DOMANDA DDR5 upgrade, valutazione in corso

  • Autore discussione Autore discussione HSH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Premesso che guardare solo la Cas Latency non ha alcun senso e soprattutto non ha un impatto reale sulle prestazioni (la first word latency è un dato valido solo per i bench, il famoso calcolo CL/2000*Freq), i timings ad un certo punto murano e non scendono più di così.*
Guarda le Samsung B-die: abbiamo avuto kit 3200c14, 3600c14, 3800c14.

*Ovviamente mi riferisco a voltaggi da daily, con 2v sotto azoto tutto diventa relativo.
ok a 14 ci arriveremo ma non penso tanto a breve, sono ancora troppo nuove, già sono stato sorpreso di trovare c30 in giro.
Da quanto vedo 6000mhz CL30 a 130€ è un prezzo tutto sommato ragionevole come rapporto Q\P giusto?

tra l'altro dovrò prenderle LP
 
ok a 14 ci arriveremo ma non penso tanto a breve, sono ancora troppo nuove, già sono stato sorpreso di trovare c30 in giro.
Da quanto vedo 6000mhz CL30 a 130€ è un prezzo tutto sommato ragionevole come rapporto Q\P giusto?

tra l'altro dovrò prenderle LP
A cl14 arrivavano le Samsung B-die, un IC per DDR4. Ti ho fatto un esempio di una generazione, quella delle DDR4, che è ormai finita e da cui si può imparare in ottica DDR5.

Quindi dimentica il CL24 e in generale dimentica la Cas Latency. COmpra un kit con un IC conosciuto e con cui, nel caso volessi migliorare le prestazioni, puoi imparare a modificare i timings più importanti (che non sono quelli primari) avendo margine di manovra.

Visto che ti servono low profile tieni d'occhio questo kit.
 
A cl14 arrivavano le Samsung B-die, un IC per DDR4. Ti ho fatto un esempio di una generazione, quella delle DDR4, che è ormai finita e da cui si può imparare in ottica DDR5.

Quindi dimentica il CL24 e in generale dimentica la Cas Latency. COmpra un kit con un IC conosciuto e con cui, nel caso volessi migliorare le prestazioni, puoi imparare a modificare i timings più importanti (che non sono quelli primari) avendo margine di manovra.

Visto che ti servono low profile tieni d'occhio questo kit.
azzo addirittura 6800! potrebbe non essere supportata dalla mia sk madre una velocità così alta
 
azzo addirittura 6800! potrebbe non essere supportata dalla mia sk madre una velocità così alta
Ancora, è irrilevante. Tu non compri una frequenza o una latenza: compri un IC.
Oggi se non bootasse a 6800MT/s ti basterebbe abbassare di 100 o 200MHz (quindi 6600 o 6400MT/s) dopo aver caricato l'xmp.
Domani quel kit magari lo userai a 8000MT/s con un processore diverso.
 
non ho intenzione di cambiare MOBO per i prossimi 6 anni almeno, al massimo farò upgrade di cpu tra qualche anno
La vedo dura visto che Intel ospita 2 generazioni per mobo (in questo caso ci sarà una terza: il refresh della 13th) e la differenza tra le 2 è inapprezzabile.
 
La vedo dura visto che Intel ospita 2 generazioni per mobo (in questo caso ci sarà una terza: il refresh della 13th) e la differenza tra le 2 è inapprezzabile.
dura in che senso? con vecchio i5 4670k ho resistito 8 anni, penso di poter fare una cosa simile anche stavolta a meno di rivoluzioni epocali
 
dura in che senso? con vecchio i5 4670k ho resistito 8 anni, penso di poter fare una cosa simile anche stavolta a meno di rivoluzioni epocali
Mi riferivo alla seconda parte, quella del: "al massimo farò upgrade di cpu tra qualche anno".
PUoi tenerla quanto vuoi, ci mancherebbe.
 
stavo per perdere le memorie su amazon e vedo che ci sono due kit quasi uguali ma nel codice cambia la lettera, ecco le differenze

Thus, the kit CMK32GX5M2B6000C36 proposes timings of 36-38-38-76 and voltages of 1.25V. The second one, the CMK32GX5M2D6000C36 offers latencies of 36-36-76 for a voltage of 1.35V. Moreover, it is possible that the chips used are different.

ora sono ancora più in dubbio.... cosa cambia in sostanza?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top