PROBLEMA Dannata temperatura

Pubblicità

Di4mond4rr3l

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
21
Ciao a tutti ragazzi, da poco ho comprato un nuovo case e un nuovo dissipatore a liquido perchè il mio processore, mi è stato detto, ha bisogno di un raffreddamento importante. Il problema è che nonostante ci siano 8 ventole funzionanti alla massima velocità e il dissipatore che pompa il liquido solo aprendo chrome la temperatura sale a 50° e se provo ad aprire un qualsiasi gioco tempo 10 minuti che la cpu supera la soglia e tutto va a farsi benedire. Ora, mi hanno detto che forse è una questione di impostazioni della CPU, che la devo limitare a mano, ma non so proprio come si fa. Attendo risposte (visto che non posso fare molto altro qui alla scrivania ^^' ).
 
Ciao a tutti ragazzi, da poco ho comprato un nuovo case e un nuovo dissipatore a liquido perchè il mio processore, mi è stato detto, ha bisogno di un raffreddamento importante. Il problema è che nonostante ci siano 8 ventole funzionanti alla massima velocità e il dissipatore che pompa il liquido solo aprendo chrome la temperatura sale a 50° e se provo ad aprire un qualsiasi gioco tempo 10 minuti che la cpu supera la soglia e tutto va a farsi benedire. Ora, mi hanno detto che forse è una questione di impostazioni della CPU, che la devo limitare a mano, ma non so proprio come si fa. Attendo risposte (visto che non posso fare molto altro qui alla scrivania ^^' ).

Ciao, come le tieni le ventole, sarebbe utile sapere qualsi sono in immissione e quali in estrazione, dove è montato il radiatore del dissipatore ? di che cpu parliamo ? Si può limare sul voltaggio senza problemi però non è normale che si comporti cosi, ci può essere un problema sul montaggio
 
Il montaggio è stato controllato più volte, il verso era specificato sulle ventole stesse. il dissipatore è sulla parte superiore del pc, buttando fuori l'aria. il processore è un AMD fx9590 eight core 4.7 ghz. Ricordo che tempo fa, prima di formattarlo, in qualche modo si era riuscito a rallentarlo, forse a 4 ghz, forse sbaglio. Come si vede dall' immagine ho disattivato il turbo e abbassato da 25x a 9.5x visto che più in basso non va. Se provo a modificare il voltaggio (1.5) semplicemente il pc si riavvia e l' impostazione torna a 1.5.
 

Allegati

  • CPU.webp
    CPU.webp
    41.7 KB · Visualizzazioni: 39
Il montaggio è stato controllato più volte, il verso era specificato sulle ventole stesse. il dissipatore è sulla parte superiore del pc, buttando fuori l'aria. il processore è un AMD fx9590 eight core 4.7 ghz. Ricordo che tempo fa, prima di formattarlo, in qualche modo si era riuscito a rallentarlo, forse a 4 ghz, forse sbaglio. Come si vede dall' immagine ho disattivato il turbo e abbassato da 25x a 9.5x visto che più in basso non va. Se provo a modificare il voltaggio (1.5) semplicemente il pc si riavvia e l' impostazione torna a 1.5.

Ho già capito pressapoco, che mobo hai ? ha sempre fatto sto giochetto di scaldare cosi tanto ?
 
Era un fornetto come CPU ai suoi tempi... che scalda parecchio quindi da tenere calmo calmo...
 
Ho una sabertooth 990fx, ma esiste un modo per abbassare la velocità o comunque la mole di lavoro che compie per farla scaldare meno?
 
Ho una sabertooth 990fx, ma esiste un modo per abbassare la velocità o comunque la mole di lavoro che compie per farla scaldare meno?

Puoi fare downclock e downvolt certo, se vuoi provarci lo possiamo portare sui 4.00ghz, comunque perderai un bel pò di performance che comunque non sfrutti se ti cala frequenza, se vuoi procedere manda pure screen del bios e vediamo di sistemarlo. Nel frattempo sposto in sezione oc
 
Ragazzi prima che formattassi tutto avevo un programma che lo teneva a bada mazzando gli heartz e la mia vita era felice, neanche le guardavo le temperature non era un problema. Non ricordo se abbassava gli hearts o il voltaggio però. comunque dal bios io non ho trovato nessuna opzione variabile che mi permettesse di cambiare gli heartz direttamente, quindi è inutile che faccio uno screen
 
Ragazzi prima che formattassi tutto avevo un programma che lo teneva a bada mazzando gli heartz e la mia vita era felice, neanche le guardavo le temperature non era un problema. Non ricordo se abbassava gli hearts o il voltaggio però. comunque dal bios io non ho trovato nessuna opzione variabile che mi permettesse di cambiare gli heartz direttamente, quindi è inutile che faccio uno screen

Questo lascialo decidere a me, manda screen la tua mobo supporta overclock e quindi puoi agire sia su Hertz e voltaggio.
Questo è il bios della tua mobo e permette oc come puoi vedere
https://www.google.it/search?hl=it&...0..0j35i39k1.HsWNahjHBeE#imgrc=jrCE5NmUztgcGM:
 
Ecco qui
 

Allegati

  • P_20170731_180632.webp
    P_20170731_180632.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 40
  • P_20170731_180618.webp
    P_20170731_180618.webp
    742.6 KB · Visualizzazioni: 20
  • P_20170731_180541.webp
    P_20170731_180541.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 21
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top