Differenza di resa marcata tra ram DDR4 3200mhz c16 e c22?

Pubblicità

zuppavip93

Utente Attivo
Messaggi
835
Reazioni
301
Punteggio
64
Giorno a tutti ragazzi! Avevo una domanda tecnica da porvi al volo! Ho un amico con i5 12600K e Asus Prime Z690. In casa aveva già due banchi ram da 32gb totali a 3200mhz C22 della Lexar (quelli proprio base) e si chiedeva, prima di comprare 150 euro di altri 32gb migliori a C16, se in ambito solo gaming con XMP attivo ci fosse un'effettiva differenza in resa marcata. Non sapendo nello specifico nemmeno io, la giro a voi 😂
 
scheda video e risoluzione di gioco?

in FHD c'è sicuramente una differenza, in QHD è minore ma c'è, soprattutto sui minimi
puo' eventualmente provare ad overcloccare quelle ram
immagino sia senza dissipatore impostare a 1,2v
in questo caso puo' portare il dram voltage a 1,35v e provare a cambiare qualche timing, trovi come fare al post N2 della guida in sezione
 
scheda video e risoluzione di gioco?

in FHD c'è sicuramente una differenza, in QHD è minore ma c'è, soprattutto sui minimi
puo' eventualmente provare ad overcloccare quelle ram
immagino sia senza dissipatore impostare a 1,2v
in questo caso puo' portare il dram voltage a 1,35v e provare a cambiare qualche timing, trovi come fare al post N2 della guida in sezione
Gioca in QHD con una 3070 su monitor da 144hz! Si esatto sono senza dissipatore, proprio basilari! Grazie mille gentilissimo allora gli dirò intanto di fare qualche prova e vedere come va!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top