DOMANDA desktop remoto

Pubblicità

Masare2

Nuovo Utente
Messaggi
103
Reazioni
5
Punteggio
54
per controllare un computer in remoto (per uso privato) ho sempre usato teamviewer prima e supremo dopo.. ora entrambi mi bloccano dopo pochi minuti perchè ritengono che ne faccia un uso professionale, forse perchè ultimamente li ho usati troppo!
non credo che da questa cosa si possa tornare indietro... giusto?
nel forum ho visto vari consigli su accesso tramite vpn e cose simili ma non ne capisco niente
esistono altri software che mi permettano di controllare il pc in remoto senza avere problemi di tempo?
grazie
 
per controllare un computer in remoto (per uso privato) ho sempre usato teamviewer prima e supremo dopo.. ora entrambi mi bloccano dopo pochi minuti perchè ritengono che ne faccia un uso professionale, forse perchè ultimamente li ho usati troppo!
non credo che da questa cosa si possa tornare indietro... giusto?
nel forum ho visto vari consigli su accesso tramite vpn e cose simili ma non ne capisco niente
esistono altri software che mi permettano di controllare il pc in remoto senza avere problemi di tempo?
grazie
io credo che i programmi "Gratis" siano solo di valutazione e limitati nel tempo o hanno limiti di tempo nell'uso, e numero limitato di dispositivi collegabili.
Iperius offre piani abbordabili annui
 
Tornare indietro no di sicuro.
Prova anche Anydesk, ma sicuramente avrai delle limitazioni dopo un po' che lo utilizzerai.
 
l'alternativa quindi sarebbe creare una rete privata e accedere da fuori?
ma un sofware che si compra e basta? a me tutti 'sti abbonamenti mi sembrano una gran fregatura..
 
Esatto, dovresti creare una rete privata/gruppo e devi esporlo all'esterno per far si che tu possa controllare il PC anche fuori casa/ufficio.
Bisogna configurare router, firewall, VPN, devi avere un IP Statico o DNS dinamico.. Fattibile si, ma bisogna farla con criterio perchè stai esponendo la rete di casa/ufficio a tutto il mondo.
I software che conosco sono tutti con abbonamenti, senza possibilità di acquistare una licenza lifetime
 
l'alternativa quindi sarebbe creare una rete privata e accedere da fuori?
ma un sofware che si compra e basta? a me tutti 'sti abbonamenti mi sembrano una gran fregatura..
Le ditte che forniscono software quali teamviewer, anydesk, supremo, ecc devono pagare il canone dei datacenter nei quali hanno i server che gestiscono questi software, per cui se vuoi utilizzarli in modo continuativo, è corretto che tu paghi un canone
Se vuoi una soluzione totalmente in casa, per fare telelavoro/smartworking/accesso remoto ecc, senza costi nè passaggi da ditte esterne, imposti una vpn, openvpn community (gratuito) va benissimo, oppure wireguard (idem gratuito) e poi utilizzi il desktop remoto RDP tramite la vpn.
Una soluzione mista, se non sei in grado di impostare in autonomia una vpn, è usare software quali zerotier o tailscale che sono gratuiti per un numero limitato di dispositivi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top