DOMANDA Di Quanto Aumenta La Temperatura La "scheda Grafica Integrata"

  • Autore discussione Autore discussione Avets
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Avets

Sopra orologio
Utente Èlite
Messaggi
5,214
Reazioni
4,007
Punteggio
158
Salve a tutti, in breve:

Stavo valutando l'acquisto di un portatile quando mi è venuto il seguente dubbio:

- un i5 da solo (che quindi fa lavorare anche la sua grafica integrata) avrà temperature più elevate rispetto ad un i5 affiancato da una scheda grafica (che quindi lavora al posto della grafica integrata)?
Si sempre? No sempre? Solo in alcuni casi?

Forse si, forse no, non sto ad elencarvi i miei dubbi da semi-ignorante in materia e attendo l'illuminazione da parte di qualche esperto grazie.
 
È difficile da dirsi.
Teoricamente un processore che ha la grafica integrata disabilitata perché presente una dedicata, scalda singolarmente di meno, ma realmente la presenza di una scheda dedicata significa generalmente più calore totale da dissipare, quindi un notebook con gpu dedicata probabilmente all'interno avrà temperature più alte rispetto a quella con sola CPU e grafica integrata.
Poi dipende dal modello della cpu e/o scheda grafica affiancata, non dimenticando la qualità strutturale e di dissipazione del notebook in questione.

Inoltre prima di pensare alle temperature, dovresti decidere in base all'utilizzo.
-se vuoi un portatile per semplice utilizzo internet, word e cose simili, puoi andare di grafica integrata.
-se vuoi un notebook anche per gaming leggero allora è da preferire uno con grafica dedicata.
 
È difficile da dirsi.
Teoricamente un processore che ha la grafica integrata disabilitata perché presente una dedicata, scalda singolarmente di meno, ma realmente la presenza di una scheda dedicata significa generalmente più calore totale da dissipare, quindi un notebook con gpu dedicata probabilmente all'interno avrà temperature più alte rispetto a quella con sola CPU e grafica integrata.
Poi dipende dal modello della cpu e/o scheda grafica affiancata, non dimenticando la qualità strutturale e di dissipazione del notebook in questione.

Inoltre prima di pensare alle temperature, dovresti decidere in base all'utilizzo.
-se vuoi un portatile per semplice utilizzo internet, word e cose simili, puoi andare di grafica integrata.
-se vuoi un notebook anche per gaming leggero allora è da preferire uno con grafica dedicata.

Si certo che anche la scheda grafica scalda, infatti ho parlato di temperatura della cpu proprio per isolare il problema alla sola cpu.
Non so come è integrata la scheda grafica in un processore e il mio dubbio è che non cambiasse proprio nulla ma abbiamo appurato che non è così.

La mia era più una curiosità tecnica che un dubbio determinante per la scelta del portatile, però sarebbe interessante (almeno per me) vedere di quanto "rafredda" la cpu la presenza di una scheda grafica dedicata. Purtroppo non ho trovato informazioni alcune in giro.
 
si scalda di più,e da quantificare e quasi impossibile...potrebbero essere 5° come 10
 
si scalda di più,e da quantificare e quasi impossibile...potrebbero essere 5° come 10

Beh impossibile... Basterebbe fare delle prove, attivando e disattivando la scheda grafica in un laptop che ne sia provvisto.
Ovviamente un po' la cpu risentirà del calore della gpu quando attiva (più o meno a seconda di come è fatta la dissipazione interna), però sperabilmente l'influenza sarebbe trascurabile.

5-10 gradi non sono pochi, avrei pensato meno.
 
PS. E in un portatile usato in estate 5 o addirittura 10 gradi possono fare una bella differenza per quanto riguarda il thermal throttling. La cosa è meno banale di quello che pensavo in origine.
 
si ma in un portatile se disattivi l integrata rischi di non avviare windows e dover accedere in modalità provvisoria...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top