Differenza tra tipologia di schermo (2.560 x 1.600) e (3.200 x 2.000)

Pubblicità

Fabiofra73

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
8
Punteggio
26
Salve, vorrei che mi spiegaste quando e perche' preferire una tipologia di schermo piuttosto che l'altra in fase di acquisto.

Esempio: lenovo legion slim 7i 16

16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, HDR 400, sRGB del 100%, 500 nit, 240 Hz

oppure

16" 3,2K (3.200 x 2.000), IPS, antiriflesso, non-touch, DCI-P3 del 100%, 430 nit, 165 Hz, mascherina sottile

Grazie per le eventuali risposte
 
Salve, vorrei che mi spiegaste quando e perche' preferire una tipologia di schermo piuttosto che l'altra in fase di acquisto.

Esempio: lenovo legion slim 7i 16

16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, HDR 400, sRGB del 100%, 500 nit, 240 Hz

oppure

16" 3,2K (3.200 x 2.000), IPS, antiriflesso, non-touch, DCI-P3 del 100%, 430 nit, 165 Hz, mascherina sottile

Grazie per le eventuali risposte
entrambi sono formati 16:10, non sono un formato classico come quello dei monitor da scrivania che si usano per giocare
la differenza di risoluzione invece è soggettiva, con il secondo hai una risoluzione maggiore che su un 16" tende a rimpicciolire il desktop, mostrando finestre più piccole, ma che in ambito professionale ti mostra intere finestre senza doverti muovere con le barre di posizione, c'è da dire però che dovrai avere una buona vista o un buon paio di occhiali

quali sono gli usi del notebook? non stai prendendo un notebook da gaming
 
Grazie per la risposta. Provengo da un asus 4k per cui sono abituato alle icone piccole.

Sto valutando 2 asus :



ed il lenovo che ho citato.

Non uso il pc in modalita' gaming ma vorrei iniziare a giocare in futuro poiche' mi sono appassionato a qualche gioco tempo fa. Ecco perche' volevo sapere se la scelta dello schermo dovesse essere presa anche in funzione di questo fattore oppure e' trascurabile.

Vedo che sia Nit che gli Hz cambiano a seconda della risoluzione...
 
Ciao, mia sorella ha preso lo stesso portatile con la risoluzione più alta, ovviamente non ci deve giocare (usa software cad, 3d, per architettura). È un buon monitor per lavorare, ma se hai intenzione di giocare credo dovresti valutare la risoluzione più bassa, con giochi più pesanti la scheda video avrebbe più difficoltà a mantenere un alto numero di fps.
 
Ciao, mia sorella ha preso lo stesso portatile con la risoluzione più alta, ovviamente non ci deve giocare (usa software cad, 3d, per architettura). È un buon monitor per lavorare, ma se hai intenzione di giocare credo dovresti valutare la risoluzione più bassa, con giochi più pesanti la scheda video avrebbe più difficoltà a mantenere un alto numero di fps.
Ti riferisci al lenovo?
 
Grazie per la risposta. Provengo da un asus 4k per cui sono abituato alle icone piccole.

Sto valutando 2 asus :



ed il lenovo che ho citato.

Non uso il pc in modalita' gaming ma vorrei iniziare a giocare in futuro poiche' mi sono appassionato a qualche gioco tempo fa. Ecco perche' volevo sapere se la scelta dello schermo dovesse essere presa anche in funzione di questo fattore oppure e' trascurabile.

Vedo che sia Nit che gli Hz cambiano a seconda della risoluzione...
i due asus non sono da gaming, ci fai qualcosa di produttività, ma nemmeno troppo spinta
altra cosa da sapere, hai proprio necessità di un prodotto così sottile? ieri ad un altro utente è uscito un legion 5 con 4070 a 1700€, per giocare è molto più importante la gpu che il monitor in se, soprattutto se montano una 4060 che è pensata per il 1080p
 
i due asus non sono da gaming, ci fai qualcosa di produttività, ma nemmeno troppo spinta
altra cosa da sapere, hai proprio necessità di un prodotto così sottile? ieri ad un altro utente è uscito un legion 5 con 4070 a 1700€, per giocare è molto più importante la gpu che il monitor in se, soprattutto se montano una 4060 che è pensata per il 1080
Piu' che sottile mi occorre piu' leggero possibile. Che poi le cose vanno insieme...

Il gaming rientra nel 30-40% di quello che voglio dal pc (per adesso poi domani si vedra') per cui non scegliero' mai un prodotto estremo da quel punto di vista.
Ricerco un pc piu' versatile possibile, ibrido, con la giusta potenza per poter fare bene tutto o quasi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Piu' che sottile mi occorre piu' leggero possibile. Che poi le cose vanno insieme...

Il gaming rientra nel 30-40% di quello che voglio dal pc (per adesso poi domani si vedra') per cui non scegliero' mai un prodotto estremo da quel punto di vista.
Ricerco un pc piu' versatile possibile, ibrido, con la giusta potenza per poter fare bene tutto o quasi.
Intendi questo legion 5?
https://www.lenovo.com/it/it/p/lapt...egion-pro-5i-gen-8-(16-inch-intel)/82wk000wix

Ottime specifiche, non trovo peso e spessore.
 
Ultima modifica:
Intendi questo legion 5?
https://www.lenovo.com/it/it/p/lapt...egion-pro-5i-gen-8-(16-inch-intel)/82wk000wix

Ottime specifiche, non trovo peso e spessore.
no, questo
Piu' che sottile mi occorre piu' leggero possibile. Che poi le cose vanno insieme...

Il gaming rientra nel 30-40% di quello che voglio dal pc (per adesso poi domani si vedra') per cui non scegliero' mai un prodotto estremo da quel punto di vista.
Ricerco un pc piu' versatile possibile, ibrido, con la giusta potenza per poter fare bene tutto o quasi.
questo dal warehouse viene 1100€, è un prodotto di fascia business da lavoro, se non pretendi troppo dai giochi, puoi anche farci qualche partita, avendo un buon sistema di dissipazione
più compatto trovi lo zephyrus G14 o flow x13, ma costano
 
mr loco ti ringrazio per le dritte sui pc ma mi sono piu' o meno fatta un'idea fino ad adesso. Se continuo a prendere in considerazione altri modelli che sono un'infinita' non me ne esco piu'.

Volevo soffermarmi sul criterio da usare per la risoluzione e sulle caratteristiche dello schermo come da domanda iniziale. Capito che se scelgo 3k vedro' piu' piccole le icone. Ma come noto nelle specifiche, a differenti risoluzioni cambiano anche altri fattori come hz, nit, e impostazioni di luminosita' dei colori ecc...

Su un pc che usero' a 360 gradi, quale risoluzione conviene?
 
Se continuo a prendere in considerazione altri modelli che sono un'infinita' non me ne esco piu'.
ma i modelli che hai linkato tu sono da scartare, l'ho scritto su, per tutto quello che non riguarda il gaming possono anche andare bene, forse non un uso intensivo di rendering, ma per della modellazione 3D può fare il suo
il gaming spinge parecchio sia su cpu che gpu e per più ore, ti serve una dissipazione da workstation di fascia medio/alta come l'MSI creator (anche se è una via di mezzo fra gaming e workstation) o da notebook da gaming puro (gli zephyrus sono i più compatti che trovi)

poi sempre nel gaming devi tenere conto della gpu montata, una 4060 è pensata per dare le migliori prestazioni in 1080p, la 4070 per il 1440p, è inutile fare una comparazioni fra chi ha lo schermo migliore se poi ci abbini una 3050
 
ma i modelli che hai linkato tu sono da scartare, l'ho scritto su, per tutto quello che non riguarda il gaming possono anche andare bene, forse non un uso intensivo di rendering, ma per della modellazione 3D può fare il suo
il gaming spinge parecchio sia su cpu che gpu e per più ore, ti serve una dissipazione da workstation di fascia medio/alta come l'MSI creator (anche se è una via di mezzo fra gaming e workstation) o da notebook da gaming puro (gli zephyrus sono i più compatti che trovi)

poi sempre nel gaming devi tenere conto della gpu montata, una 4060 è pensata per dare le migliori prestazioni in 1080p, la 4070 per il 1440p, è inutile fare una comparazioni fra chi ha lo schermo migliore se poi ci abbini una 3050

Ti ringrazio per i consigli, anzi se non e' sembrato scusami ma sono bene accetti visto che pensavo di poter far girare qualche gioco anche sui miei 2 asus senza particolari pensieri.

In realta' avevo anche preso in considerazione il lenovo, che e' la mia prima scelta di tanto tempo fa. Penso che il legion slim i7 16 possa essere un ibrido in grado di far girare anche giochi piu' impegnativi. Poi la risoluzione da 3,2 o WQXGA dipende se voglio impostarlo per la maggiore nitidezza dei colori ( creazione di contenuti professionali che richiedono maggiore risoluzione )oppure per una migliore velocita nel refresh rate, e' corretto?

Nel caso del lenovo che ha una 4070 dovro' prendere il wqxga perche' si abbina meglio?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi indicheresti cortesemente i modelli cui ti riferisci? Msi creator e zephyrus cosi' do un'occhiata, grazie.
 
Ti ringrazio per i consigli, anzi se non e' sembrato scusami ma sono bene accetti visto che pensavo di poter far girare qualche gioco anche sui miei 2 asus senza particolari pensieri.
puoi far girare qualche gioco, ma un conto è un piccolo passatempo e un conto è buona parte, passi da un piccolo sforzo giornaliero per la macchina a un uso stressante
In realta' avevo anche preso in considerazione il lenovo, che e' la mia prima scelta di tanto tempo fa. Penso che il legion slim i7 16 possa essere un ibrido in grado di far girare anche giochi piu' impegnativi. Poi la risoluzione da 3,2 o WQXGA dipende se voglio impostarlo per la maggiore nitidezza dei colori ( creazione di contenuti professionali che richiedono maggiore risoluzione )oppure per una migliore velocita nel refresh rate, e' corretto?

Nel caso del lenovo che ha una 4070 dovro' prendere il wqxga perche' si abbina meglio?
vai con questa configurazione, ha una migliore gestione delle temperature con i ryzen

screen.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top