Rispondi alla discussione

Non offenderti, ti prego, ma da come porti avanti questa discussione, e come ho visto in altre a cui anch'io avevo partecipato, l'idea che mi sono fatto è che tu dici di avere una 'mentalità aperta" ma invece sei il risultato "malsano" della rete.. come uno che si sente un po' medico perché avrebbe voluto esserlo, e così dà consigli su cure e diagnosi documentandosi su internet sbirciando travi siti professionali (dove capisce poco o niente, quindi non può approfondire) e quindi "documentandosi" in quelli non seri.

Fortunatamente il tuo ambito di interessi comporta meno rischi e le cose di cui pensi di essere esperto restano confinate.. ma l'atteggiamento è lo stesso.


Per sostenere quello che intendi sostenere tu (che non è assolutamente chiaro, quindi ognuno si fa un suo film) hai conoscenze troppo scarse, ti manca completamente la teoria e non hai nemmeno pratica. Proponi link di documenti che non hai nemmeno letti, solo il titolo. Vai a leggere su Wikipedia (altra cosa da prendere con le pinze) per rispondere ai threads riportando col copia-incolla affermazioni di cui non sai nemmeno il significato, poi se ti spiegano dici.. "ah, non sapevo.. adesso ho capito.. vado ad informarmi".


Ciò che intendo dire, e la tua esperienza personale, che hai ben presentato qui sopra, lo dimostra: è che non possiedi "metodo". Purtroppo questo è il limite più pesante, perché ti impedisce di imparare e acquisire in maniera costruttiva: ciò che si percepisce è un'accozzaglia di nozioni e informazioni slegate tra loro che ti consentono sempre una via d'uscita dal ragionamento logico. Se anche il tuo interlocutore facesse così, invece di attenersi alla razionalità del discorso, sarebbe un dialogo assurdo, senza alcun senso e infinito!

Senza tenere in considerazione ti che sembra mancarti ogni senso dell'ironia (che richiede nozioni e intelligenza) per cui i discorsi sono anche poco colorati.


Per tornare IT..


Se vuoi farti un linguaggio che rispecchi il tuo modo di pensare (e già qui la vedo dura, per quanto detto sopra) potresti impegnarti un po', per una volta, e inventartelo.

Lascia stare l'idea di modificare (un pochino!?!) un compilatore, che è cosa difficilissima. Piuttosto inizia a scrive un semplice "pre-compilatore" tuo da zero, che è cosa molto più facile. Un programma che trasforma il "tuo modo di scrivere" in codice C, Pascal, Ada o quant'altro..


Ma sentire dire al "primo che passa per strada" che Kernighan e Ritchie hanno scritto una porcheria ...e stare pure a dargli retta, sinceramente non è certo dimostrazione di apertura mentale, ma sicuramente una stupidaggine che offende la scienza e il mondo..


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Indietro
Top