DOMANDA Deframmentazione pc

Pubblicità

Rosssiiii

Utente Attivo
Messaggi
1,148
Reazioni
30
Punteggio
72
Ciao :)
Solitamente uso ausdiskdefragportable per fare la deframmentazione dell'hdd, è ci impiega un bel pò di tempo a farla.

Ora era comunque da un bel pò di tempo che non la facevo ma ci ha messo solo 1 minuto !

Ecco i risultati:

MKuC1po.png


CWeHHNF.png


zOYd7Kb.png


ora ho fatto fare una nuova frammentazione usando il programma preinstallato in win7 e la percentuale di frammentazione è dello 0%.

Poi ho aperto ancora ausdiskdefragportable ma esce ancora la scritta 30%

UXx2Umf.png


dopo ho fatto defrag usando il programma non di windows ed è apparsa la seguente schermata:
B1fob9Z.png


GHFN2Jb.png


Ora la percentuale fragmented è al 6% ...

Non capisco, mi spiegate perchè fa così ?
 
ciao rossi,
utilizzi windows 7? io ti consiglio di usare l'utilità di deframmentazione integrata in Windows la quale ha anche la peculiarità di lasciare "spazi" liberi tra file in modo che possa essere aumentata la dimensione senza frammentarli.

Non serve altro.


L'uso di altri deframmentatori esterni cambia ovviamente l'algoritmo di lavoro rivoluzionando di nuovo le sequenze di allineamento dei file.


Poi si avvia il deframmentatore integrato in Windows e l'algoritmo cambia nuovamente.

Un lavoro immenso per il disco che avrà vita breve.


Per questo motivo, lascia che sia Windows 7 a deframmentare in autonomia il disco, senza alcun software esterno

Elvis
 
ciao rossi,
utilizzi windows 7? io ti consiglio di usare l'utilità di deframmentazione integrata in Windows la quale ha anche la peculiarità di lasciare "spazi" liberi tra file in modo che possa essere aumentata la dimensione senza frammentarli.

Non serve altro.


L'uso di altri deframmentatori esterni cambia ovviamente l'algoritmo di lavoro rivoluzionando di nuovo le sequenze di allineamento dei file.


Poi si avvia il deframmentatore integrato in Windows e l'algoritmo cambia nuovamente.

Un lavoro immenso per il disco che avrà vita breve.


Per questo motivo, lascia che sia Windows 7 a deframmentare in autonomia il disco, senza alcun software esterno

Elvis
ok allora da ora in poi userò solo il programma di deframmentazione di win7 ultimate.

Ora andrò ad installare su un'altro pc win10pro, immagino che anche su questo os ci sarà il programma di deframmentazione di windows che userà lo stesso algoritmo di quello di win7, in modo da poter deframmentare gli hdd esterni in maniera usando lo stesso criterio ?
 
in windows 10 esiste addirittura un centro di ottimizzazione e manutenzione del sistema, il quale eseguirà tutte le operazione in automatico.

Dovrai solo preoccuparti di eliminare ogni tanto i file temporanei ecc

tra i vari sistemi il sistema di deframmentazione è similare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top