Debian o openSuSe?

Pubblicità

-LoaR-

Utente Attivo
Messaggi
79
Reazioni
3
Punteggio
28
Ciao a tutti. Ho un vecchio amilo pro v8010d e volevo una distro linux da mettere su. Ubuntu girava perfettamente, quindi posso provare o una suse 11.4 o l'ultima debian. Oramai ne mastico un po' di linux, però volevo sapere quale delle 2 è più adatta. Il pc lo userei per studiarmi un po' i sistemi linux (si, ne mastico un po' ma ho ancora molto da imparare) e per scrittura di file .html, quindi non necessito di nulla di particolare, basta che il sistema sia veloce.

Per ora vorrei tenermi lontano da altre distro, volevo solo sapere quale scegliere tra le due sopracitate.

Grazie a tutti!
 
mmmm io sono per debian, però consiglio a chi vuole studiare linux e vuole una distro molto personalizzabile, di provare almeno una volta arch.
 
Ah indubbiamente, se mai avrò tempo proverò anche gentoo.
Ora come ora ho messo debian sul portatile, ma mi sembra più pesante di suse :S
dovrei provarle un po' entrambe, potrei anche aver sbagliato qualcosa io, non so. Altri pereri?
 
io voto debian, personalmente l'ho sempre trovata più intuitiva da utilizzare...quindi se per te è la prima volta con linux, forse sarebbe meglio...
 
Nono, non è la prima volta, anzi. Ubuntu già l'ho usato molto, e usavo anche opensuse su una macchina virtuale, e su un' altra debian. E in questo modo ho visto che opensuse è più leggero di debian (almeno la 11.4) ed è per questo che la sto scaricando, penso di usare quella, anche perchè ho già trovato il modo di usare l'adattore wireless integrato nel portatile, mentre per debian non sono riuscito a trovare molto. Però sono ancora un po' indeciso :S
 
Io mi trovo meglio con opensuse, offre di più, ma in alcuni casi è abbastanza pesante. Fai una prova, o installali entrambi :D
 
Sulle macchine virtuali mi sono sempre trovato meglio con opensuse, e ora che l'ho provata sul portatile... beh, direi che opensuse va bene ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top