Differenza e funzionamento tra FSB e BUS

Pubblicità

Delgado

Utente Èlite
Messaggi
2,012
Reazioni
0
Punteggio
58
Salve a tutti !! Parlando con un mio amico ci siamo messi a discutere delle diff. tra bus e fsb ed il loro funzionamento e come vengono determinate le loro frequenze...
Alla fine, parlando parlando, ci sono venuti dubbi al riguardo.. e non sapevamo se cio' che dicevamo era corretto !!

Ora vi chiedo, potreste illustrare il funzionamento del BUS e dell'FSB la differenza ed i rapporti tra i due ?? le varie connessioni etc.. magari sono ben accetti anche schemi di vostro pugno :D o presi dalla rete.. :p

Grazie mille, confido in voi... :D
Ciao !! ;)
 
il FSB (Front Side Bus) è il BUS che mette in comunicazione CPU e RAM

il BUS è un canale attraverso cui passano i dati tra una parte e l'altra del pc, praticamente sono una serie di connessioni
 
il bus è l'ampiezza di banda che intercorre tra il processore e le ram. questo dipende dal processore la sua ampiezza. il bus moltiplicato per il moltiplicatore dà la frequenza del processore. il FSB (front side bus) è il bus moltiplicatore per il motliplicatore del FSB (scusate il gioco di parole) detto anche HTT negli AMD. negli intel questo moltiplicatore è fisso ed è 4x, negli AMD 939 variabile da 1x a 5x e poi viene ulteriormente raddoppiato siccome i dati viaggiano in ambedue i sensi. Nei 754 da 1 a 4x e poi sempre raddoppiato. Nei socket a è 2x.
 
mi auto quoto :)

enonva ha detto:
il FSB (Front Side Bus) è il BUS che mette in comunicazione CPU e RAM

il BUS è un canale attraverso cui passano i dati tra una parte e l'altra del pc, praticamente sono una serie di connessioni
 
Una piccola precisazione sui sistemi Intel non troppo datati... la differenza fondamentale rispetto ad AMD e' che su piattaforma Intel il controller della memoria e' esterno ed e' integrato nel northbridge, che si occupa di gestire anche i vari clock.
Qui ci sarebbe da distinguere fra FSB frequency e FSB speed: Intel quando indica un suo processore con "FSB 800 MHz" sottintende "FSB speed", cioe' la velocita' di trasferimento dati effettiva ( 4xFSB frequency, cio' che ha gia' detto Ludus).
In pratica con "FSB 800 MHz" i dati sul FSB viaggiano FISICAMENTE alla velocita' di 200MHz, ma per ogni colpo di clock vengono trasferiti 4 dati (2 sul fronte di salita e 2 sul fronte di discesa), ed il processore vede "entrare" al suo interno dati alla velocita' di trasferimento di 800 MHz.
Come si puo' vedere dalla figura, parlare solo di "bus" non ha piu' senso, poiche' ci sono diversi bus fisicamente separati. Si noti anche che, diversamente da AMD, il bus dati verso la memoria non arriva direttamente al processore, ma passa dal Northbridge esterno.
925xechipset7mt.png

NoteExc : Intel FSB frequency speed
 
Ultima modifica:
Vedo che sì è fatto vivo anche il secondo interlocutore... CyberAndrea che mi ha spinto ad aprire il topic... !! :D
Vedo che col suo nokia fa miracoli,,,, ;)

Sbaglio nel dire che l'fsb è una parte del bus che mette in comunicazione direttamente il procio e la ram ed è direttamente controllato dal processore (per amd)?
il bus mette in comunicazione tutte le periferiche del pc, quindi in pratica ci passano tutti i dati... giusto?

Il resto delle domande sicuramente ve le farà CyberAndrea.... :)

Ciao !! ;)
 
Estrapolando quello che ha scritto Ludus ed Excalibur il FSB è la frequenza reale a cui viaggiano i dati, il Bus speed è la banda passante !!
Quindi FSB 200Mhz per 4 dati per ciclo di clock uguale banda passante (bus) di 800mhz... giusto ?
 
èhm.. forse dovevo scrivere ampiezza di banda ??

e quindi dire:

il FSB è la frequenza reale a cui viaggiano i dati, il Bus speed è l' ampiezza di banda !!
Quindi FSB 200Mhz per 4 dati per ciclo di clock uguale ampiezza di banda (bus) di 800mhz... ??
 
Ultima modifica:
Delgado ha detto:
èhm.. forse dovevo scrivere ampiezza di banda ??
e quindi dire:
il FSB è la frequenza reale a cui viaggiano i dati, il Bus speed è l' ampiezza di banda !!
Quindi FSB 200Mhz per 4 dati per ciclo di clock uguale ampiezza di banda (bus) di 800mhz... ??
Se rileggi meglio ciò che ho scritto non devi inventare niente di più... La Front Side Bus frequency è la frequenza del clock (n° di cicli al secondo, ovvero n°di fronti di salita-o di discesa- in un secondo) del FSB, mentre la Front Side Bus speed (o Bus Speed, come la puoi leggere in CPU-z) è la frequenza equivalente di un bus che trasferisce UN SOLO DATO PER CICLO di clock con la stessa velocità di trasferimento del FSB. E' semplicemente una misura della velocità di trasferimento, riferita ad un bus standard (con un solo dato trasferito in un ciclo).

Sempre sull'utility cpu-z, quello che viene indicato con "FSB" è la FREQUENZA di clock del FSB (repetita iuvant ;) ), mentre "Bus Speed" è la frequenza del bus equivalente, che NON ESISTE fisicamente sulla mobo, ma che viene utilizzata nella descrizione delle caratteristiche del processore. E' sufficientemente chiaro?

NoteExc: Intel FSB frequency speed
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top