DOMANDA dd clonazione floppy disk

Pubblicità

NeverSurrender

Utente Attivo
Messaggi
298
Reazioni
149
Punteggio
48
ciao a tutti, ho un problema: devo clonare un floppy disk (per clonare intendo una copia bit a bit) in modo da avere una copia di backup su un altro floppy.
non avendo un lettore ne ho ordinato uno usb plug&play e googlando ho visto che tramite windows trovo soltanto software dos (se ne conoscete alcuni che girano su w10 ve ne sono grato).
cercando ho sbattuto la testa sul comando linux dd e volevo sapere se è idoneo al mio scopo ovvero alla copia bit a bit. avendo l'accesso ad un solo floppy a volta posso fare la copia su una cartella che poi a sua volta copio sul floppy di destinazione?
se la risposta fosse sì questo comando risulterebbe corretto?
Codice:
dd if=/dev/<<lettore floppy>> of=/<<cartella di supporto>> bs=? conv=notrunc,noerror
tra <<>> il path corretto
un valore corretto per bs? oppure posso anche saltarlo?

vi ringrazio in anticipo per le risposte
 
Basta dare un
Codice:
man dd
per avere la risposta sul
okay grazie, avendo solamente windows su pc dovrei fare la copia dei floppy con una live di ubuntu (che devo ancora procurarmela) quindi ho chiesto supporto a voi.
quindi non potendo fare man dd mi confermi che posso usare questo comando?
 
Un floppy quant'è 1,44 MB, da 3½ pollici, 512 b per settore? Personalmente farei una .iso e poi la stessa la copierei nel neo floppy.
Quindi proverei così (tutto da root oppure con sudo):
Codice:
sudo dd if=/dev/lettore-floppy of=/percvorso/cartella/destinazione/nome-del-file.iso bs=512b conv=sync status=progress
/* Mentre il restore sarebbe */
dd if=/percvorso/cartella/destinazione/nome-del-file.iso of=/dev/lettore-floppy status=progress && sync
Oppure:
Codice:
dd if=/dev/lettore-floppy conv=sync bs=512 | gzip -c  > /percvorso/cartella/destinazione/nome-del-file.img.gz
/* Mentre il restore sarebbe */
gunzip -c /percvorso/cartella/destinazione/nome-del-file.img.gz | dd of=/dev/lettore-floppy
Da testare perché non sono uno specialista. :P
Comunque DD esiste anche per sistemi Win e se usi una live Ubuntu, l' utente root di default non esiste. Dovrai usare il comando sudo oppure creare l' utente root con ''sudo passwd'' e immettere una password.

Bye ^^
 
Ancora esistono i floppy? :asd:
A parte scherzi, quando fai partire ubuntu live poi hai la possibilità di usare "man dd"... Dai una letta al manuale e fai qualche prova. Preferisco comunque l'idea di creare una iso, così oltre alla copia fisica su un altro floppy hai anche la copia digitale
 
condivido la scelta di copiare da floppy su file.iso poi da file.iso su floppy
da superuser :
dd if=/dev/floppy of=file.iso
poi cambio disco e... :
dd if=file.iso of=/dev/floppy
e se si aggiunge bs=512 diventa molto piu veloce.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top