DOMANDA Differenze tra account Standard e Amministratore

Pubblicità

Gabryy.

Utente Attivo
Messaggi
359
Reazioni
76
Punteggio
46
Sono un pò confuso... Qual è la differenza tra account standard e amministratore?
Ho letto da qualche parte che usare un account standard sia meno pericoloso che usare l'amministratore (quando incontri virus)... è vero?
 
Sono un pò confuso... Qual è la differenza tra account standard e amministratore?
Ho letto da qualche parte che usare un account standard sia meno pericoloso che usare l'amministratore (quando incontri virus)... è vero?
L'utente Amministratore e' quello che ha tutti i diritti (o quasi) sul pc, quindi puo' modificare tutto.
Un utente standard o con diritti limitati non puo' ad esempio installare programmi, agire sul registro o accedere a cartelle di sistema.
 
Sono un pò confuso... Qual è la differenza tra account standard e amministratore?
Ho letto da qualche parte che usare un account standard sia meno pericoloso che usare l'amministratore (quando incontri virus)... è vero?
Io uso l'account con diritti di amministratore ma se vuoi puoi tranquillamente usare un account standard, tuttavia, come ben spiegato nel post sopra, non avrai alcuni diritti ma puoi sopperire inserendo ogni volta la password dell'amministrazione per le operazioni che li richiedono

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ah ok... è come l'account guest, che ogni volta che un programma richiede privilegi di amministratore bisogna inserire la password.

Ma non capisco perché dovrebbe essere più sicuro. Se un virus si vuole avviare con i privilegi di amministratore, e in quel momento hai l'account amministratore (con l'opzione nel pannello di controllo "avvisami sempre se le app richiedono privilegi" attiva, ovvero quando ti viene la schermata con scritto "permetti a quest app di apportare midifiche al sistema?" e gli devi dire si o no) perché non è sicuro?
La notifica mi viene sia che io abbia un account standard sia che io abbia un account amministratore. Se vedo che è un applicazione sospetta faccio clic su no e sono apposto. No?
 
E' una buona regola quella di usare account limitati per l'utilizzo quotidiano e passare a quello privilegiato solo nel momento in cui serve.
Windows e' un continuo chiedere autorizzazioni, salvo poi fare di testa sua in alcune circostanze. In teoria avvisa ogni volta che si tenta di fare qualcosa di potenzialmente pericoloso, ma se fidarsi e' bene non fidarsi e' meglio. Usa un account limitato e ti toglierai un po' di potenziali problemi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top