Rispondi alla discussione

La metafora del linguaggio-attrezzo, seppur limitante, mi piace. Per rimanere nella metafora diciamo che uno strumento si sceglie in base all'uso che se ne deve fare e non per estetica. Anzi, dal punto di vista estetico direi che la "bellezza" è data dalla miglior sintesi tra forma e funzione.


Esistono poi varianti degli stessi attrezzi per attività specifiche.. il martello del carpentiere o del muratore. Così come si possono usare attrezzi in modo improprio andando incontro a difficoltà nello svolgere il lavoro e dover accettare compromessi.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Indietro
Top