Ciao a tutti. Ho problema
Ho appena aggiornato le componenti del mio PC (scheda madre processore e RAM) in cui erano già presenti una SSD per il sistema operativo e un HDD per il resto (su cui era precedente installato windows prima che mettessi l'ssd).
Ho acceso il PC, ma si è avviato con windows dell'HDD.
Come faccio a dare la priorità all'SSD e far tornare tutto come prima, non riesco a capire quale sia l'ssd tra le priorità di boot.
L'ssd è un 2,5 della crucial.
La scheda madre è una Msi Mag b760m mortar wi fi ddr4.
Sono disperato, grazie in anticipo per le risposte!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho provato a premere F11 per aprire il boot manager e da lì sono riuscito a farlo partire con l'ssd, ma ogni volta che spengo e riapro il PC riparte sempre con l'HDD
Ho appena aggiornato le componenti del mio PC (scheda madre processore e RAM) in cui erano già presenti una SSD per il sistema operativo e un HDD per il resto (su cui era precedente installato windows prima che mettessi l'ssd).
Ho acceso il PC, ma si è avviato con windows dell'HDD.
Come faccio a dare la priorità all'SSD e far tornare tutto come prima, non riesco a capire quale sia l'ssd tra le priorità di boot.
L'ssd è un 2,5 della crucial.
La scheda madre è una Msi Mag b760m mortar wi fi ddr4.
Sono disperato, grazie in anticipo per le risposte!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho provato a premere F11 per aprire il boot manager e da lì sono riuscito a farlo partire con l'ssd, ma ogni volta che spengo e riapro il PC riparte sempre con l'HDD
Ultima modifica: