DOMANDA Decoder tv, netflix e Alexa per proiettore

Jecko95

Nuovo Utente
56
4
CPU
Intel 10700k
Dissipatore
NZXT KRAKEN Z73
Scheda Madre
ASUS PRIME Z490-A
HDD
WD BLACK SN750
RAM
CORSAIR VENGANCE PRO 3699MHz 8GB(x4)
GPU
NVIDIA 3070ti
Audio
Focusrite Scarlett Solo 3th generation
Monitor
MSI 27' CURVO
PSU
CORSAIR RM850X
Case
LIAN LI
OS
W10
Ciao ragazzi,

Ho da poco acquistato il mio primo proiettore e mi ritrovo oggi a dover scegliere tra 1000 decoder quello più adatto a me.

Ho visto che ce ne sono di ogni tipo ma non riesco a trovare nulla con uscita full hd, smart tv e compatibilità con comandi Alexa. Sto ricercando, in parole semplici, una firestick con gli steroidi..

Potete consigliarmi qualche prodotto? Sono ben accette anche soluzioni "punk" (decoder con possibilità di connettere firestick o simili) 😂

P.s. Ho un formovieS5 con un unico ingresso HDMI

Grazie in anticipo !
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,159
14,301
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Ciao ragazzi,

Ho da poco acquistato il mio primo proiettore e mi ritrovo oggi a dover scegliere tra 1000 decoder quello più adatto a me.

Ho visto che ce ne sono di ogni tipo ma non riesco a trovare nulla con uscita full hd, smart tv e compatibilità con comandi Alexa. Sto ricercando, in parole semplici, una firestick con gli steroidi..

Potete consigliarmi qualche prodotto? Sono ben accette anche soluzioni "punk" (decoder con possibilità di connettere firestick o simili) 😂

P.s. Ho un formovieS5 con un unico ingresso HDMI

Grazie in anticipo !
Se metti una Firestick secondo me è la soluzione migliore e dovrebbe andare bene specie con la compatibilità Alexa. Altrimenti prendi un box Android decoder DB/T2 come questo:
Oppure lo Nvidia Shield
 
Ultima modifica:

Jecko95

Nuovo Utente
56
4
CPU
Intel 10700k
Dissipatore
NZXT KRAKEN Z73
Scheda Madre
ASUS PRIME Z490-A
HDD
WD BLACK SN750
RAM
CORSAIR VENGANCE PRO 3699MHz 8GB(x4)
GPU
NVIDIA 3070ti
Audio
Focusrite Scarlett Solo 3th generation
Monitor
MSI 27' CURVO
PSU
CORSAIR RM850X
Case
LIAN LI
OS
W10

CarloR1t

Utente Attivo
649
164
Attenzione che proiettando immagini di grandi dimensioni e ampio angolo di visione la fluidità si nota, per la TV e i DVD il ricevitore deve supportare le frequenze televisive di 25 fotogrammi al secondo standard europeo PAL con sincronia 50Hz o 50p, mentre per i film in streaming di qualità BluRay o HD deve supportare i 24 fotogrammi al secondo quindi 24p o 23p (23,976Hz).

NON va quindi bene un dispositivo che vada solo a 60p! O che richieda di passare manualmente a 50p da app come i vecchi chromecast. specie se si passa da un sistema all’altro di frequente serve un sistema di sincronismo automatico.

Non sono esperto di ricevitori digitali, ma che io sappia da altri per supportare il corretto cambio di frequenza serve almeno la firestick 4k.
Come ricevitore TV preferirei un ricevitore standard per televisori ovviamente compatibile main10 già che ci siamo.

Purtroppo o questo è un aspetto molto trascurato anche dai produttori di questi dispositivi, forse perché per i TV si nota poco, anche grandi si guardano a distanza, ma per ampi angoli di visione come coi proiettori la scattosità è insopportabile soprattutto per noi europei che siamo abituati alla fluidità del PAL (su VHS e DVD i film a 24 sono velocizzati a 25 durando meno) mentre in USA e a Giappone col NTSC sono abituati al pull down 3:2 scattoso da sempre e forse questo ha condizionato la trascuratezza di questa funzione nel mondo intero.
Infatti può capitare che anche se il dispositivo hardware è il firmware stock supporta tale funzione non tutte le APP streaming video on demand la supportino correttamente, per quanto sia strano.

Per questo secondo me è meglio ancora usare i lettori standard DVD o BluRay, usati al limite per risparmiare, o un player digitale valido in tal senso funzionale, piuttosto che prendere prodotti economici di scarsa qualità e funzionalità che poi si deve cambiare dal fastidio perché son pensati solo per un uso essenziale video su TV, non per una fruizione di qualità con ampio angolo di visione come con la videoproiezione. Non è una pretesa questa, come il grande contrasto e nero assoluto, la scattosità è difficilmente sopportabile.
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimo 2967

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,159
14,301
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Ciao Kelion. Una soluzione come quelle citate ma con Alexa anziché google assistant non è presente sul mercato?
Hai provato banalmente a collegare un pc al proiettore e vedere con quali settaggi l'uscita video è soddisfacente?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!