Danno da acqua,è scoppiato il rubinetto PRIMA del contatore !

Pubblicità

centoventicinque

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
Messaggi
7,768
Reazioni
3,396
Punteggio
173
Come da titolo, ho lasciato il mio ufficio asciutto venerdì e quando sono tornato lunedì ho avuto un bel regalo di compleanno : tutto allagato.

Oltre ai danni alla muratura e alla seccatura di asciugare tutto ho perso un paio di schede madri nuove e alcuni PC usati.

Questo danno secondo voi chi lo paga ?
Sapete come funziona in questi casi ?

Ecco la foto del contatore, ho mezzo sotto un accrocco per scaricare la perdita ( 8 litri ora ) dentro un secchio che svuoto regolarmente.

l freccia sul contatore indica il verso dell'acqua, quindi il rubinetto che perde è di competenza del gestore.
 

Allegati

  • IMG_1927.webp
    IMG_1927.webp
    173.2 KB · Visualizzazioni: 2
Come da titolo, ho lasciato il mio ufficio asciutto venerdì e quando sono tornato lunedì ho avuto un bel regalo di compleanno : tutto allagato.

Oltre ai danni alla muratura e alla seccatura di asciugare tutto ho perso un paio di schede madri nuove e alcuni PC usati.

Questo danno secondo voi chi lo paga ?
Sapete come funziona in questi casi ?

Ecco la foto del contatore, ho mezzo sotto un accrocco per scaricare la perdita ( 8 litri ora ) dentro un secchio che svuoto regolarmente.

l freccia sul contatore indica il verso dell'acqua, quindi il rubinetto che perde è di competenza del gestore.
Che io sappia fino al contatore è di proprietà del distributore, dal contatore in poi è proprietà privata. Ma non puoi chiudere il rubinetto prima? O è proprio quello che perde? Scusa non vedo bene dalla foto
 
Che io sappia fino al contatore è di proprietà del distributore, dal contatore in poi è proprietà privata. Ma non puoi chiudere il rubinetto prima? O è proprio quello che perde? Scusa non vedo bene dalla foto
perde lui, se è aperto a fiotti, se lo chiudo con forza riempie un contenitore da 8 litri in un ora.

ovviamente il contatore anche se l'acqua esce non misura nulla, quindi la perdita dovrebbe essere di competenza loro.
 
perde lui, se è aperto a fiotti, se lo chiudo con forza riempie un contenitore da 8 litri in un ora.

ovviamente il contatore anche se l'acqua esce non misura nulla, quindi la perdita dovrebbe essere di competenza loro.
Prima del contatore equivale a perdita del tubo esterno di adduzione quindi dovrebbe essere di loro competenza. Di solito sono solleciti quando il danno è il loro hai fatto segnalazione tempestiva? Magari mandagli una PEC di comunicazione e messa in mora per i danni. Insomma metti le mani avanti
 
Come da titolo, ho lasciato il mio ufficio asciutto venerdì e quando sono tornato lunedì ho avuto un bel regalo di compleanno : tutto allagato.

Oltre ai danni alla muratura e alla seccatura di asciugare tutto ho perso un paio di schede madri nuove e alcuni PC usati.

Questo danno secondo voi chi lo paga ?
Sapete come funziona in questi casi ?

Ecco la foto del contatore, ho mezzo sotto un accrocco per scaricare la perdita ( 8 litri ora ) dentro un secchio che svuoto regolarmente.

l freccia sul contatore indica il verso dell'acqua, quindi il rubinetto che perde è di competenza del gestore.
Se il rubinetto è scoppiato prima del contatore, la responsabilità della riparazione generalmente ricade sul gestore del servizio idrico. Questo perché la parte dell'impianto fino al contatore è di competenza del distributore.
Produci foto e video possono essere utili ma l'intervento è del gestore, prendi nota anche dei numeri che indicano il consumo di acqua onde evitare eventuali addebiti non dovuti per l'acqua persa.
 
devo capire quale, la mia, quella del condominio o quella del gestore, non tutte coprono tutti.

la mia è una bella inc..lusione, la ho stipulata a il 7 ottobre, copre i danni da acqua solo a partire da 60 giorni dalla firma.
tu devi da subito avvisare il gestore e l'amministratore se poi hai una polizza casa avvisa anche loro.
se avvisi prima la tua assicurazione se c'è, ne passa di acqua sotto i ponti ci vuole tempo
 
Se hai stipulato da poco la tua polizza casa e quindi sei nel cosiddetto tempo di carenza che sarebbe il tempo nel quale la polizza non ti copre dal momento della stipula è inutile che fai la richiesta danni perchè tanto sei fuori copertura. Dubito poi che copra danni provocati da terzi a te e non solo il contrario. Oltretutto quando la causa è di terzi la richiesta danni andrebbe comunque fatta a chi il danno l'ha causato perchè sicuramente ha la sua polizza per danni a terzi che interverrà nel caso. Quindi vai dritto con la richiesta danni al gestore quantificando sommariamente tanto verrà il perito poi a verificare.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top