differenza 5700x3d e altri am4

Pubblicità
La cache aiuta moltissimo i giochi cosiddetti CPU bound, ossia tutti quei giochi che sono molto dipendenti dalla CPU

Mentre al contrario fa poco e nulla in tutti quei giochi che non lo sono.
PEr questo è bene interpretare in maniera corretta quel 10% che non è generale ma che si traduce in un aumento prestazionale notevole in alcuni giochi, mentre in 0 (o poco) in altri

Cosa fa la cache?

Ecco la cache permette di immagazzinare informazioni che servono al processore, avere i dati nella cache significa avere quei dati "a disposizione" quindi il processore impiegherà molto meno tempo a fare il suo lavoro.

alcuni giochi hanno un mucchio di dati "ridondanti" quindi la cache è una "manna dal cielo"

Immaginiamo un lavoratore che può portarsi dietro un ceto numero di attrezzi, e parte per fare un lavoro di cui non conosce bene quali attrezzi dovrà utilizzare.
Ovviamente se ha una casetta dove può portare 10 attrezzi allora porterà i 10 utensili che utilizza maggiormente......

Possono bastare ma se quel giorno capita un lavoro più "impegantivo"?
Ecco ogni volta che manca un attrezzo di cui ha bisogno il lavoratore dovrà tornare indietro ion officina e prendere l'attrezzo mancante, ovviamente perdendo tempo......


La cahce non fa altro che aumentare in maniera netta la quantità di attrezzi che quel lavoratore si porta dietro .....

Quindi rapportato al gioco se il gioco è "normale" e sfrutta molto di pù la GPU tra un processore senza 3d v cache e uno con la 3d v ccahe non vedremmo differenze, mentre nel caso in cui c'è un titolo che invece è molto più impegnativo per la CPU le differenze ci saranno e saranno molto evidenti
 
ni, dipende molto da che gpu si abbina. 4070 o superiore? 5700x3D tutta la vita. se si arriva da una cpu sotto il 5700x, se già si ha un 5000? eviterei. forse dal 5500 in giù, un pensierino ce lo farei, se l'x3d lo prendessi ad un ottimo prezzo nell'usato. (direi non oltre i 170, già 150 non sarebbe male.)
io ho un 5800x e nel mio caso giocando in 1440 avvolte in 4k, il 5700xrd non ha senso, verissimo che ha maggiore cache ma frequenza inferiore e cercando un po' vedo che le differenze sono veramente irrisorie
 
Ultima modifica:
più che la risoluzione dipende da che videogiochi parliamo...

se è il cyberpunk 2077 di turno non cambia quasi nulla, se è il baldur gate 3 di turno cambia tantissimo
in realtà la risoluzione è tutto, più aumenti la risoluzione meno conta la cpu e più conta la gpu

inoltre, è vero che baldur gate3 conta molto la cpu, ma fare 120fps o farne 200 fps non ti cambia niente
 
in realtà la risoluzione è tutto, più aumenti la risoluzione meno conta la cpu e più conta la gpu
non è che meno conta la cpu...
è che meno fps fa la scheda video, meno deve lavorare la cpu

il carico cpu dipende dal framerate, non dalla risoluzione, se al aumentare della risoluzione il framerate non cambia (perché hai impostato un frame limiter) l' uso cpu è identico
 
ni, dipende molto da che gpu si abbina. 4070 o superiore? 5700x3D tutta la vita. se si arriva da una cpu sotto il 5700x, se già si ha un 5000? eviterei. forse dal 5500 in giù, un pensierino ce lo farei, se l'x3d lo prendessi ad un ottimo prezzo nell'usato. (direi non oltre i 170, già 150 non sarebbe male.)
2600😅, era rimasto dimenticato li per un po'
 
in realtà la risoluzione è tutto, più aumenti la risoluzione meno conta la cpu e più conta la gpu

inoltre, è vero che baldur gate3 conta molto la cpu, ma fare 120fps o farne 200 fps non ti cambia niente
BG3 non credo lo toccherò nemmeno sotto tortura, proprio non lo sopporto.

Per il resto gioco a 1080 a 144hz(spec del monitor)
 
non è che meno conta la cpu...
è che meno fps fa la scheda video, meno deve lavorare la cpu

il carico cpu dipende dal framerate, non dalla risoluzione, se al aumentare della risoluzione il framerate non cambia (perché hai impostato un frame limiter) l' uso cpu è identico
Eh devo vedere, sicuramente con i giochi un po' più vecchiotti riesco a tenere una grafica alta e fps alti, nei prossimi anni sicuramente dovrò scendere a compromessi se volessi usarlo ancora, comunque preferisco fluidità di gioco che grafica ad ultra
 
Eh devo vedere, sicuramente con i giochi un po' più vecchiotti riesco a tenere una grafica alta e fps alti, nei prossimi anni sicuramente dovrò scendere a compromessi se volessi usarlo ancora, comunque preferisco fluidità di gioco che grafica ad ultra
Più si abbassa il dettaglio più il processore conta

Inoltre processori con la cache migliorano notevolmente i termini di fluidità per quello che riguarda i minimi (1% e 0.1% low), e grazie alla cache la velocità della ram influenza molto meno il tutto

Quindi ti consiglio di prenderlo
 
Già che ci sono chiedo anche un' altra cosa, stavo pulendo il PC e mi sono messo a riorganizzare la cavetteria che era un po' incasinata.
Adesso che dovrò cambiare cpu e dissipatore, mettendo un Frozen notte 240(già ce lo avevo) ho notato che la mobo(aprusb450 elite) non ha i PIN che il Frozen notte necessita... Mo che faccio? Devo comprarmi un altro dissipatore o riesco a rimediare?
 
Più si abbassa il dettaglio più il processore conta

Inoltre processori con la cache migliorano notevolmente i termini di fluidità per quello che riguarda i minimi (1% e 0.1% low), e grazie alla cache la velocità della ram influenza molto meno il tutto

Quindi ti consiglio di prenderlo
Ottimo, quindi avendo un am4 con RAM da 3200, se ci si mette un x3d dovrebbe ovviare la bassa frequenza(rispetto alle nuove)?
 
Ottimo, quindi avendo un am4 con RAM da 3200, se ci si mette un x3d dovrebbe ovviare la bassa frequenza(rispetto alle nuove)?
la cache non è che una memeoria "velocissima" dove vengono immagazzinati i dati, più cache significa più dati " a portata disponibili quindi meno dati che devono essere recuperati in memoria RAM
 
non ha i PIN che il Frozen notte necessita...
cos'è che non ha di preciso?

Ottimo, quindi avendo un am4 con RAM da 3200, se ci si mette un x3d dovrebbe ovviare la bassa frequenza(rispetto alle nuove)?
no, la cache 3xd non è un sostitutivo alla frequenza ram, è una cosa extra della cpu che aumenta le prestazioni, specialmente riducendo i cali momentanei di frame, perché consente alla cpu di tenere più dati al suo interno anziché perdere tempo (e causare cali di framerate momentanei) a ripescarli dalla ram, l' ho detto in maniera più terra a terra che si può ma è per rendere l' idea
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top