DOMANDA Cuffie per musica rock <100€

Pubblicità

Dexter89

Utente Attivo
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un paio di cuffie per un regalo.
Sono destinate ad un utilizzo domestico, e sto pensando di abbinarle ad un DAC usb come il Fiio E10 (che fa anche da amplificatore).
Stavo pensando ad un modello circumaurale, che premi generi come il rock (quindi tonalità medio-alte) senza però far patire eccessivamente i bassi o il soundstage.
Per adesso ho notato le superlux hd 668b, che a 30€ sarebbero a dir poco un affare.
Altrimenti ci sarebbero le Creative Aurvana Live! (circa 45€ sul sito), che avendo solo 32Ohm di impedenza potrebbero anche evitare l'acquisto del DAC.
Avevo cercato qualcosa su amazon senza però eccessivo successo, tranne forse le shure srh440 che però costano 110€ e hanno il problema di essere belle pesanti; essendo il regalo per una ragazza, non so se vadano propriamente bene.
Mi butto quindi sulle superlux+dac, o ci sono altre cuffie interessanti nel range 30-100€? In caso di cuffie a bassa impedenza potrei anche levare il dac e investire il risparmio in cuffie migliori, sebbene non so quanto il gioco valga la candela (avendo lei un portatile di fascia bassa come sorgente).
Grazie!
 
Ultima modifica:
Le Shure sono ottime cuffie ma decisamente monitor, meglio equipaggiarle con un amp dedicato, e meglio se di buona qualità. Sulle Superlux hai pienamente ragione, a 30€ sono un bell'affare e la resa sonora è ottima. Il discorso FiiO a me non entusiasma più di tanto ma l'E10 pare essere un ottimo giocattolino, quindi considerando un budget entro i 100€, ci siamo. Se vuoi risparmiare qualcosina ci sono anche le HD681, piuttosto grandi però e non credo possano andar bene.
 
Se per rock intendi anche hard rock,heavy metal... le Grado serie SR e specialmente le Alessandro Ms1 sono le regine indiscusse per quel genere di musica.
Sono on-ear però.
 
Le Shure sono ottime cuffie ma decisamente monitor, meglio equipaggiarle con un amp dedicato, e meglio se di buona qualità. Sulle Superlux hai pienamente ragione, a 30€ sono un bell'affare e la resa sonora è ottima. Il discorso FiiO a me non entusiasma più di tanto ma l'E10 pare essere un ottimo giocattolino, quindi considerando un budget entro i 100€, ci siamo. Se vuoi risparmiare qualcosina ci sono anche le HD681, piuttosto grandi però e non credo possano andar bene.
Grazie!
Se per rock intendi anche hard rock,heavy metal... le Grado serie SR e specialmente le Alessandro Ms1 sono le regine indiscusse per quel genere di musica.
Sono on-ear però.
No, intendo: Pink Floyd, Verdena, The Killers, Doors, etc.
Le Alessandro Ms1 ho problemi a trovarle negli store italiani (ma forse ho guardato male?), mentre le Grado SR60i le ho trovate su amazon a 100€ e sembrano parecchio interessanti, potrei valutarne l'acquisto, sebbene avendo anch'io delle cuffie on-ear (AKG K404) ho il dubbio che scaldino l'orecchio dopo un po' di tempo.
 
Ultima modifica:
Alessandro High-End Products
Alessandro Grado MS-1 Headphones: Amazon.co.uk: Electronics

Per pochi euro di differenza andrei sulle SR80i al posto delle SR60i.Le Grado,come anche le Alessandro (che poi sempre Grado sono),sono un po' delicate e vanno trattate con cura.Grande suono ma costruzione non proprio impeccabile.Valuta anche questo aspetto.
Ma a te si apre il sito di Alessandro Products? A me non va né con chrome né con internet explorer...
Grazie per l'altro link, purtroppo sono un po' fuori budget considerando anche l'acquisto del DAC-ampli... Per quanto riguarda la solidità non sarebbe un problema, dato che sono destinate ad uso domestico e mia morosa è fortunatamente una persona che tratta con cura le cose...
 
Sì a me il link si apre sia con chrome/iron che con firefox.Ci sono stati blackout verso i siti esteri in questi giorni,forse in alcune zone non hanno ancora risolto.Telecom sempre più in basso.
Beh in effetti quelle cuffie impegnato tutto il tuo budget,il DAc non ti ci esce.
Comunque sono cuffie da 32 ohm,non difficili da guidare.
 
Sì a me il link si apre sia con chrome/iron che con firefox.Ci sono stati blackout verso i siti esteri in questi giorni,forse in alcune zone non hanno ancora risolto.Telecom sempre più in basso.
Beh in effetti quelle cuffie impegnato tutto il tuo budget,il DAc non ti ci esce.
Comunque sono cuffie da 32 ohm,non difficili da guidare.
Più che altro delle Grado mi preoccupa la loro "soggettività", c'è chi le ama e chi le odia... A questo punto forse è meglio spendere un pochino di meno, andare sulle Superlux 668b (che sembrano essere più "facili" e comunque con una buona qualità) + il DAC (che sono praticamente sicuro di comprare, altrimenti sono uno spreco con l'integrata del portatile).
Considerando inoltre che le regalo ad una persona che non è un'audiofila (sebbene apprezzi la musica di qualità), forse sarebbe meglio puntare buon "entry level" e lasciarle la libertà di comprare qualcosa di più impegnativo in futuro.
Il ragionamento fila, o c'è un abisso così ampio fra le 668b e le grado / shure tale da giustificare appieno il salto immediato?
 
