PROBLEMA DAC per TV LG - Volume basso

Pubblicità

aigh panzer

Utente Attivo
Messaggi
803
Reazioni
96
Punteggio
67
Buongiorno, ho acquistato un DAC di quelli a pochi euro per poter usare le cuffie con jack 3,5mm con la mia Smart TV LG dotata di solo uscita ottica. Il problema è che l'audio si ente basso, ho provato ad alzare il volume della tv da telecomando ma non lo fa alzare, ho quindi alzato il volume al massimo alla tv e poi passato ad uscita ottica ma niente, ho cambiato cavi e cuffie e nulla, ho poi provato infine a disattivare il dolby plus dalle impostazioni, passato da auto a PCM e neanche in quel caso l'audio non si sposta di un decibel. Ne su Satellite, canale diverso, sul digitale terrestre, su Netflix app ma niente da fare.

Come posso risolvere? Ho visto anche DAC con regolatore del volume ma non so se riuscirei a risolvere, probabilmente posso solo abbassare il volume ma non certo amplificarlo. Vorrei evitare di comprare altre cuffie bluetooth e sfruttare queste che ho. Ci sono altre soluzioni? Grazie.
 
Dovresti aver bisogno di un amp cuffie... un dac si occupa solo della parte di conversione del segnale da digitale ad analogico (nel tuo caso)
 
Dovresti aver bisogno di un amp cuffie... un dac si occupa solo della parte di conversione del segnale da digitale ad analogico (nel tuo caso)
Ok grazie...immaginavo. Stavo per sostituirlo con un altro dotato di manopola volume ma non fa riferimento ad alcun amplificatore e probabilmente non funzionerebbe comunque per il mio caso. Altrimenti una conversione da HDMI visto che trasporta anche l'audio non sarebbe fattibile?
 
Dipende dalla spesa che vuoi affrontare

Non eccessiva...voglio solo poter sfruttare le cuffie jack che ho per guardare la tv senza dare problemi ad altri. Non mi interessa proprio una qualità da audiofilo, però almeno sentire che dicono...con il dac che ho preso sembra ASMR...il volume è basso e non c'è modo di regolarlo.

Se la tua tv è dotata di tecnologia HDMI arc ti consiglio questo prodotto.
Hdmi, a differenza della toslink, fa comunicare i 2 dispositivi (hdmi CEC) ed è quindi possibile gestire il volume direttamente dalla televisione.

https://www.amazon.it/dp/B08C34LJHC/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Grazie. Si ha HDMI ARC. Questo prodotto ci collego HDMI ARC che esce dalla TV e lo collego a questo prodotto? In uscita attacco le cuffie e con la sua alimentazione che prendo da una porta USB, posso regolare il volume dal telecomando? Ma gli altoparlanti della TV saranno mutati vero? Nelle impostazioni audio della TV dovrei selezionare HDMI (sono quasi certo che ci sia oltre ad "altoparlanti" e "ottica").
 
Esatto. Quando selezioni un'uscita audio (casse della tv,toslink o hdmi) automaticamente si muta l'altra. Questo è il comportamento classico, non escludo eccezioni ma tali restano.
Ricorda di selezionare audio PCM perché non puoi fare il bitstream dei formati codificati.

Voglio togliermi un dubbio: mi dici il modello della tv?
 
Ultima modifica:
Esatto. Quando selezioni un'uscita audio (casse della tv,toslink o hdmi) automaticamente si muta l'altra. Questo è il comportamento classico, non escludo eccezioni ma tali restano.
Ricorda di selezionare audio PCM perché non puoi fare il bitstream dei formati codificati.

Voglio togliermi un dubbio: mi dici il modello della tv?
Perfetto grazie. Ne esistono altri che fanno al mio caso con questo sistema? Ne ho visti altri dove hanno però anche uscita hdmi, in quel caso se non collego niente sull'output hdmi il video rimane lo stesso oppure devo riportarlo alla tv tramite altro hdmi? Perchè hanno poi l'uscita con L+R dove con un adattatore potrei sentire i due canali in cuffia.
 
Io conosco quello. Feintech è prodotto da una ditta tedesca e questo dà delle garanzie in più: il 99% di questi adattatori è di dubbia provenienza e monta delle schede standard dalla Cina.
L'ho aggiunto quindi forse non lo hai letto: mi dici il modello della tv?
 
