DDNS e port forwarding

Pubblicità

Leggend_1

Utente Attivo
Messaggi
1,093
Reazioni
233
Punteggio
66
Ho bisogno di aprire una porta sulla rete esterna, ma il mio ISP non prevede che io possa avere un IP statico.
Pertanto volevo servirmi di un DDNS.
il dispositivo in questione si tratta di un dvr. Le sue porte (http, tcp etc etc) sono accessibili sulla rete interna.
Ci sta un menu di configurazione dei DDNS sul dvr stesso.
Devo prima eseguire il port forwarding delle porte sul mio router?
 
Prima o dopo ma va fatto.
Intanto puoi provare senza ddns con la porta aperta se usando l'ip esterno (lo vedi con whatismyip.com al limite...) lo vedi.
Perchè secondo me la gente fa spesso confusione tra ip statico/dinamico e ip pubblico/privato(nattato) e se sei nattato è un po' un problema.

In realtà sarebbe meglio evitare di esporre il dvr direttamente a internet e installare una vpn.
 
Ho bisogno di aprire una porta sulla rete esterna, ma il mio ISP non prevede che io possa avere un IP statico.
Pertanto volevo servirmi di un DDNS.
il dispositivo in questione si tratta di un dvr. Le sue porte (http, tcp etc etc) sono accessibili sulla rete interna.
Ci sta un menu di configurazione dei DDNS sul dvr stesso.
Devo prima eseguire il port forwarding delle porte sul mio router?
Se l'nvr è valido, tipo dahua, hikvision, ecc, hanno anche il loro cloud che ti consente di visionare da remoto senza necessità di impostazioni sul router.
Se non ha questa possibilità, io starei attento a aprire porte direttamente, dato che se l'NVR ha bug di sicurezza o non integra connessioni cifrate (esempio, va su http e non su https con certificato valido) sei a rischio. In tal caso metti un router con supporto vpn (tipo i fritz con wiregaurd) e passi tramite quella.
Sistemata la questione sicurezza, veniamo alla questione IP, l'ip porfwarding non richiede necessariamente ip statico, ma richiede ip pubblico, ecco, di questo devi sincerarti, se sei su CGNAT non puoi fare port forwarding
 
Ho un dahua. Già provato col loro cloud, ma ha numerosi problemi. Si collega e Si scollega per conto suo dal cloud.
Con il DDNS nessun problema.
Ho provato anche a usare l'IP pubblico da uno di questi siti anziche il ddns (portforwarding fatto) ma stranamente rifiutava le connessioni.
Non è una questione di porte non aperte, perche col DDNS invece funziona
 
Inoltre non mi piace appoggiarmi al cloud dei produttori, per una questione di privacy. D'altronde, passano immagini sensibili e non ho alcuna garanzia su cosa possano fare..
 
Con il DDNS nessun problema.
Ho provato anche a usare l'IP pubblico da uno di questi siti anziche il ddns (portforwarding fatto) ma stranamente rifiutava le connessioni.
qualcosa non torna in quello che scrivi. il ddns serve proprio per non doversi ricordare a memoria l'ip pubblico, specie se questo cambia ogni tanto.
è il ddns configurato sul dvr quello di cui parli?
 
qualcosa non torna in quello che scrivi.
È esattamente quello che ho pensato io.
Magari avevo sbagliato qualcosa nel impostare che porta contattare, non so, ma il ddns fa da ponte all’ip esterno, quindi praticamente sarebbe la stessa cosa.
Ma col ddns funziona.
Inoltre se faccio un port scan sul mio ddns ovviamente restituisce le porte che avevo aperto sul mio router.
Prossimamente (è il dvr di un ufficio) faccio port scan anche sull’ip esterno in modo da confermare che avevo sbagliato io inizialmente nel contattare le porte.
 
Ora non mi trovo nel mio ufficio quindi non posso fare la prova.
Comunque il router ha UPnP disabilitato.
È impossibile che il dvr si apra le porte da solo, anche perché quando faccio port scan appaiono le porte che io ho aperto.
La app del dvr si collega a quelle porte.
Porta 140 http, porta 142 rtsp.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top