Delucidazioni in fase di assemblaggio da inesperto

Pubblicità

Luigi686

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve sto assemblando una build da gaming che ho progettato grazie ad uno staffer di questo bellissimo forum. Avrei alcune domande da fare e scusate se possono essere stupide ma sono un po' arrugginito nell'assemblaggio visto che saranno 20 anni che non assemblo un pc avendo cambiato lavoro nel corso della mia vita.
Il case acquistato è un Corsair icue 4000x e la Mobo una msi mag b660m bazooka.
L'alimentatore è un nzxt c650.
La prima domanda riguarda proprio l'alimentatore. Ho visto che nella confezione mi sono usciti due cavi per alimentare la cpu di tipo 4+4. Devo collegarene solo uno o entrambi?
La seconda domanda riguarda il case. Questo contiene 3 ventole frontali rgb preinstallate è collegate ad un hub presente all'interno del case. Ogni ventola ha 2 connettori da 4 pin di cui uno collegato all'hub e l'altro che presumo vada sulla MB. Due dei cavi li ho connessi ai connettori della MB indicati come 'Sys_fan' ma non ho trovato un terzo dove collegare la terza ventola, ommeglio ci sono altri connettori 4pin ma non so se sono utili alla causa. Come potrei risolvere?
Infine l'hub delle ventole ha collegato un cavo 9pin sopra al quale c'è la scritta "usb" e che ho collegato al l'omonimo connettore presente sulla MB, ho fatto bene?

Grazie per l'aiuto.
 
Per i connettori cpu, attaccali entrambi anche se ne basta uno, ma se in futuro ti dovesse servire attaccarlo, non impazzisci con i cavi.

Per le ventole, potresti fare le foto dei connettori?

I cavo a 4 pin presumo sia quello per pilotare gli RGB con iCUE, il sys_fan per controllare la velocità delle ventole, il cavo a 9 pin penso sia per le usb del pannello frontale.
 
Per i connettori cpu, attaccali entrambi anche se ne basta uno, ma se in futuro ti dovesse servire attaccarlo, non impazzisci con i cavi.

Per le ventole, potresti fare le foto dei connettori?

I cavo a 4 pin presumo sia quello per pilotare gli RGB con iCUE, il sys_fan per controllare la velocità delle ventole, il cavo a 9 pin penso sia per le usb del pannello frontale.

Innanzitutto grazie per la risposta.
Il mio problema è principalmente quello di collegare le ventole del case alla MB.
Nel case sono preinstallate tre ventole rgb sul pannello frontale e queste sono collegate ad un hub presente nel retro del case.
Da ciò che ho capito questo hub o controller(non so come si chiama) dovrebbe gestire la parte relativa all'rgb. Da questo hub escono due cavi, di cui allego foto, uno a 9 pin ed un altro ad attacco sata se non ricordo male.
1) il cavo 9pin con la scritta "usb" l'ho connesso alla scheda madre al connettore denominato "JUSB1", corretto?

2) l'altro, quello che dovrebbe essere sata, va connesso?e se si va connesso all'alimentatore?

3) le ventole presentano due cavetti, di cui uno è connesso all'hub(dovrebbe essere quello dell'rgb) mentre l'altro a 4pin(dovrebbe essere quello relativo alla rotazione della ventola), di cui allego foto, va connesso alla MB immagino? Se si, dove le collego tutte e tre i cavetti delle rispettive ventole se sulla MB sono presenti solo due connettori "Sys_Fan" che immagino servano alla causa?

Specifico che la scheda madre è la seguente: MSI Mag B660m bazooka
 

Allegati

  • hub.webp
    hub.webp
    954.9 KB · Visualizzazioni: 20
  • cavo hub1.webp
    cavo hub1.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 19
  • cavo hub2.webp
    cavo hub2.webp
    933.9 KB · Visualizzazioni: 15
  • fan.webp
    fan.webp
    1,005.5 KB · Visualizzazioni: 18
Ultima modifica:
Cavo USB, nella usb che hai detto tu.

Il cavo grosso in una SATA

cavo fan, su Sys_fan o altra della scheda madre, basta che lasci il cpu_fan per la cpu
 
Cavo USB, nella usb che hai detto tu.

