delusione a-data vitesta

Pubblicità

Peter-Rei

Utente Attivo
Messaggi
129
Reazioni
0
Punteggio
38
ho appena montato una coppia di a-data vitesta DDR500 (2x512) sul mio sistema che e' come da firma... ebbene l'instabilita' regna sovrana.. nemmeno alle frequenze piu' basse..
in ogni caso sono arrivato a malapena a 2600 MHz effettivi prima che non bootasse nemmno piu'..
qualcuno mi da' qualche dritta su che voltaggi e che timings settare?
grazie

Peter :(
 
Ciao le vitesta ddr500 non le conosco tanto, io volevo prendere le 566 perchè montano i chip tccd ma ancora non sono riuscito ad aquistarle, cerco un po in giro e ti fo sapere, comunque non dare solo la colpa alle ram, in overclock e tutto il sistema che conta, potrebbe anche essere il procio.
Io con un winchester 3000 bootavo a 250X9 in day use e ho provato il winchester 3200 a 215 non mi bootava.
Ora ho un venice 3200 e sto tranqui a 250X10 in day use.
 
Eccomi ritornato, se sono quelle con il chip Hinix a 250Mhz i timing sono 3-4-4-8- 1T
Purtroppo sono un pò alti, però la situation è questa, io posso stare zitto che le mie sono anche peggio.
se le tieni a 200Mhz dovrebbero andare tranqui a 2,5-3-3-7
Prova un pò. ;)
 
mi danno problemi di boot in ogni caso.. finche' il pc e' acceso nn c'e' prob. pero' se riavvio non mi fa il boot....credo siano scarsamente compatibili
con il mio sistema...
 
Comunque è strano perchè almeno a default dovrebbe partire, prova a fare un optimize default sul bios e salva e riavvia, vedi se parte.
 
Ultima modifica:
le ho overvoltate fino a 2,80.. oltre il mio bios non mi permette di andare..
premetto che ho appena aggiornato il bios all'ultima versione..
se mi danno questi problemi le vendo
 
Peter-Rei ha detto:
no non danno problemi..
pero' non ha senso usarle a default...ti pare?

Peter :asd:

Sei sicuro che non sia il Processore, poniti anche questo problema, e poi non so se la tua scheda abbia i fix, hai come chipset un Via!
Forse le ultime versioni sono state modificate ma sarebbe meglio che non guardi solo alle ram per il tuo problema ;)
 
in asincrono no.. pero' ho pensato che se sono garantinte a 250 (essendo ddr500) potevo semplicemente alzare il bus in sincrono.
tra l'altro la mia scheda mantiene l'agp a 66 e il pci a 33 pur alzando il bus..
Con le Twinmos non salgo oltre i 210 senza mandare in cacca la stabilita' ( e mi apre ovvio sono memorie "normali"). con le A-data sono salito fino a 236 di bus.
la stabilita' sembra buona..ma se riavvio non fa il boot...
l'unico modo per uscire da quell'empasse e resettare la cmos..
tra le altre cose il procio a quella frequenza sta a 57 gradi in idle nonostante
lo zalman (anche se ho seri dubbi sull'affidabilita' del sensore della mia abit. appena accendo il pc mi segnala che sono a 43 gradi... vedi tu )

Peter :help:
 
facciamo così, me le mandi e le testo io.... :p

hai un amd64, abbassa il molti a 8 e sali di bus
 
Peter-Rei ha detto:
in asincrono no.. pero' ho pensato che se sono garantinte a 250 (essendo ddr500) potevo semplicemente alzare il bus in sincrono.
Peter :help:

Le ram si sono garantito ma il processore no!!!!!
La mia scheda con un winchester 3000 volava fino a 290 di bus,bootando,con un winchester 3200 sopra i 215 non bootava!!!!
:toccato:
Ti fa pensare qualcosa oppure no :doh:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top