

Krystyan

Utente Attivo
Messaggi
108
Reazioni
0
Punteggio
38
Ragazzi prim di tutto scusate l mia ignoranza in materia, posseggo una asus P4S800, e un P4 3.0Ghz,
Ieri ho portato la frequenza del mio processore a 3.7Ghz senza molti problemi e senza overvoltare,
Quello che mi chiedo è cosa ho usato per effettuare l'overclock?
Ho agito sul parametro del bios che si chiama "cpu external frequency" che mi permette di salire da 200/33 a 201/33 a 202/34 e così via, in pretica questa opzione mi fa lzare il moltiplicatore o il FSB? nel bios è presente anche un'altra voce chiamata" cpu frequency multiple" ma è bloccata... a cosa si riferisce? grazie mille.
 
Ok, quindi se ho capito, il mio moltiplicatore è bloccato a 15x, e per overcloccare ho usato il FSB.. infatti in default la frequenza del mio procio è data dal molti *FSB (3000mhx =15 * 200) ma allora che significa 200/33 201/33 202/34 quel /33 /34 che aumentano cosa sono? :eyes:
 
Esatto. Quel 33 che man mano aumenta e' la frequenza PCI. Leggi anche la parte relativa ai FIX, nella stessa guida, per capire cosa comporta.
Dovrai verificare che la tua mobo abbia la possibilita' di bloccare tale frequenza, altrimenti non potrai salire piu' di tanto.
 
Ok grazie mille, era quel 33/ 34/ che mi mandava fuori strada.
Ultima domanda, perchè il moltiplicatore è bloccato? come mai ora le cpu le fanno tutte così? non è possibile sbloccarlo vero? sarebbe più comodo overcloccare con il molti, in quanto non si hanno problemi con i fix... :nod:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top