Io conosco quello. Feintech è prodotto da una ditta tedesca e questo dà delle garanzie in più: il 99% di questi adattatori è di dubbia provenienza e monta delle schede standard dalla Cina.
L'ho aggiunto quindi forse non lo hai letto: mi dici il modello della tv?
Ah ok, al di la della casa produttrice...l'apparecchio che mi hai consigliato non ha hdmi in uscita, mentre altri si, non so se sia obbligatorio collegarci qualcosa oppure no.

Non avevo letto la domanda alla fine...il modello è LG 50UK6950PLB
 
Ok, non avevo capito l'ultima parte dell'ultimo messaggio.
Tutte le altre periferiche HDMI dovranno essere collegate direttamente alla tv: ci penserà quest'ultima a prendere l'audio da ognuna e reindirizzarlo al tuo adattatore HDMI arc-->cuffie/casse RCA.

Hai 4 hdmi con supporto al SIMPLINK (aka CEC) che appunto ti consente di controllare tutti i dispositivi con il telecomando della tv: se guardi direttamente dietro la tv vedrai che una di queste ha la scritta "ARC" sul profilo. A questa devi collegare il dispositivo della Feintech.
 
Ok, non avevo capito l'ultima parte dell'ultimo messaggio.
Tutte le altre periferiche HDMI dovranno essere collegate direttamente alla tv: ci penserà quest'ultima a prendere l'audio da ognuna e reindirizzarlo al tuo adattatore HDMI arc-->cuffie/casse RCA.

Hai 4 hdmi con supporto al SIMPLINK (aka CEC) che appunto ti consente di controllare tutti i dispositivi con il telecomando della tv: se guardi direttamente dietro la tv vedrai che una di queste ha la scritta "ARC" sul profilo. A questa devi collegare il dispositivo della Feintech.

Si grazie, l'avevo già individuata. Con l'uscita ottica avevo attaccato all'ingresso del dac ma in uscita l'audio era basso e il volume da telecomando non funziona (appare un altoparlante sbarrato). Quindi valutavo o un amplificatore senza rendere questo oppure prelevare l'audio da HDMI come da te proposto, poichè i dac classici anche con la manopola, non penso e credo che aumenterebbero il volume della sorgente. Per quanto riguarda HDMI, mi sono spiegato male...intendo apparecchi tipo questo ad esempio: Link

Se io dalla porta HDMI ARC della mia LG parto con un cavo e arrivo a metterlo nella porta HDMI IN di questo prodotto che ti ho preso d'esempio, e sull'uscita dello stesso uso un adattatore RCA a femmina jack 3,5mm dove ci collego le cuffie...funzionerebbe? Riuscirei a vedere alla tv e ascoltare in cuffia oppure da quel dispositivo devo partire con un altro cavo da HDMI OUT ad un HDMI dietro la TV?

Non so se mi sono spiegato...perchè di quei prodotti ce ne sono tanti, a parte la qualità, ma parliamo del solito prodotto? Raggiunge comunque lo scopo di usare l'audio senza riportare il video in TV?
 
TI ho spiegato perché da toslink non puoi controllare il volume direttamente dal telecomando a differenza della HDMI CEC.
Se io dalla porta HDMI ARC della mia LG parto con un cavo e arrivo a metterlo nella porta HDMI IN di questo prodotto

Mi sono fermato qui: non puoi portare l'audio a quel prodotto dalla tv, non è hdmi ARC.
A questo dispositivo puoi connettere una periferica terza (un lettore, una console, un pc...) ed estrarre l'audio prima che arrivi alla tv.
 
TI ho spiegato perché da toslink non puoi controllare il volume direttamente dal telecomando a differenza della HDMI CEC.


Mi sono fermato qui: non puoi portare l'audio a quel prodotto dalla tv, non è hdmi ARC.
A questo dispositivo puoi connettere una periferica terza (un lettore, una console, un pc...) ed estrarre l'audio prima che arrivi alla tv.
Perfetto, grazie mille! Gentilissimo...

Era solo una curiosità, appunto volevo capirne l'utilità. Ho ordinato quello consigliato ed ora procedo al reso del DAC che mi è arrivato ieri. Grazie ancora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top