Sono due cellulari pressoché identici:
Il N1 ha dalla sua che è Google Experience (non è il primo, anche Magic lo è)
Il Desire ha l'interfaccia Sense.
Rootando le due device (= invalidando la garanzia, anche se potrebbero riparartelo cmq il telefono, va a fortuna) il N1 può avere la Sense ed il Desire può essere aggiornato a versioni di Android succesive in futuro, quando HTC non se ne occuperà più.
Ad ogno modo Desire sicuramente sarà aggiornato a Android 2.2 (Froyo), magari 1-2 mesi dopo N1 (la Sense deve essere adattata).
Le uniche vere differenze sono:
- i tasti, che sono fisici sul Desire e a sfioramento su N1: c'è chi preferisce i tasti fisici (io ad esempio) che danno un feedback e non hanno mai tentennamenti, o a sfioramento come sul N1 che sono più belli da vedere, ma non danno feedback ed a volte hanno qualche tentennamento.
- Il dispositivo di puntamento, trackball per N1 e sensore ottico per Desire: a parte il fatto che è pressoché inutile, si usa pochissimo con un dispositivo full touch, quello dell'N1 si illumina (e con Froyo con vari colori), mentre quello del Desire non si illumina (c'è un led da un altra parte per le notifiche) ma il fatto che sia ottico lo rende più preciso (le poche volte che si usa).
- Browser: ad oggi il Desire ha alcune feature in più come il supporto Flash (tramite Flash Lite), ma che con l'uscita di Flash 10.1 il supporto sarà per entrambe i device (Flash lite 10.1 uscirà dopo l'estate, come anche probabilmente Froyo); poi il Desire ha un sistema di copia-incolla all'interno del browser molto bello e comodo, stile quello iPhone, che non credo N1 abbia. Quindi, fino a quest'estate con l'uscita di Flash 10.1, il Desire fornisce un'esperienza web più completa.
Costano uguale. Desire ufficialmente a 499 € (si trova online a 460€ spedito), Nexus One con Vodafone a 499€ (non sò se arriverà anche nel mercato parallelo a costi inferiori).
Il secondo microfono del Nexus One è inutile, dato che il Desire da test di Engadget ha la stessa qualità audio (anzi forse migliore, in quanto l'algoritmo di sopressione del rumore del Nexus One introduce una distorsione metallica).
Và proprio a preferenza :) Io ho preso il Desire per la Sense e per i tasti fisici.
Sono comunque due device stratosferiche, reattività elevatissima e facilità d'uso di Android 2.1: sono pressoché due mini computer in tasca.