dell...che ve ne pare?

Pubblicità

homer81ct

Utente Attivo
Messaggi
1,162
Reazioni
0
Punteggio
47
Ragazzi ho fatto 2 configurazioni

STUDIO XPS™16 (N00X1603)

COMPONENTI DEL SISTEMA

STUDIO XPS™16 (N00X1603) Qtà 1
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz), Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano

Base Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Scheda video 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Unità disco rigido 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Dispositivi ottici Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software
Reti wireless Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian

Garanzia standard 1 Year Premium Warranty Support
Service Pack avanzati 1 anno di supporto in garanzia Premium
Bluetooth Modulo Bluetooth Dell Wireless 370
Batteria principale Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle

Kit supporti sistemi Dell Studio XPS 16 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Fotocamera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sintonizzatore e telecomando TV Nessun sintonizzatore TV integrato (base MLK)
Etichette Wireless Label (Intel Wireless Cards) - Core 2 Duo
LCD Rivestimento posteriore in pelle rossa: display 16" (pollici) Truelife 1.080p Full HD RGBLED Edge to Edge
DataSafe Datasafe Local 2.0 Basic
Software applicativo Microsoft Microsoft® Office 2007 Home and Student, italiano
Proteggere il nuovo PC Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
Alimentatore 90W AC Adaptor
TOTALE IVA incluso:1.409,00 €



Qui invece un dell studio 15,6'


PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, 3 MB, 1.066 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office 2007 Home and Student, italiano
SUPPORTO HARDWARE 4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
LCD 15.6in Widescreen Full High Definition (1920x1080) WLED with TrueLife
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
SCHEDA GRAFICA 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
UNITÀ OTTICHE Unità disco Blu-ray interna fissa (DVD+/-RW + BD-ROM) con caricamento a slot con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Accessori
PROTECT YOUR NEW PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano

Raccomandato da Dell
Avete scelto la protezione per 15 mesi.
DESIGNED FOR DELL Zaino per notebook Slim collezione Energy - Marrone/Verde - Disegnato per Dell modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2

PROTEZIONE DEI DATI Backup online DataSafe 10 GB, 1 anno modifica
Il sistema include inoltre
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Cavo Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Documenti di spedizione Italian - Documentation Studio 1545

Etichette Etichetta wireless (schede wireless Intel) - Core 2 Duo
PalmRest Poggiapolsi standard
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic

prezzo 1222,99 euro


Come vedete le differenze stanno nella dimensione dello schermo, nella velocità delle ram, nella garanzia che sul dell studio con 40 euro me la posso fare per 4 anni, la batteria che sullo Studio è a 9 celle invece che 6 (ne vale la pena?). Il resto è molto simile.


Sono solo dubbioso per alcuni aspetti che purtroppo non sono riuscito a reperire su internet.

1- I tempi di consegna si sanno solo dopo aver fatto l'ordine
2- Su questo sito Notebookcheck: Critique du Dell Studio XPS 16 ho trovato una recensione traducendola con google...ne emerge che non è affatto male, anche se credo che alcune caratteristiche siano diverse da quelli venduti in italia.
3- Come sono messi a garanzia? ho letto che si fa tutto a distanza, o cmq con ritiro a casa in caso di grossi problemi. Qualcuno che possa darmi un esperienza diretta?
4- Dato che non posso toccare con mano i materiali...qualche possessore che possa dirmi come si trova, magari con un xps visto che sarei più orientato verso quello?


Infine....conviene spendere 1200-1400 euro per un portatile ora o meglio aspettare qualche mese, magari ottobre, per vedere un calo dei prezzi sui processori e quindi su tutto il pacchetto notebook?
Considerate che il notebook è in sostituzione di un desktop che oramai non ne vuole molto, dato che faccio la spesa volevo qualcosa di decente che almeno per 6 mesi non diventi obsoleto.

I punti cardine su cui ho fatto la scelta stanno nel processore che non sia al di sotto di 2-2,4 ghz, memoria 4 gb, scheda video almeno da 512, schermo a led e lettore blu ray.
Se avete altre proposte di altre marche sono ben accette (e scusate per essermi dilungato così tanto):inchino::inchino:
 
Utilizzo del notebook?
Comunque è chiaro che è meglio l'XPS oltre alla ram e allo schermo anche per la scheda video e per l'hard disc.
L'XPS nella recenzione di Notebookcheck è un po' diverso anche perchè ultimamente hanno aggiunto L'ATI HD 4670 al posto della 3670.
L'assistenza che offre Dell è accreditata tra le migliori (hai visto che in caso di particolari problemi addidrittura ti vengono a prendere a casa il portatile).
Anche i materiali non sono male, sopratutto quelli dell XPS che ha un'ottima finitura in pelle e alluminio.
 
Utilizzo....beh come dicevo deve sostituire il desktop di casa, quindi internet, office, mail, musica, qualche film...

Ho già capito che la vga potrebbe anche essere esagerata, ma non è possibile cambiarla e cmq meglio prenderla sovradimensionata ora, cosa da rivelarsi sufficiente in futuro. Stesso discorso il processore.

Cmq domani vado da mediaworld per vedere di persona almeno i materiali, ho visto che hanno il modello studio da 15,6', così posso rendermi conto del livello dei materiali e degli assemblaggi.

Il prezzo del xps ti sembra eccessivo?
 
Se non giochi (e non hai intenzione di iniziare a giocare) va bene anche il secondo (anche in ottica futura), altrimenti prendi il primo per metterti al riparo da qualsiasi possibile desiderio ludico.

Ciao
 
Non ci devo necessariamente giocare, anzi ormai saranno anni che non gioco al pc, però preferisco prenderlo sovra dimensionato ora per essere sicuro in futuro
 
Se vuoi la massima durata vai di XPS e stai sicuro per un po' di anni non lo devi cambiare. Il mio portatile (che vedi in sistema) ha più di due anni, ma ancora non sento il bisogno di cambiarlo visto l'uso che ne faccio (a volte mi capita qualche gioco vecchiotto addirittura) e penso che non lo cambierò fino a quando non dovesse dare evidenti segni di cedimento, eppure l'hardware è tutt'altro che l'ultimo ritrovato della tecnologia.

Sappi che tra poco uscirà la nuova piattaforma Calpella che dovrebbe dare un deciso boost alle prestazioni e, forse, una ridimensionata ai prezzi delle architetture precedenti. Se proprio vuoi andare sul sicuro aspetta questa nuova piattaforma, altrimenti vai con il Dell XPS e vedrai che (secondo me) non te ne pentirai per diversi anni.

Ciao
 
ho trovato questo Offerte XPS
Il modello da 1449 euro (il primo da destra) Mi sembra un'ottima offerta. Praticamente è già assemblato e con lo stesso prezzo di quello personalizzato da me questo ha un procio + veloce, scheda tv e blu ray (anche se non ho capito se il masterizzatore dvd e dual layer).

Oggi ho potuto vederlo di presenza e confrontarlo con l'unico che secondo me è degno di nota, ovvero l'hp hdx 16, che è molto simile, però ha lo schermo a doppia lampada e non a led. Certo...qualche comando in più sarebbe stato l'ideale, l'hp ad esempio ha il tastierino numerico e moldi comandi multimediali a sfioramento, cosa che l'xps non ha.

Aspetterò un paio di settimane, se esce qualche novità (anche nei prezzi) valuterò, divermanete credo di aver trovato il mio portatile
 
Per quanto riguarda l'hardware preferisco l'XPS all' Hp HDX 16. Difatti dovrebbe costare anche di più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top