Diciamo più che altro che il suono Grado è particolare,deve piacere.Magari non si adattano a tutti i generi ma per il rock sono le numero uno.
Io ho avuto modo di ascoltarle perché le possiede mio cognato,ci sono cuffie che suonano meglio con la musica elettronica in genere ma con il rock/hard rock/heavy-power-doom... non si battono.
Le Superlux 668B? Nì,sono cuffie molto dettagliate ma i bassi per il rock ci servono e quelle Superlux sono piuttosto neutre.Ma ovviamente dipende dai propri gusti.
 
Re: Cuffie per musica rock &lt;100€

imho potresti vedere anche le superlux hd681evo

ma il discorso che mi viene da fare si basa su varie domande

sono le prime cuffie serie?
sei sicuro di voler spendere l'intero budget?
vuoi fare delle prove?
vuoi una cuffia che sia sicuramente buona ma a basso costo ed intanto prendere tempo per provare molte più cuffie?

- - - Updated - - -

cmq un dac + amp è sempre comodo per la musica
e come dice mentalrey un ampli si rivela utile anche con quelle da 32ohm
 
Re: Cuffie per musica rock &lt;100€

imho potresti vedere anche le superlux hd681evo

ma il discorso che mi viene da fare si basa su varie domande

sono le prime cuffie serie?
sei sicuro di voler spendere l'intero budget?
vuoi fare delle prove?
vuoi una cuffia che sia sicuramente buona ma a basso costo ed intanto prendere tempo per provare molte più cuffie?

- - - Updated - - -

cmq un dac + amp è sempre comodo per la musica
e come dice mentalrey un ampli si rivela utile anche con quelle da 32ohm
Le superlux hd681evo sembrano essere esaurite, almeno su thomann/musiclandia...
- Sì, sarebbero le sue prime cuffie serie (per adesso ha un paio di auricolari Sennheiser)
- Non è importante spendere l'intero budget, ero inizialmente orientato verso le hd 668b, lasciandomi un po' di spazio di manovra in caso ci fosse qualche prodotto a prezzo maggiore davvero meritevole
- eh magari... Essendo un regalo di Natale è difficile avere tempo per delle prove (che non saprei nemmeno come fare), oltretutto considerando che solitamente le cuffie necessitano di un periodo di "rodaggio" non so a quanto potrebbe servire... Inoltre non essendo per me alla fine non è detto che ciò che piaccia a me piaccia anche a lei
- più che altro l'idea è di regalarle un paio di buone cuffie non "impegnative" dal punto di vista del prezzo, in modo da lasciarle l'opportunità in futuro di comprarne un paio più "evoluto" senza troppi problemi, qualora ne sentisse la necessità.
 
Se è un regalo di Natale le hd 681 evo su topmix mi hanno detto che indicativamente torneranno disponibili dal 6 dicembre, quindi potresti farci un pensierino...
 
Il DAC/AMPLI è sempre consigliato (ma non strettamente necessario sulle basse impedenze,le JVC per esempio vibrano poderosamente anche con il Clip e il Fuze) quando si parla di cuffie,diversamente dagli auricolari che sono molto più facili da pilotare e quindi non sempre ne necessitano (a parte casi di alta impedenza e/o poca efficienza).Non è un caso che FiiO abbia inserito dentro l'X3 il DAC/AMP Alpen E17.
Ed in effetti spinge alla grande,nonostante ciò,anche con l'X3, uso spesso un amplificatore per migliorarne ulteriormente il suono.Ma lo faccio a casa,altrimenti addio portatilità.


Aggiungo un'altra domanda a quelle che ti ha fatto giustamente maurilio.
Le cuffie le usa solo in casa o anche fuori?
 
Il DAC/AMPLI è sempre consigliato (ma non strettamente necessario sulle basse impedenze,le JVC per esempio vibrano poderosamente anche con il Clip e il Fuze) quando si parla di cuffie,diversamente dagli auricolari che sono molto più facili da pilotare e quindi non sempre ne necessitano (a parte casi di alta impedenza e/o poca efficienza).Non è un caso che FiiO abbia inserito dentro l'X3 il DAC/AMP Alpen E17.
Ed in effetti spinge alla grande,nonostante ciò,anche con l'X3, uso spesso un amplificatore per migliorarne ulteriormente il suono.Ma lo faccio a casa,altrimenti addio portatilità.


Aggiungo un'altra domanda a quelle che ti ha fatto giustamente maurilio.
Le cuffie le usa solo in casa o anche fuori?
Utilizzo domestico, per l'utilizzo fuori casa ha gli auricolari...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top