Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
e quindi l'IPC
Cos'é ipc? Perdona la domanda ma non sono espertissimo...
le differenze prestazionali sono più marcate dal passaggio da 1a a 2a generazione... dalla 2a alla 3a le diferenze sono minime e lo stesso vale per la 4a
purtroppo Intel va un pochino a rilento ultimamente, non vorrei che la situazione sfoci in qualcosa di simile all'era dei P4
La differenza tra prima e seconda generazione fu principalmente data dal fantavoloso PP a 32 nm che Intel sfornò in israele: in quanto a IPC lì l'aumento non fu enorme, ma l'efficienza ne giovò tanto e poterono alzare le frequenze. Cioè, alla fine su cinebench ( discreto indicatore dell'IPC ) un i7 bloomfield e un i7 sandy si portano poco più di mezzo punto di distacco a parità di frequenza... ovvero un po' di più che tra sandy-ivy e ivy-haswell
Ma più che altro i processori K sandy sono tra i migliori processori per quanto riguarda l'OC degli ultimi 5 anni, se non forse di sempre; rispetto ai precedenti salivano tanto con più facilità, temperature minori e consumo inferiore
Ricordiamo che in teoria il 980X appartiene alla prima generazione, ma è un Gulftown a 32 nm... praticamente alla base dei sandy
Ovviamente ci sono state migliorie come gestione di cache, ram ecc ma purtroppo Intel va un pochino a rilento ultimamente, non vorrei che la situazione sfoci in qualcosa di simile all'era dei P4
si infatti io avendo sandy non sono molto indietro di prestazioni anche se sono passate 2 generazioni :)
più si va a rilento e meglio è per i consumatori :)
si infatti io avendo sandy non sono molto indietro di prestazioni anche se sono passate 2 generazioni :)
La differenza tra prima e seconda generazione fu principalmente data dal fantavoloso PP a 32 nm che Intel sfornò in israele: in quanto a IPC lì l'aumento non fu enorme, ma l'efficienza ne giovò tanto e poterono alzare le frequenze. Cioè, alla fine su cinebench ( discreto indicatore dell'IPC ) un i7 bloomfield e un i7 sandy si portano poco più di mezzo punto di distacco a parità di frequenza... ovvero un po' di più che tra sandy-ivy e ivy-haswell
Ma più che altro i processori K sandy sono tra i migliori processori per quanto riguarda l'OC degli ultimi 5 anni, se non forse di sempre; rispetto ai precedenti salivano tanto con più facilità, temperature minori e consumo inferiore
Ricordiamo che in teoria il 980X appartiene alla prima generazione, ma è un Gulftown a 32 nm... praticamente alla base dei sandy
Ovviamente ci sono state migliorie come gestione di cache, ram ecc ma purtroppo Intel va un pochino a rilento ultimamente, non vorrei che la situazione sfoci in qualcosa di simile all'era dei P4
no tranquillo neal non sei cpu limited hai il procio piu potente del forum tranky ahah :)
La parallelizzazione è l'unico modo per aumentare DAVVERO le prestazioni ora che si è vicini al limite fisico del silicio
Io mi sto montando un nuovo pc ed ho scelto il "vecchio" Sandy 2500k proprio per la sua capacità di overclock e le basse temp.
Secondo te ho fatto male? Cioè ho preso sandy usato eh... anche perchè nuovo costa praticamente (o più) di Ivy! ::asd: