DOMANDA Differenza latenza ping fra FTTC e FTTH nei giochi

  • Autore discussione Autore discussione c3sco
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

c3sco

Utente Attivo
Messaggi
233
Reazioni
22
Punteggio
48
Ciao, vorrei sapere se la differenza è tangibile o se ballano pochi ms. Considerando che attualmente se pingo maya ngi.it sono a circa 28 ms. Mi piacerebbe saperlo per capire se potrebbero esserci delle variazioni in server più lontani, per esempio in quelli americani dove la latenza è di circa 150 ms
 
Ciao c3esco.

E' palese che la differenza c'è, anche nel gameplay.
Non ti parlo per esperienza, ma per logica.

E' normale che se tu hai un servizio FTTC ( Fiber To The Cabinet ), il ping è leggermente più alto rispetto ad un servizio FTTH ( Fiber To The Home ).
Ciò deriva dal fatto che tu stai comparando un servizio che utilizza ancora una trasmissione dati in rame, dalla cabina a casa tua ( FTTC ), invece che un collegamento diretto in fibra dalla cabina o dalla centrale a casa tua ( FTTH ).

Per la questione del server, vale la stessa cosa.

Se il server è molto lontano, è normale avere una latenza leggermente più alta, in ambedue i casi, ma non a pari valori ( mi rifaccio al discorso di prima ).

Buona serata :)
 
Ciao c3esco.

E' palese che la differenza c'è, anche nel gameplay.
Non ti parlo per esperienza, ma per logica.

E' normale che se tu hai un servizio FTTC ( Fiber To The Cabinet ), il ping è leggermente più alto rispetto ad un servizio FTTH ( Fiber To The Home ).
Ciò deriva dal fatto che tu stai comparando un servizio che utilizza ancora una trasmissione dati in rame, dalla cabina a casa tua ( FTTC ), invece che un collegamento diretto in fibra dalla cabina o dalla centrale a casa tua ( FTTH ).

Per la questione del server, vale la stessa cosa.

Se il server è molto lontano, è normale avere una latenza leggermente più alta, in ambedue i casi, ma non a pari valori ( mi rifaccio al discorso di prima ).

Buona serata :)
Grazie del contributo. Il dubbio mi era sorto perchè conosco la differenza fra le due tecnologie ma qualcuno sosteneva che non ci fosse poi molto riscontro nella latenza per via del tratto in rame che è veramente poco lungo. Diverso discorso invece per la capacità di banda dove si può arrivare a velocità superiori ad 1 Gbps in fibra
 
Non ci sono sostanziali differenze, ti può variare circa di 1 ms massimo... Anche se usi il collegamento in rame, esso è talmente corto chd non contribuisce quasi nulla alla latenza del segnsle, se facciamo un rapido conto, supponiamo ci siano 50m di collegamento con il cabinet, la velocitá media degli elettroni in un collegamento in rame è di 20cm/ns quindi +- 10^9 m/s significa che per percorrere 50m ci metfi 50/10^9=5*10^-8 più o meno 250ns che sono 0.000 25 ms mettici la conversione, dei pacchetti e diciamo 1ms ma molto molto alla lontana. La differenza te la fa sulla banda con il cosidetto effetto a collo di bottiglia(come nelle bottiglie per quanto siano larghe e grandi la massima quantitá che ne esce è dato dal tratto più piccolo, se dal collo della bottiglia più di quell'acqua non ci passa sopra ci può essere una dimensione grande quanto ti pare più di quell'acqua comunque non ci passa)
 
Ultima modifica:
Non ci sono sostanziali differenze, ti può variare circa di 1 ms massimo... Anche se usi il collegamento in rame, esso è talmente corto chd non contribuisce quasi nulla alla latenza del segnsle, se facciamo un rapido conto, supponiamo ci siano 50m di collegamento con il cabinet, la velocitá media degli elettroni in un collegamento in rame è di 20cm/ns quindi +- 10^9 m/s significa che per percorrere 50m ci metfi 50/10^9=5*10^-8 più o meno 50ns che sono 0.000 05 ms mettici la conversione, dei pacchetti e diciamo 1ms ma molto molto alla lontana. La differenza te la fa sulla banda con il cosidetto effetto a collo di bottiglia(come nelle bottiglie per quanto siano larghe e grandi la massima quantitá che ne esce è dato dal tratto più piccolo, se dal collo della bottiglia più di quell'acqua non ci passa sopra ci può essere una dimensione grande quanto ti pare più di quell'acqua comunque non ci passa)
Grazie della spiegazione. Ogni volta non si capisce mai a chi dar retta, ognuno dice la propria. Meno male che ogni tanto qualcuno si prende la briga di argomentare le proprie affermazioni in maniera lineare in modo da rendere la verità chiara anche ad altri.
 
Lo faccio volentieri proprio per questo, c'è tanta gente che spara a zero le proprie convinzioni senza sapere minimamente di cosa sta parlando e finisce che nessuno ci capisce più nulla e anzi se lo dici nemmeno ti credono visto che ovunque sentono ripetere le solite bufale(come i 60fps che ti avvantaggiano su un multiplayer altra bufala diffusa da non si sa chi in rete e ora tutti lo ripetono a pappagallo )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top