Il cavo grosso in una SATA

cavo fan, su Sys_fan o altra della scheda madre, basta che lasci il cpu_fan per la cpu
il cavo sata dell hub ventole lo collego all'alimentatore quindi?
posso collegare una delle tre ventole al connettore pump fan, visto che di Sys_fan ne ho solo due e sono occupati?
 
No il pump_fan non è per le ventole.

Di quale ventola parli? Non hai l'hub ventole?
le ventole presenti nel case(icue4000x) sono 3 di tipo rgb, ogni ventola ha due cavi a 4 pin, di cui uno collegato all'hub presente nell case e di cui ho allegato foto, e un altro cavo che va collegato alla scheda madre da quello che ho capito.
Sulla scheda madre ho solo 2 connettori Sys_fan, la terza ventola dove la collego?
grazie
 
Basta un cavetto a Y tipo questo.
Fai attenzione che lo splitter abbia i connettori uguali a quelli della mobo e delle ventole quello segnalato è come esempio.
L'ho usato pure io per connettere le mie ventole.
 
Basta un cavetto a Y tipo questo.
Fai attenzione che lo splitter abbia i connettori uguali a quelli della mobo e delle ventole quello segnalato è come esempio.
L'ho usato pure io per connettere le mie ventole.
Ah ok grazie, quindi posso collegare con questo cavetto due ventole sulla stesso connettore della scheda madre?

Qualcosa del genere potrebbe essere utile? almeno collego tutte e tre ventole su una sola porta della scheda madre riducendo fili sparsi per il case, tanto dovrebbero andare tutte e tre alla stessa velocità e potrei aggiungere anche una quarta ventola per l'estrazione posteriore che attualmente non ho ma in futuro potrei provvedere. cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
Ah ok grazie, quindi posso collegare con questo cavetto due ventole sulla stesso connettore della scheda madre?

Qualcosa del genere potrebbe essere utile? almeno collego tutte e tre ventole su una sola porta della scheda madre riducendo fili sparsi per il case, tanto dovrebbero andare tutte e tre alla stessa velocità e potrei aggiungere anche una quarta ventola per l'estrazione posteriore che attualmente non ho ma in futuro potrei provvedere. cosa ne pensate?
Si potrebbe andare.
Una ventola in estrazione è fortemente consigliata,per me indispensabile.
Come dissipatore della cpu cosa hai messo.
 
Si potrebbe andare.
Una ventola in estrazione è fortemente consigliata,per me indispensabile.
Come dissipatore della cpu cosa hai messo.
Mi sorge un dubbio. Sul libretto d'istruzioni della MB nelle specifiche ho visto che l'header Sys_fan 1 e 2 hanno un'assorbimento di 1 Ampere, quindi se le ventole singolarmente sono 0.30 A io in teoria ne potrei collegare max 3 al controller che ho linkato sopra. Tieni presente che sull'header Cpu_fan ho collegato le due ventole del dissipatore ad aria(nella confezione mi è uscito un cavetto sdoppiatore) che è un Thermalright Peerless Assassin 120 SE.
Quindi se mi dai conferma della cosa, potrei collegare al controller le 3 ventole sul pannello frontale collegandolo all'header Sys_Fan1 e la quarta in estrazione su Sys_Fan2, giusto?
Scusa inoltre per la domanda stupida, ma i connettori del controller che non utilizzerò (Cpu e Fan4) posso lasciarli vuoti o devo mettere qualche connettore isolante?
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    52.2 KB · Visualizzazioni: 11
Il controller è alimentato con la sata, quindi puoi mettere tutte le ventole che vuoi senza danneggiare la scheda madre.
 
Il controller è alimentato con la sata, quindi puoi mettere tutte le ventole che vuoi senza danneggiare la scheda madre.
Ciao, io mi riferisco allo splitter che avevo pensato di acquistare in alternativa al cavetto sdoppiatore per collegare l'alimentazione di 3 ventole avendo a disposizione solo due header sys_fan sulla mobo. Immagino invece tu ti riferisca al controller presente nel case che gestisce solo l'alimentazione rgb delle ventole.
 
Metti il cavetto a Y è meno ingombrante e ci potrai in futuro connettere un quarta ventola.
Il pin che rimane puoi lasciarlo libero o legato con una fascetta all'altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top